Ehi, scalatori di sogni!
Vedo tanto entusiasmo per gli allenamenti sulle scale e non posso che unirmi al coro!

Leggo spesso che c’è chi pensa che fare le scale sia solo una “fatica inutile” o che serva solo per le gambe, ma lasciate che vi racconti come questo workout sia un vero game-changer, anche per chi, come me, corre dietro a lavoro e bimbi tutto il giorno!
Intanto, sfatiamo un mito: non serve un’ora intera per allenarsi! Con le scale puoi fare tanto in poco tempo. Io, ad esempio, ho due bimbi e un lavoro full-time, e le scale del mio condominio sono diventate la mia palestra gratuita.

Sprint veloci per 30 secondi (magari mentre i bimbi fanno merenda) attivano il cardio e bruciano calorie come un tapis roulant. Poi, passi lenti e controllati, magari salendo due gradini alla volta, scolpiscono glutei e cosce senza bisogno di attrezzi. E sapete una cosa? Fare le scale migliora anche la resistenza e la postura, altro che “solo gambe”!
Un trucco che uso? Integro gli allenamenti nella routine. Ad esempio, mentre porto su la spesa, faccio un paio di giri extra sulle scale, oppure gioco con i bimbi a chi arriva prima al pianerottolo (e sì, a volte li lascio vincere

). Non servono palestre o orari impossibili: 10-15 minuti al giorno, e il corpo ringrazia.
Un altro mito da abbattere? “Le scale rovinano le ginocchia”. Se fatto con la tecnica giusta (piedi ben appoggiati, non solo sulle punte, e mai scendere di corsa), è un esercizio super sicuro. Io ho iniziato piano, con 5 minuti al giorno, e ora mi sento più energica che mai!
Provate a partire con poco, magari alternando un giorno di sprint e uno di passi lenti. E se avete scale a casa o in ufficio, non avete scuse!

Raccontatemi, voi come vi organizzate con le scale? Qualche trucchetto da condividere? Forza, che ogni gradino ci porta più vicino ai nostri obiettivi!
