Ciao a tutti,
sto provando da qualche settimana gli allenamenti sulle scale e volevo condividere la mia esperienza, magari a qualcuno può interessare! Invece di correre in pista o sul tapis roulant, ho iniziato a usare una scala vicino casa, alternando sprint veloci a passi lenti. È un workout super intenso, ve lo assicuro! Salgo di corsa per una rampa o due, spingendo al massimo, e poi scendo lentamente o cammino per recuperare. All’inizio pensavo fosse simile alla corsa, ma le scale sono tutta un’altra storia: senti proprio i muscoli delle gambe e dei glutei che lavorano a ogni passo.
Devo dire che mi sta aiutando tanto a tonificare, e credo anche a bruciare parecchio, perché dopo 20-25 minuti sono distrutta ma soddisfatta. Non so se è solo una mia impressione, ma mi sembra che i jeans mi stiano un po’ meglio! Faccio 3-4 sessioni a settimana, alternando con camminate o un po’ di yoga per non stressare troppo le articolazioni. Un consiglio: scarpe comode e buona musica in cuffia fanno la differenza!
Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? O magari avete altri esercizi da suggerire per integrare? Sono tutta orecchie, sto cercando di mantenere la costanza e ogni idea è benvenuta. Grazie a chi risponderà!
sto provando da qualche settimana gli allenamenti sulle scale e volevo condividere la mia esperienza, magari a qualcuno può interessare! Invece di correre in pista o sul tapis roulant, ho iniziato a usare una scala vicino casa, alternando sprint veloci a passi lenti. È un workout super intenso, ve lo assicuro! Salgo di corsa per una rampa o due, spingendo al massimo, e poi scendo lentamente o cammino per recuperare. All’inizio pensavo fosse simile alla corsa, ma le scale sono tutta un’altra storia: senti proprio i muscoli delle gambe e dei glutei che lavorano a ogni passo.
Devo dire che mi sta aiutando tanto a tonificare, e credo anche a bruciare parecchio, perché dopo 20-25 minuti sono distrutta ma soddisfatta. Non so se è solo una mia impressione, ma mi sembra che i jeans mi stiano un po’ meglio! Faccio 3-4 sessioni a settimana, alternando con camminate o un po’ di yoga per non stressare troppo le articolazioni. Un consiglio: scarpe comode e buona musica in cuffia fanno la differenza!
Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? O magari avete altri esercizi da suggerire per integrare? Sono tutta orecchie, sto cercando di mantenere la costanza e ogni idea è benvenuta. Grazie a chi risponderà!