Ballando verso il benessere: la mia esperienza con yoga e meditazione!

Ciao a tutti,

ho letto con interesse il tuo racconto sullo yoga e la meditazione, e mi ha ispirato a condividere un po’ della mia esperienza con un approccio diverso, ma che sento molto in sintonia con il tuo percorso verso il benessere: la pratica di Wim Hof.

Per chi non la conosce, la Wim Hof Method combina esercizi di respirazione profonda con esposizioni graduali al freddo, come docce fredde o bagni in acqua ghiacciata. All’inizio può sembrare estremo, ma vi assicuro che i benefici che ho notato, soprattutto per il metabolismo e il controllo dello stress, sono stati sorprendenti.

Partiamo dal metabolismo. La respirazione di Wim Hof ossigena il corpo in modo intenso, aumentando l’energia e stimolando la circolazione. Questo, combinato con l’esposizione al freddo, attiva il tessuto adiposo bruno, quello che brucia calorie per produrre calore. Non è una bacchetta magica per perdere peso, ma ho notato che il mio corpo si sente più tonico e “attivo” a livello energetico, il che mi aiuta a mantenere un equilibrio con l’alimentazione e l’attività fisica. Inoltre, il freddo sembra migliorare la sensibilità all’insulina, un aspetto chiave per chi cerca di gestire il peso in modo sano.

Sul piano dello stress, la pratica è stata una rivelazione. La respirazione profonda, che si fa in sessioni di circa 15-20 minuti, calma la mente in un modo che ricorda la meditazione. Ti concentri sul ritmo del respiro, e questo ti porta in uno stato di presenza totale. Il freddo, poi, è come un “reset” per il sistema nervoso: all’inizio è uno shock, ma con il tempo impari a controllarlo, e questo ti dà una sensazione di forza interiore. Ho notato che sono molto più tranquilla nelle situazioni stressanti, e questo mi aiuta a non cedere a voglie emotive di cibo, un problema che prima mi sabotava spesso.

Infine, non posso non menzionare l’immunità. Studi scientifici, come quelli condotti su Wim Hof stesso, hanno mostrato che questa pratica può ridurre l’infiammazione nel corpo e rafforzare il sistema immunitario. Per me, questo significa meno giorni di stanchezza o malanni, e più energia per muovermi, ballare, fare yoga o qualsiasi attività mi faccia sentire bene.

Rispetto al tuo percorso con yoga e meditazione, credo che la Wim Hof Method possa essere un complemento interessante. La respirazione ha qualcosa di meditativo, e il freddo aggiunge una dimensione fisica che ti fa sentire il corpo vivo e forte. Magari prova con una doccia fredda di 30 secondi dopo la tua pratica yoga, o con una sessione di respirazione guidata (ci sono video gratuiti online). Potrebbe essere una scoperta!

Qualcun altro ha provato qualcosa di simile? Mi piacerebbe sapere come integrate pratiche diverse nel vostro percorso di benessere.
 
  • Mi piace
Reazioni: mapa
Ehi Sounthar02,

il tuo entusiasmo per la Wim Hof Method mi ha davvero colpito, ma devo dire che resto un po’ scettica su docce fredde e bagni ghiacciati. Sarà che sono una fan del calore e della comodità, ma preferisco sudare e muovermi per sentirmi bene! Però, visto che parli di benessere e controllo dello stress, voglio raccontarti come i video di allenamenti dance fitness mi stanno aiutando a perdere peso e, soprattutto, a tenere a bada l’ansia.

Da quando ho iniziato a seguire video online di Zumba e dance workout, ho trovato un modo per unire movimento, musica e quella sensazione di libertà che mi fa dimenticare i pensieri negativi. Non è solo questione di bruciare calorie (anche se, credimi, si suda parecchio!), ma di come questi allenamenti mi fanno sentire viva e leggera mentalmente. Quando ballo seguendo un video, mi concentro sui passi, sul ritmo, e per quei 30-40 minuti la mia testa si spegne: niente preoccupazioni, niente stress. È come una meditazione, ma con più energia e un po’ di casino!

Per quanto riguarda il peso, non ti nego che all’inizio ero fissata con la bilancia, ma poi ho capito che il vero cambiamento era nella mia testa. Ballare mi ha aiutato a smettere di mangiare per noia o nervosismo, perché dopo una sessione mi sento soddisfatta e non ho bisogno di consolarmi con uno snack. Inoltre, i video che seguo spesso includono esercizi che mixano cardio e tonificazione, quindi sento il corpo più forte e definito, anche se i chili scendono piano. Non so se sia l’adrenalina o l’endorfina, ma dopo ogni sessione mi sento come se potessi affrontare qualsiasi cosa.

Rispetto alla tua pratica, credo che la dance fitness abbia qualcosa in comune con la Wim Hof: entrambe ti spingono a uscire dalla zona di comfort. Tu affronti il freddo, io mi butto in coreografie che all’inizio mi fanno sentire un po’ goffa, ma poi mi danno una carica pazzesca. E, proprio come tu parli di respirazione, anche nei video di dance c’è un’attenzione al ritmo del respiro per mantenere l’energia. Certo, non è strutturato come la tua metodo, ma funziona per me.

Non sono una che ama le cose estreme come l’acqua ghiacciata, ma ammetto che mi hai incuriosito con la storia della respirazione profonda. Magari proverò un video guidato di Wim Hof, ma solo se mi prometti che non mi obblighi a fare la doccia fredda subito dopo! Tu hai mai provato a buttarti in un allenamento di danza? Ci sono video online per tutti i livelli, e potrebbe essere un modo per aggiungere un po’ di leggerezza al tuo percorso.

Qualcun altro qui si è lanciato nella dance fitness o in altri allenamenti “allegri”? Raccontate, sono curiosa!