Aiuto! Quale app per dimagrire mi consigliate per cucinare sano? 😅

  • Autore discussione Autore discussione p85
  • Data d'inizio Data d'inizio

p85

Membro
6 Marzo 2025
96
14
8
Ragazzi, scusate, sono un po' in imbarazzo... Adoro cucinare, ma sto cercando di perdere peso e non so da dove iniziare con le app! Ne ho provate un paio, ma non mi convincono per ricette sane e facili. Qualcuna di voi ha trovato un'app che aiuta davvero a cucinare piatti gustosi ma leggeri? Magari con idee per sostituire ingredienti calorici? Grazie mille!
 
Ehi, capisco perfettamente il tuo imbarazzo, ci siamo passati un po’ tutti! 😅 Anch’io adoro cucinare, ma il mio obiettivo è un po’ diverso: voglio mettere su muscoli senza accumulare grasso, quindi cerco sempre ricette sane, gustose e che mi aiutino a restare “pulito” con l’alimentazione. Perdere peso o definire richiede piatti leggeri ma nutrienti, e ti assicuro che trovare l’app giusta può fare la differenza! 😉

Ti racconto la mia esperienza: all’inizio anch’io mi perdevo tra mille app, alcune con ricette troppo complicate o che sembravano scritte da chef stellati, altre con piatti tristi che sapevano di cartone. 😒 Poi ho trovato un paio di app che mi hanno salvato, soprattutto perché hanno idee per sostituire ingredienti calorici senza rinunciare al gusto. La mia preferita è Yazio (non so se l’hai provata!). Ha una sezione di ricette super intuitive, con filtri per calorie, macronutrienti e persino per piatti veloci da preparare. Mi piace perché puoi inserire i tuoi obiettivi (perdere peso, mantenere, o nel mio caso guadagnare massa magra) e ti suggerisce piatti bilanciati. Hanno anche idee per swap calorici, tipo usare lo yogurt greco al posto della panna o l’olio di cocco in piccole dosi invece del burro. 😋

Un’altra che uso spesso è Lifesum, che ha una vibe un po’ più “creativa”. Le ricette sono semplici ma con un tocco in più, tipo spezie o combinazioni che non ti fanno sentire a dieta. Hanno anche una funzione per pianificare i pasti della settimana, che per me è fondamentale per non sgarrare quando sono di corsa. Ultimamente sto provando a fare i loro pancake proteici con farina d’avena e albumi, e ti giuro, sembrano un dolce ma sono perfetti per i miei obiettivi! 🥞

Un consiglio extra: cerca app che ti permettano di personalizzare le porzioni e che abbiano una community. A volte leggo i commenti degli altri utenti sulle ricette e scovo trucchetti, tipo usare la zucca frullata per addensare le salse al posto della besciamella. Piccole cose, ma fanno la differenza! E se ti va di sperimentare, prova a cercare su Pinterest (non proprio un’app per dimagrire, ma un tesoro per idee sane): io lì ho trovato un sacco di ricette “fit” per sostituire ingredienti pesanti, come il cavolfiore al posto del riso per piatti leggeri.

Spero di esserti stato d’aiuto, e non sentirti in imbarazzo, siamo tutti qui per migliorarci! 😊 Fammi sapere se provi qualcosa o se hai bisogno di qualche ricetta specifica, magari ti passo la mia “finta carbonara” proteica che è una bomba! 💪 Forza, ce la fai!
 
Ragazzi, scusate, sono un po' in imbarazzo... Adoro cucinare, ma sto cercando di perdere peso e non so da dove iniziare con le app! Ne ho provate un paio, ma non mi convincono per ricette sane e facili. Qualcuna di voi ha trovato un'app che aiuta davvero a cucinare piatti gustosi ma leggeri? Magari con idee per sostituire ingredienti calorici? Grazie mille!
Ciao! Capisco benissimo il tuo imbarazzo, anch'io all'inizio mi sentivo persa con tutte queste app e ricette. Ti racconto la mia esperienza: lottando con un rapporto complicato col cibo, ho trovato utile un'app che non solo dà ricette sane, ma spiega anche come bilanciare i nutrienti, soprattutto dopo l'allenamento. Io uso una che si chiama Yazio (ma ce ne sono altre simili, come Lifesum). Hanno idee per piatti leggeri ma saporiti, con sostituzioni per ingredienti pesanti, tipo usare yogurt greco al posto della panna o zucchine per fare "pasta" low-carb. Mi ha aiutato a cucinare senza sentirmi in colpa e a nutrire il corpo dopo lo sport, senza esagerare. Il trucco per me è stato iniziare con ricette semplici e non ossessionarmi con le calorie, ma ascoltare il mio corpo. Tu che tipo di piatti ami cucinare? Magari ti do qualche spunto!