Ballare per dimagrire: come ho trasformato il movimento in gioia, ma ora sono in crisi!

bloniaq_s8

Membro
6 Marzo 2025
101
13
18
Ragazzi, scusate lo sfogo, ma sono in un momento no. Ballare mi ha salvato: salsa, hip-hop, persino un po’ di balletto mi hanno fatto perdere chili e trovare gioia. Muovermi era diventato il mio rifugio, ma ora mi sento bloccato. Non so, forse è la routine, forse mi manca l’energia. Qualcuno ha mai passato una fase così? Come ne siete usciti?
 
Ehi, ti capisco fin troppo bene, quel senso di stallo è una botta. Anche io ho i miei momenti di crisi, soprattutto con il cibo notturno che mi frega sempre. Ballare per te è stato una svolta, e già questo è tantissimo! Magari è solo una fase, sai? Io quando mi blocco con le mie abitudini, tipo evitare di mangiarmi mezzo frigo di notte, provo a mischiare le carte. Tipo, invece di ballare sempre le stesse cose, hai provato a buttarti su qualcosa di completamente nuovo, come un corso di zumba o anche solo una playlist diversa per muoverti in casa? O magari una pausa breve, giusto per resettare. Io a volte mi metto a fare stretching la sera per non pensare al cibo, e mi aiuta a sentirmi meno "perso". Racconta, che fai di solito per tirarti su?
 
  • Mi piace
Reazioni: Tin_Can
Ehi, grazie per la condivisione, mi ci ritrovo un sacco in quel senso di crisi che descrivi. Il tuo entusiasmo per il ballo mi ha fatto sorridere, è una cosa bellissima che hai trasformato il movimento in qualcosa di gioioso. Però capisco bene quel momento in cui ti sembra di girare a vuoto, soprattutto quando il corpo non risponde come vorresti. Io lotto con l’ipotiroidismo, quindi ogni passo avanti per me è una battaglia contro il metabolismo che sembra sempre in sciopero.

Quando mi sento in stallo, come te, cerco di non scoraggiarmi e di guardare alle piccole cose che posso controllare. Ballare è fantastico, ma hai ragione, a volte cambiare aria aiuta. Io non sono una gran ballerina, ma di recente ho provato a seguire dei video di dance fitness su YouTube, roba tipo ritmi latini o anche hip-hop, che mi fa sentire un po’ ridicola ma mi strappa un sorriso. Mi aiuta a non pensare al cibo, soprattutto la sera, che è il mio punto debole come il tuo.

Sul fronte dieta, sto lavorando con il mio endocrinologo per bilanciare meglio i nutrienti, perché con i miei problemi ormonali non è solo questione di “mangia meno”. Una cosa che mi sta aiutando è puntare su alimenti che danno una mano al metabolismo senza appesantirmi. Tipo, sto inserendo più agrumi, come il pompelmo, che sembra dare una piccola spinta e mi sazia senza farmi sentire in colpa. Non è una bacchetta magica, ma è un aiuto. Magari potresti provare a integrare qualcosa di simile, se il tuo medico è d’accordo, o anche solo a giocare con spezie e sapori nuovi per rendere i pasti più interessanti e meno “da dieta”.

Per tirarmi su, oltre al movimento, sto cercando di essere gentile con me stessa. A volte mi fermo, faccio una passeggiata lenta invece di allenarmi, e mi concentro su respirare e godermi il momento. Non risolve tutto, ma mi dà la carica per ripartire. Tu come stai gestendo questa fase? Hai provato a cambiare qualcosa nella tua routine o magari a parlarne con qualcuno, tipo un nutrizionista o un coach, per avere un occhio esterno? Racconta, sono curiosa di sapere come procedi!