Ehi Renx, davvero un post super interessante!
Sto seguendo il tuo consiglio con curiosità, perché il mix di pesi e HIIT sembra proprio una svolta per chi, come me, vuole bruciare calorie senza passare la vita in palestra. Io sono nel bel mezzo del mio viaggio di dimagrimento, ho perso 8 kg in tre mesi, e sto cercando modi per rendere gli allenamenti non solo efficaci ma anche divertenti. Finora mi sono buttato sulla yoga della risata, che magari può sembrare una cosa strana in un forum su allenamenti cardio, ma ti giuro che funziona per me! Non è proprio un allenamento fisico intenso, ma ridere a crepapelle per 30-40 minuti in gruppo mi aiuta a scaricare lo stress, e questo ha un effetto pazzesco sulla fame emotiva. Prima, quando ero nervoso, aprivo il frigo senza nemmeno pensarci. Ora, dopo una sessione di yoga della risata, mi sento leggero e non ho quella voglia matta di snack serali.
Detto questo, vorrei integrare qualcosa di più strutturato come quello che proponi tu. La yoga della risata mi sta aiutando a livello mentale, ma credo che aggiungere HIIT e pesi potrebbe darmi una spinta in più per bruciare calorie e tonificarmi. Il punto è che non sono proprio un esperto di palestra, quindi la tua routine base mi interesserebbe tantissimo. Tipo, come organizzi le sessioni? Fai HIIT ogni giorno o alterni? E i pesi, servono attrezzi particolari o si può iniziare anche con poco? Io ho solo un paio di manubri leggeri a casa e un tappetino, quindi magari devo partire soft.
Sulla dieta, sto cercando di bilanciare proteine e fibre come dici tu, ma ammetto che la sera è sempre un disastro. Anche se rido tanto durante la yoga, a volte la stanchezza mi frega e finisco per mangiare qualcosa di troppo. Hai qualche trucco per gestire quei momenti? Magari un piatto ricco di fibre che sazia senza appesantire? E poi, visto che qui si parla anche di genetica, tu pensi che il modo in cui il nostro corpo risponde agli allenamenti o alla fame possa dipendere da quello? Io ho sempre avuto un metabolismo un po’ lento, e mi chiedo se questo influisca su come brucio calorie o su come gestisco la fame.
Grazie mille per aver condiviso, il tuo approccio mi ha dato un sacco di spunti. E se qualcuno conosce gruppi di yoga della risata in zona Milano, fatemi un fischio, sto cercando un club per continuare su questa strada! Aspetto i dettagli della tua routine, sono tutto orecchie!