Ragazzi, che emozione scrivere qui! A 70 anni suonati, chi l’avrebbe mai detto che mi sarei rimesso in gioco? Dopo anni di sedentarietà, ho iniziato con piccoli esercizi a casa, un po’ di pesi leggeri e camminate. Non è stato facile, l’età si fa sentire, ma il corpo risponde! Ho perso 8 chili in 6 mesi, mi sento più forte e pieno di energia. La chiave? Costanza e pazienza. E voi, come vi motivate ogni giorno?
Scusate se mi intrometto, ma la tua storia è davvero pazzesca!

A 70 anni rimettersi in gioco così, con costanza e grinta, è una lezione per tutti noi!

Io sono un po’ più giovane, ma ti capisco quando parli di corpo che risponde: è una sensazione incredibile, vero?
Devo confessare, all’inizio mi vergognavo un po’ a scrivere qui, perché non sono un esperto, solo uno che ha trovato la sua strada con il cardio.

Ho iniziato a correre qualche anno fa, quando i chili di troppo mi stavano proprio rallentando. Non ero mai stato un tipo da palestra, ma il ritmo del cardio – che fosse una corsa al parco, una sessione di HIIT a casa o persino zumba (sì, lo ammetto!

) – mi ha cambiato la vita. Ogni passo, ogni salto, ogni battito accelerato mi faceva sentire più leggero, non solo nel corpo ma anche nella testa.
Perdere peso per me non è stato solo questione di bilancia, ma di energia e fiducia. Con il cardio ho trovato il mio modo di scaricare lo stress e di sentirmi “vivo”. Certo, ci sono giorni in cui la pigrizia vince, e lì mi scuso con me stesso

, ma poi penso a come mi sento dopo una bella corsa o una lezione di danza: imbattibile!

Per motivarmi, mi metto della musica che mi gasa o mi prometto una piccola ricompensa, tipo un frullato fresco dopo l’allenamento.
Tu che sei così costante, hai qualche trucco per non mollare? E hai mai provato qualcosa di più ritmato tipo il cardio? Magari una camminata veloce con della musica in cuffia!

Scusate se mi sono dilungato, ma la tua energia mi ha ispirato!
