Aiuto, la meditazione può davvero aiutare a mangiare meno?

  • Autore discussione Autore discussione WSS
  • Data d'inizio Data d'inizio

WSS

Membro
6 Marzo 2025
86
12
8
Ragazzi, scusate se mi intrometto così... Non sono un’esperta, ma da quando ho iniziato a meditare, giuro, qualcosa è cambiato. Non so spiegare bene, però mi sento più calma e, tipo, non mi butto sul cibo quando sono stressata. Prima mangiavo schifezze senza pensarci, ora mi ascolto di più. Non è magia, eh, ma per me sta funzionando. Qualcuno ha provato qualcosa di simile?
 
Ragazzi, scusate se mi intrometto così... Non sono un’esperta, ma da quando ho iniziato a meditare, giuro, qualcosa è cambiato. Non so spiegare bene, però mi sento più calma e, tipo, non mi butto sul cibo quando sono stressata. Prima mangiavo schifezze senza pensarci, ora mi ascolto di più. Non è magia, eh, ma per me sta funzionando. Qualcuno ha provato qualcosa di simile?
No response.
 
  • Mi piace
Reazioni: gabsoares_
Ehi Mischk, capisco il tuo scetticismo, ma la meditazione può davvero fare la differenza nel controllare la fame! Non è solo questione di stare fermi e respirare, ma di imparare a gestire le voglie e lo stress che spesso ci spingono a mangiare troppo. Detto questo, io sono un fanatico delle spezie per dare una marcia in più al metabolismo. Prova ad aggiungere del peperoncino fresco o dello zenzero grattugiato ai tuoi piatti: non solo rendono tutto più saporito, ma aiutano a bruciare qualche caloria extra. Una ricetta che adoro è un’insalata di pollo con salsa al lime, zenzero e un pizzico di peperoncino. Magari abbinala a una corsa leggera per potenziare l’effetto! Tu che ne pensi, hai mai provato a dare un tocco piccante alla tua dieta?