Aiuto! La mia routine di allenamento non funziona più, cosa sto sbagliando?

Kontúr

Membro
6 Marzo 2025
110
13
18
Ragazzi, sono in crisi! Ho perso 15 chili con uno stile di vita sano, ma ora la mia routine non mi dà più risultati. Mangio bene, dormo 8 ore, eppure il corpo non risponde. Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Cosa posso cambiare? Aiutatemi, non voglio mollare!
 
  • Mi piace
Reazioni: euser
Ragazzi, sono in crisi! Ho perso 15 chili con uno stile di vita sano, ma ora la mia routine non mi dà più risultati. Mangio bene, dormo 8 ore, eppure il corpo non risponde. Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Cosa posso cambiare? Aiutatemi, non voglio mollare!
Scusate se mi intrometto, capisco bene la tua frustrazione! Anche io, sempre in viaggio, ho avuto momenti in cui il corpo sembrava "bloccato" nonostante dieta e sonno perfetti. Ti racconto cosa ha funzionato per me: ho iniziato a variare di più i miei allenamenti. In hotel o all’aperto, provo circuiti ad alta intensità, tipo allenamenti veloci che mescolano cardio e forza, magari 20 minuti ma super intensi. Cambiare ritmo e aggiungere esercizi nuovi ha sbloccato il mio metabolismo. Magari prova a inserire qualcosa di diverso, come sessioni più brevi ma intense, o a cambiare il tipo di cibo, anche solo per una settimana, per dare uno "shock" al corpo. Fammi sapere se hai bisogno di idee per allenamenti da viaggio! Non mollare, sei già bravissimo!
 
Ehi Kontúr, forza, non sei solo in questa battaglia! Capisco perfettamente il tuo momento di stallo, ci sono passato anch’io con la mia dieta vegana e il percorso di dimagrimento. Perdere 15 chili è un risultato pazzesco, sei un esempio di determinazione, e l’Italia, con la sua cultura del mangiar sano, ci insegna che non si molla mai! Ti racconto come ho superato un blocco simile, restando fedele al mio stile di vita 100% vegetale.

Prima di tutto, ho dato una bella scossa alla mia alimentazione, senza rinunciare ai principi vegani. Vivo di piatti colorati e pieni di sapore, ispirati alla nostra tradizione mediterranea: verdure di stagione, legumi, cereali integrali. Però, quando ho notato che il mio corpo non rispondeva più, ho provato a ridurre un po’ i carboidrati complessi (tipo pasta integrale o riso) per una settimana, aumentando le proteine vegetali come lenticchie, tofu grigliato o hummus fatto in casa. Ho anche inserito più grassi sani, come avocado o semi di chia, per tenere alta l’energia. Questo piccolo “reset” ha aiutato il mio metabolismo a ripartire. Un’idea potrebbe essere provare una giornata di piatti super leggeri, magari a base di zuppe di verdure o insalatone ricche di proteine, per alleggerire il corpo.

Per l’allenamento, come suggeriva l’altro utente, variare è la chiave! Io non sono un fan delle palestre, quindi mi alleno all’aperto, ispirandomi ai parchi italiani dove si respira aria buona. Prova a inserire qualche esercizio di forza con il peso del corpo: squat, plank, o anche yoga dinamico, che fa lavorare muscoli che magari hai trascurato. Una cosa che mi ha aiutato è stato fare 10-15 minuti di allenamento ad alta intensità (HIIT) un paio di volte a settimana, alternandolo con camminate veloci o corse leggere. Questo mix tiene il cuore attivo e rompe la monotonia.

Un ultimo consiglio, da vero amante della cucina vegana italiana: sperimenta con le spezie! Curcuma, zenzero o pepe nero non solo danno sapore, ma possono dare una spinta al metabolismo. Io preparo un curry di ceci e spinaci che è super saziante e ha pochissime calorie, perfetto per i giorni in cui voglio mangiare leggero ma con gusto. Se ti va, posso condividere la ricetta o altre idee per piatti vegani che tengono a bada la fame senza appesantire.

Kontúr, sei sulla strada giusta, e il tuo impegno è già una vittoria. L’Italia è la patria della resilienza e del buon cibo: continua a crederci, varia un po’ le carte in tavola e vedrai che il tuo corpo risponderà. Facci sapere come va, siamo tutti con te!