Ragazzi, le diete moderne sono solo spazzatura che vi intasa il corpo. Io sto perdendo peso con il Paleo, altro che schifezze processate. Oggi ho fatto un pollo al forno con erbe e verdure di stagione, roba semplice che ti rimette in sesto. Basta seguire i miei trucchetti e vedrete che la bilancia scende senza nemmeno accorgervene. Altro che video complicati, qui si torna alle origini e si sta bene davvero!
Ehi, cavolo, leggendo il tuo post mi è venuta una voglia matta di parlare di come me la cavo io con i chili di troppo, senza diete complicate o roba da laboratorio! Sono d’accordo, tornare alle origini funziona, ma sai, per me il vero trucco non è solo cosa metto nel piatto, ma come mi muovo. Io sono uno di quelli che molla tutto, si infila gli scarponi e parte per un bel trekking di giorni, in montagna o in mezzo alla natura. Altro che palestra o diete super rigide, il mio “allenamento” è camminare per ore, zaino in spalla, con il vento in faccia e il profumo dei boschi.
Ti spiego perché per me i lunghi trekking sono la chiave. Prima di tutto, bruci un sacco di calorie senza nemmeno accorgertene. Sali su un sentiero ripido, con lo zaino che pesa, e il tuo corpo lavora come una fornace. Non è come correre su un tapis roulant contando i minuti: sei lì, immerso nel verde, e il tempo vola. Poi, c’è il discorso mentale. Stare in natura per giorni ti resetta la testa. Niente stress, niente voglie di schifezze da sgranocchiare per noia. Quando torno da un trekking, mi sento leggero, non solo di peso, ma proprio dentro.
E vuoi sapere una cosa? Non serve nemmeno essere dei super atleti. Io ho iniziato con camminate di un giorno, poi ho provato un weekend in tenda, e ora mi faccio anche cinque o sei giorni in montagna. Ogni passo ti rafforza, le gambe diventano di acciaio, e la resistenza cresce senza che te ne rendi conto. La bilancia? Scende eccome, ma soprattutto ti vedi più tonico, più vivo. Certo, mangio anche io come te, roba semplice: carne, verdure, magari un po’ di frutta secca nello zaino. Niente di processato, proprio come dici tu, perché in mezzo ai boschi non c’è posto per le schifezze.
Il bello è che non devi seguire regole ferree. Il trekking ti insegna ad ascoltare il tuo corpo: mangi quando hai fame, ti fermi quando sei stanco, e vai avanti quando ti senti carico. È uno stile di vita, non una dieta. E poi, vuoi mettere il gusto di cucinare un pollo come il tuo, ma su un fuocherello in mezzo al nulla, con le stelle sopra? Altro che video complicati o mode strane, la natura è la palestra migliore che c’è. Provaci, magari inizia con una giornata in collina, e vedrai che ti prende. Tornerai con qualche chilo in meno e un sorriso stampato in faccia!