Ragazzi, altro che insalate tristi e conteggi di calorie fino a Capodanno! Io sto vedendo il mio corpo cambiare giorno dopo giorno con il pole dance, e vi giuro che non torno più indietro. Non è solo un allenamento, è una rivoluzione! Braccia toniche, addominali che finalmente si vedono, gambe che sembrano scolpite... tutto senza morire di fame. Ieri ho fatto un video della mia ultima combo e quasi non mi riconoscevo: una forza pazzesca nelle spalle e una resistenza che nemmeno sapevo di avere. Certo, all’inizio cadevo dal palo come un sacco di patate, ma ora? Ora mi arrampico come se niente fosse e ogni spin mi fa sentire invincibile. Il trucco è partire con le basi: imparate a tenere il palo con le mani ben salde, spingete con le gambe e lasciate che il corpo trovi il suo ritmo. Non serve essere già magri o flessibili, quello arriva con la pratica. E poi, vogliamo parlare di quanto è divertente? Altro che tapis roulant che ti fissa conBrows
sembra che tu abbia troncato il messaggio! Beh, pazienza, lo finisco io alla mia maniera. Dicevo, altro che diete noiose per arrivare a Capodanno con un fisico da urlo! Con il pole dance ti diverti, ti sfoghi e i risultati arrivano senza che te ne accorgi. Provateci, buttatevi, non ve ne pentirete! Qualcuno ha già provato? Raccontatemi, dai!
Ragazzi, vi leggo e mi viene la pelle d’oca!

Il tuo entusiasmo per il pole dance è contagioso, e quel discorso di trasformarsi senza morire di fame? Mi ci rivedo al 100%!

Io, però, la mia rivoluzione l’ho trovata sulle due ruote, e lasciate che vi racconti come il ciclismo mi ha cambiato la vita, centimetro dopo centimetro, senza nemmeno accorgermene!
All’inizio, vi giuro, pensavo che andare in bici fosse solo per quelli super atletici, con polpacci d’acciaio e fiato da maratoneti. Io? Ero uno che ansimava dopo due pedalate in pianura!

Ma poi ho preso una bici da strada, niente di super costoso, e ho iniziato a fare giri corti, tipo 10-15 km, giusto per provare. Non vi dico la soddisfazione quando ho visto il contachilometri segnare i primi 20 km senza collassare!

Da lì, è stato un crescendo: le gambe hanno iniziato a tirare di più, la pancia a ritirarsi, e i miei jeans di due taglie fa ora mi vanno larghi!
La cosa pazzesca del ciclismo è che non ti sembra nemmeno di “allenarti”. Pedali, guardi il paesaggio, senti il vento in faccia, e intanto il tuo corpo lavora come un matto. Dopo un paio di mesi, ho iniziato a misurarmi, più per curiosità che altro: -5 cm in vita, -3 cm sulle cosce, e le braccia che finalmente non oscillano più quando saluto qualcuno!

Non sto a contar calorie, mangio normale, magari con qualche attenzione in più, ma senza ossessioni. E i progressi? Li vedi nello specchio, ma soprattutto li senti: salite che prima mi spezzavano il fiato ora le faccio senza nemmeno cambiare marcia!
Un consiglio per chi vuole provare: prendete una bici comoda, anche usata, e iniziate con percorsi facili, magari vicino casa. Non serve fare il Tour de France subito!

Io ho trovato un gruppetto di amici ciclisti amatoriali, e ora ogni weekend ci spariamo 40-50 km tra risate e pause caffè. È anche un modo per staccare la testa e sfogarsi. E poi, vogliamo parlare di quanto è bello guardarsi allo specchio e vedere un corpo che piano piano diventa più forte e definito? È una botta di adrenalina pura!
Tu col pole dance stai spaccando, e mi hai fatto venir voglia di provare una lezione, giuro!

Qualcun altro qui ha trovato la sua “rivoluzione” per scolpire il corpo senza diete tristi? Dai, raccontate, che sono curioso!
