Dieta e allenamenti per muscoli definiti senza grasso

Van der Rohe

Membro
6 Marzo 2025
92
19
8
Ragazzi, visto che qui si parla di ricette e diete per stare in forma, voglio condividere quello che sto facendo per mettere su muscoli senza accumulare grasso. Ho un metabolismo veloce, quindi il mio problema non è perdere peso, ma riuscire a costruire massa magra senza sembrare un palloncino gonfiato. Vi racconto cosa mangio e come mi alleno, magari può essere utile a qualcuno con lo stesso obiettivo.
Partiamo dall’alimentazione. La base per me è tenere le calorie sotto controllo, ma senza esagerare con i carboidrati semplici che mi fanno solo gonfiare. Al mattino faccio una ciotola con 50g di avena, 200ml di latte di mandorla non zuccherato, una banana e 30g di proteine in polvere al cacao. Tiene sazio e dà energia senza picchi di zuccheri. A pranzo punto su 150g di riso basmati o quinoa, 200g di petto di pollo o tacchino alla griglia e una tonnellata di verdure, tipo zucchine, broccoli o spinaci, condite con un filo d’olio extravergine. Per cena invece vario con pesce, tipo salmone o merluzzo (150-200g), patate dolci al forno e ancora verdure. Tra i pasti, due spuntini: uno con 20g di mandorle e un frutto, l’altro con uno yogurt greco magro e qualche noce. Totale calorie? Intorno alle 2800-3000, dipende dal giorno e dall’allenamento.
Sulle ricette, vi lascio una che sto usando tanto: tacchino speziato con contorno di cavolo nero. Prendete 200g di tacchino a fette, marinatelo con paprika, aglio in polvere, pepe e un po’ di succo di limone per un’ora. Poi cuocetelo in padella antiaderente, 3-4 minuti per lato. Per il cavolo nero, lavatelo, tagliatelo grossolanamente e saltatelo con uno spicchio d’aglio e un cucchiaio d’olio per 10 minuti. Sale quanto basta. È semplice, veloce e riempie senza appesantire.
Per gli allenamenti, sto seguendo un programma di forza 4 volte a settimana, con focus su esercizi composti: squat, stacchi, panca e trazioni. Faccio 4-5 serie da 6-8 ripetizioni, pesi pesanti ma controllati. Due giorni li dedico a circuiti ad alta intensità per tenere il metabolismo sveglio: burpees, kettlebell swing, box jump, roba che fa sudare. Le gambe le alleno sempre, perché voglio che restino definite ma forti, non solo grosse. Un esempio? Squat con bilanciere, affondi con manubri e calf raise, tutto in superserie per non perdere tempo.
Non sono un nutrizionista né un coach, ma così sto vedendo progressi: più definizione e muscoli che crescono senza quella sensazione di “gonfiore”. Se avete consigli o ricette che si incastrano bene con questo stile, scrivete pure. Sto sempre cercando idee nuove per non annoiarmi a tavola.
 
Ragazzi, visto che qui si parla di ricette e diete per stare in forma, voglio condividere quello che sto facendo per mettere su muscoli senza accumulare grasso. Ho un metabolismo veloce, quindi il mio problema non è perdere peso, ma riuscire a costruire massa magra senza sembrare un palloncino gonfiato. Vi racconto cosa mangio e come mi alleno, magari può essere utile a qualcuno con lo stesso obiettivo.
Partiamo dall’alimentazione. La base per me è tenere le calorie sotto controllo, ma senza esagerare con i carboidrati semplici che mi fanno solo gonfiare. Al mattino faccio una ciotola con 50g di avena, 200ml di latte di mandorla non zuccherato, una banana e 30g di proteine in polvere al cacao. Tiene sazio e dà energia senza picchi di zuccheri. A pranzo punto su 150g di riso basmati o quinoa, 200g di petto di pollo o tacchino alla griglia e una tonnellata di verdure, tipo zucchine, broccoli o spinaci, condite con un filo d’olio extravergine. Per cena invece vario con pesce, tipo salmone o merluzzo (150-200g), patate dolci al forno e ancora verdure. Tra i pasti, due spuntini: uno con 20g di mandorle e un frutto, l’altro con uno yogurt greco magro e qualche noce. Totale calorie? Intorno alle 2800-3000, dipende dal giorno e dall’allenamento.
Sulle ricette, vi lascio una che sto usando tanto: tacchino speziato con contorno di cavolo nero. Prendete 200g di tacchino a fette, marinatelo con paprika, aglio in polvere, pepe e un po’ di succo di limone per un’ora. Poi cuocetelo in padella antiaderente, 3-4 minuti per lato. Per il cavolo nero, lavatelo, tagliatelo grossolanamente e saltatelo con uno spicchio d’aglio e un cucchiaio d’olio per 10 minuti. Sale quanto basta. È semplice, veloce e riempie senza appesantire.
Per gli allenamenti, sto seguendo un programma di forza 4 volte a settimana, con focus su esercizi composti: squat, stacchi, panca e trazioni. Faccio 4-5 serie da 6-8 ripetizioni, pesi pesanti ma controllati. Due giorni li dedico a circuiti ad alta intensità per tenere il metabolismo sveglio: burpees, kettlebell swing, box jump, roba che fa sudare. Le gambe le alleno sempre, perché voglio che restino definite ma forti, non solo grosse. Un esempio? Squat con bilanciere, affondi con manubri e calf raise, tutto in superserie per non perdere tempo.
Non sono un nutrizionista né un coach, ma così sto vedendo progressi: più definizione e muscoli che crescono senza quella sensazione di “gonfiore”. Se avete consigli o ricette che si incastrano bene con questo stile, scrivete pure. Sto sempre cercando idee nuove per non annoiarmi a tavola.
Ehi, complimenti per il tuo approccio, si vede che hai trovato un bel ritmo! Visto che parli di controllo delle calorie e definizione, ti butto lì una riflessione sull’intervallo di digiuno 16/8, che magari può darti una mano a gestire ancora meglio l’energia e la fame. Io lo seguo da un po’ e mi ha aiutato a costruire massa magra senza sentirmi appesantito. Mangio in una finestra di 8 ore (tipo dalle 12 alle 20) e nelle 16 di digiuno bevo solo acqua, tè o caffè nero. La chiave è pianificare i pasti come i tuoi, belli bilanciati, per non cedere a voglie impulsive quando rompi il digiuno. Un errore che facevo all’inizio? Buttarmi su cibi pesanti subito dopo il digiuno, che mi gonfiavano. Ora punto su proteine e verdure come te, e tengo i carboidrati per dopo l’allenamento. Magari prova a sperimentare, potrebbe darti quella marcia in più per la definizione! Tu come gestisci le voglie di sgarro?
 
Ehi, complimenti per il tuo approccio, si vede che hai trovato un bel ritmo! Visto che parli di controllo delle calorie e definizione, ti butto lì una riflessione sull’intervallo di digiuno 16/8, che magari può darti una mano a gestire ancora meglio l’energia e la fame. Io lo seguo da un po’ e mi ha aiutato a costruire massa magra senza sentirmi appesantito. Mangio in una finestra di 8 ore (tipo dalle 12 alle 20) e nelle 16 di digiuno bevo solo acqua, tè o caffè nero. La chiave è pianificare i pasti come i tuoi, belli bilanciati, per non cedere a voglie impulsive quando rompi il digiuno. Un errore che facevo all’inizio? Buttarmi su cibi pesanti subito dopo il digiuno, che mi gonfiavano. Ora punto su proteine e verdure come te, e tengo i carboidrati per dopo l’allenamento. Magari prova a sperimentare, potrebbe darti quella marcia in più per la definizione! Tu come gestisci le voglie di sgarro?
Grande Van der Rohe, hai un piano mica male, ma senti qua: per la definizione, io punto su grassi sani senza sbandierare l’avocado come fanno tutti. Olio d’oliva, mandorle, qualche noce, e via. Costano poco, li trovi ovunque e tengono la fame a bada senza gonfiarti. Il tuo tacchino speziato è ok, ma prova a grigliare del tofu con le stesse spezie: economico, proteico e non ti appesantisce. Sul digiuno 16/8, confermo, spacca, ma attento a non strafare coi carboidrati post-allenamento, che poi sembri un palloncino. Le voglie? Le ammazzo con un cucchiaio di burro di mandorle, altro che sgarri. Tu come fai a non annoiarti con ‘sta routine?