Aiuto! I miei WOD mi stanno distruggendo, ma i pasti non tengono il passo!

6 Marzo 2025
101
10
18
Ragazzi, sono nel panico totale! I miei WOD mi stanno letteralmente facendo a pezzi, il cuore batte a mille e i muscoli urlano, ma sto vedendo progressi pazzeschi in palestra: più forza, più resistenza, mi sento una macchina. Però c’è un problema grosso, e non so più come uscirne. I pasti che sto pianificando non reggono il ritmo delle mie giornate. Faccio questi allenamenti super intensi, dai 20 ai 30 minuti di fuoco puro, e poi mi ritrovo a tremare dalla fame, con l’energia che crolla a picco. Sto cercando di stare su una linea tipo keto, quindi tante proteine e grassi, niente carboidrati o quasi, ma forse sto sbagliando qualcosa nella quantità o nei tempi.
Tipo ieri: finisco un WOD con burpees, kettlebell swings e thrusters, sono distrutto ma soddisfatto, torno a casa e mi preparo il mio solito - uova strapazzate con avocado e un po’ di pancetta. Buonissimo, sì, ma dopo un’ora mi sento di nuovo vuoto, come se non avessi mangiato niente. E la bilancia? Non si muove, o scende troppo poco per tutto lo sforzo che ci sto mettendo. Mi sa che non sto calcolando bene le calorie o i macronutrienti, o forse devo mangiare più spesso? Non lo so, mi sembra di girare in tondo.
Qualcuno di voi che fa crossfit come gestisce i pasti? Avete idee per piatti veloci ma che riempiano sul serio, senza farmi uscire dalla mia zona keto? O magari qualche trucco per non crollare dopo allenamento? Sono disperato, non voglio mollare perché i progressi in palestra mi stanno gasando troppo, ma così non ce la faccio più. Aiutatemi, vi prego!
 
Ragazzi, sono nel panico totale! I miei WOD mi stanno letteralmente facendo a pezzi, il cuore batte a mille e i muscoli urlano, ma sto vedendo progressi pazzeschi in palestra: più forza, più resistenza, mi sento una macchina. Però c’è un problema grosso, e non so più come uscirne. I pasti che sto pianificando non reggono il ritmo delle mie giornate. Faccio questi allenamenti super intensi, dai 20 ai 30 minuti di fuoco puro, e poi mi ritrovo a tremare dalla fame, con l’energia che crolla a picco. Sto cercando di stare su una linea tipo keto, quindi tante proteine e grassi, niente carboidrati o quasi, ma forse sto sbagliando qualcosa nella quantità o nei tempi.
Tipo ieri: finisco un WOD con burpees, kettlebell swings e thrusters, sono distrutto ma soddisfatto, torno a casa e mi preparo il mio solito - uova strapazzate con avocado e un po’ di pancetta. Buonissimo, sì, ma dopo un’ora mi sento di nuovo vuoto, come se non avessi mangiato niente. E la bilancia? Non si muove, o scende troppo poco per tutto lo sforzo che ci sto mettendo. Mi sa che non sto calcolando bene le calorie o i macronutrienti, o forse devo mangiare più spesso? Non lo so, mi sembra di girare in tondo.
Qualcuno di voi che fa crossfit come gestisce i pasti? Avete idee per piatti veloci ma che riempiano sul serio, senza farmi uscire dalla mia zona keto? O magari qualche trucco per non crollare dopo allenamento? Sono disperato, non voglio mollare perché i progressi in palestra mi stanno gasando troppo, ma così non ce la faccio più. Aiutatemi, vi prego!
Ehi, capisco la frustrazione, ci sono passato! I tuoi WOD sembrano una bomba, ma se crolli così, è chiaro che il tuo corpo urla per più carburante. La keto è tosta, soprattutto con allenamenti così intensi, e secondo me stai sottovalutando quanto "riempitivo" ti serve. Io facevo crossfit e keto un annetto fa, e mi salvavo con pasti più densi e qualche aggiustatina. Tipo, invece di solo uova e avocado, prova a buttare dentro qualcosa di più sostanzioso ma sempre keto-friendly: magari una manciata di mandorle tritate o semi di chia mescolati in una crema di cocco, che ti danno grassi lenti e non ti lasciano vuoto dopo un’ora. Non è proprio un pasto, ma uno snack post-allenamento così ti stabilizza.

Per i pasti principali, io punto su piatti veloci ma carichi: carne macinata con burro ghee, verdure a basso carb come zucchine e una salsa bella grassa con tahina o burro di mandorle. Si prepara in 10 minuti e ti tiene sazio per ore. Sul timing, prova a mangiare un mini-snack keto (tipo semi di zucca con un cucchiaio di olio MCT) subito prima del WOD, così non arrivi al pasto principale distrutto. Calorie? Forse ne stai mangiando troppo poche per il dispendio che hai, la bilancia non si muove se il corpo va in modalità “risparmio”. Conta i macro con un’app per un paio di giorni, giusto per capire dove sei.

Tieni duro, i progressi che vedi sono oro, devi solo trovare il ritmo giusto col cibo. Fammi sapere come va!