A 70 anni, più forte e leggero: la mia storia di rinascita!

chewy5000

Membro
6 Marzo 2025
92
22
8
Ragazzi, che emozione scrivere qui! A 70 anni suonati, chi l’avrebbe mai detto che mi sarei rimesso in gioco? Dopo anni di sedentarietà, ho iniziato con piccoli esercizi a casa, un po’ di pesi leggeri e camminate. Non è stato facile, l’età si fa sentire, ma il corpo risponde! Ho perso 8 chili in 6 mesi, mi sento più forte e pieno di energia. La chiave? Costanza e pazienza. E voi, come vi motivate ogni giorno?
 
Ragazzi, che emozione scrivere qui! A 70 anni suonati, chi l’avrebbe mai detto che mi sarei rimesso in gioco? Dopo anni di sedentarietà, ho iniziato con piccoli esercizi a casa, un po’ di pesi leggeri e camminate. Non è stato facile, l’età si fa sentire, ma il corpo risponde! Ho perso 8 chili in 6 mesi, mi sento più forte e pieno di energia. La chiave? Costanza e pazienza. E voi, come vi motivate ogni giorno?
Grande, che ispirazione la tua storia! A 70 anni così in forma, sei un esempio. Per me, il segreto è separare i cibi: mai mischiare proteine e carboidrati nello stesso pasto. Mangio carne o pesce con verdure, e pasta o riso in momenti diversi. Il corpo digerisce meglio, mi sento leggero e pieno di energia per gli allenamenti. Tu come gestisci la dieta?
 
Ragazzi, che emozione scrivere qui! A 70 anni suonati, chi l’avrebbe mai detto che mi sarei rimesso in gioco? Dopo anni di sedentarietà, ho iniziato con piccoli esercizi a casa, un po’ di pesi leggeri e camminate. Non è stato facile, l’età si fa sentire, ma il corpo risponde! Ho perso 8 chili in 6 mesi, mi sento più forte e pieno di energia. La chiave? Costanza e pazienza. E voi, come vi motivate ogni giorno?
Scusate se mi intrometto, ma la tua storia è davvero pazzesca! 😍 A 70 anni rimettersi in gioco così, con costanza e grinta, è una lezione per tutti noi! 🙌 Io sono un po’ più giovane, ma ti capisco quando parli di corpo che risponde: è una sensazione incredibile, vero? 😊

Devo confessare, all’inizio mi vergognavo un po’ a scrivere qui, perché non sono un esperto, solo uno che ha trovato la sua strada con il cardio. 🏃‍♂️ Ho iniziato a correre qualche anno fa, quando i chili di troppo mi stavano proprio rallentando. Non ero mai stato un tipo da palestra, ma il ritmo del cardio – che fosse una corsa al parco, una sessione di HIIT a casa o persino zumba (sì, lo ammetto! 💃) – mi ha cambiato la vita. Ogni passo, ogni salto, ogni battito accelerato mi faceva sentire più leggero, non solo nel corpo ma anche nella testa. 😅

Perdere peso per me non è stato solo questione di bilancia, ma di energia e fiducia. Con il cardio ho trovato il mio modo di scaricare lo stress e di sentirmi “vivo”. Certo, ci sono giorni in cui la pigrizia vince, e lì mi scuso con me stesso 😅, ma poi penso a come mi sento dopo una bella corsa o una lezione di danza: imbattibile! 💪 Per motivarmi, mi metto della musica che mi gasa o mi prometto una piccola ricompensa, tipo un frullato fresco dopo l’allenamento. 🍓

Tu che sei così costante, hai qualche trucco per non mollare? E hai mai provato qualcosa di più ritmato tipo il cardio? Magari una camminata veloce con della musica in cuffia! 🎶 Scusate se mi sono dilungato, ma la tua energia mi ha ispirato! 😊
 
Ehi, chewy5000, complimenti, sei un vero fenomeno! A 70 anni tiri fuori questa grinta, mentre io a momenti mi lamento per un crampo dopo due passi. La tua storia mi ha fatto quasi venir voglia di spegnere Netflix e alzarmi dal divano. Quasi, eh.

Io sono uno di quelli che va a piccoli passi, sai, tipo il bradipo della palestra. Non mi fiondo su diete drastiche o analisi del sangue per scoprire se il mio corpo è pronto a rinunciare alle patatine. Oggi bevo più acqua, domani magari faccio due flessioni senza crollare. Lentamente, ma almeno non mi stresso. La costanza? Per me è non mollare anche quando il massimo che faccio è scegliere un’insalata invece di una pizza.

Cardio come il tuo? Ci ho provato, giuro. Una volta ho corso per 10 minuti e ho pensato di aver conquistato l’Olimpo, poi ho passato due giorni a lamentarmi dei polpacci. Però ammetto che quella sensazione di essere “vivo” che dici tu è reale. Magari ci riprovo, ma con calma, tipo una camminata veloce mentre fingo di essere in un video musicale. Tu come fai a non cedere quando il divano ti chiama? Fammi il tuo segreto, dai, che qua la pigrizia è sempre in agguato!