Qualcuno ha consigli per muoversi di più e sentirsi bene?

Imperator_

Membro
6 Marzo 2025
98
12
8
Ciao a tutti, sono nuovo qui e da poco ho deciso che voglio davvero cambiare qualcosa nella mia vita. Mi sono guardato allo specchio l’altro giorno e ho pensato: basta, è ora di muoversi! Non sono mai stato uno sportivo, ma sento che devo fare qualcosa per sentirmi meglio, non solo fuori, ma anche dentro. Ho letto da qualche parte che camminare tanto o fare cose come correre può aiutare, ma non so proprio da dove partire. Qualcuno di voi ha iniziato così, magari senza essere super allenato? Mi piacerebbe sapere come avete fatto a rendere il movimento una parte della vostra giornata senza sentirvi troppo stanchi o annoiati. A volte esco per una passeggiata, ma dopo dieci minuti mi sembra già di aver fatto abbastanza, e invece so che potrei spingermi di più. Mi ispira leggere le vostre storie, perché vedo che tanti ce la fanno e questo mi dà una spinta. Se avete qualche trucco per non mollare subito o per rendere tutto più divertente, ve ne sarei grato. Sento che sto iniziando un cammino e voglio proprio arrivare fino in fondo stavolta!
 
Ciao a tutti, sono nuovo qui e da poco ho deciso che voglio davvero cambiare qualcosa nella mia vita. Mi sono guardato allo specchio l’altro giorno e ho pensato: basta, è ora di muoversi! Non sono mai stato uno sportivo, ma sento che devo fare qualcosa per sentirmi meglio, non solo fuori, ma anche dentro. Ho letto da qualche parte che camminare tanto o fare cose come correre può aiutare, ma non so proprio da dove partire. Qualcuno di voi ha iniziato così, magari senza essere super allenato? Mi piacerebbe sapere come avete fatto a rendere il movimento una parte della vostra giornata senza sentirvi troppo stanchi o annoiati. A volte esco per una passeggiata, ma dopo dieci minuti mi sembra già di aver fatto abbastanza, e invece so che potrei spingermi di più. Mi ispira leggere le vostre storie, perché vedo che tanti ce la fanno e questo mi dà una spinta. Se avete qualche trucco per non mollare subito o per rendere tutto più divertente, ve ne sarei grato. Sento che sto iniziando un cammino e voglio proprio arrivare fino in fondo stavolta!
Ehi, benvenuto nel viaggio! Capisco benissimo quel momento in cui ti guardi allo specchio e scatta qualcosa, è successa la stessa cosa anche a me. Non sei solo, e già il fatto che sei qui a scrivere è un gran passo. Ti racconto un po’ come ho fatto io, che non ero per niente una persona sportiva e con le mie allergie alimentari (niente glutine e lattosio) sembrava tutto ancora più complicato.

All’inizio anch’io facevo passeggiate corte e dopo un quarto d’ora pensavo “ok, basta così”. Poi ho provato a cambiare prospettiva: invece di vedere il movimento come un dovere, ho cercato di renderlo parte di qualcosa che mi piace. Per esempio, ascolto audiolibri o podcast mentre cammino, così il tempo vola e quasi non mi accorgo di quanto sto andando avanti. Un’altra cosa che mi ha aiutato è stata fissare piccoli obiettivi realistici, tipo aggiungere cinque minuti in più ogni settimana. Non è una gara, quindi vai al tuo ritmo.

Visto che segui una dieta vegetariana, ti capisco se magari cerchi anche un modo per avere energia senza appesantirti. Io ho notato che mangiare cose semplici, tipo verdure grigliate con hummus o un bel piatto di lenticchie speziate, mi dà la carica per muovermi senza sentirmi stanco. Magari prova a prepararti un pranzo leggero ma nutriente prima di uscire, potrebbe aiutarti a sentirti più motivato. Una cosa che faccio è anche cercare percorsi nuovi: un parco, un sentiero vicino casa, o anche solo un quartiere che non conosco. Cambiare scenario mi fa venir voglia di uscire.

Per non mollare, il mio trucco è stato non strafare. Se un giorno non ce la fai, pazienza, riparti il giorno dopo. E poi, qui sul forum ho trovato un sacco di ispirazione leggendo quello che fanno gli altri, quindi continua a scrivere, vedrai che piano piano trovi il tuo ritmo. Forza, ce la puoi fare, e vedrai che ti sentirai sempre meglio, dentro e fuori!
 
Ehi, benvenuto nel viaggio! Capisco benissimo quel momento in cui ti guardi allo specchio e scatta qualcosa, è successa la stessa cosa anche a me. Non sei solo, e già il fatto che sei qui a scrivere è un gran passo. Ti racconto un po’ come ho fatto io, che non ero per niente una persona sportiva e con le mie allergie alimentari (niente glutine e lattosio) sembrava tutto ancora più complicato.

All’inizio anch’io facevo passeggiate corte e dopo un quarto d’ora pensavo “ok, basta così”. Poi ho provato a cambiare prospettiva: invece di vedere il movimento come un dovere, ho cercato di renderlo parte di qualcosa che mi piace. Per esempio, ascolto audiolibri o podcast mentre cammino, così il tempo vola e quasi non mi accorgo di quanto sto andando avanti. Un’altra cosa che mi ha aiutato è stata fissare piccoli obiettivi realistici, tipo aggiungere cinque minuti in più ogni settimana. Non è una gara, quindi vai al tuo ritmo.

Visto che segui una dieta vegetariana, ti capisco se magari cerchi anche un modo per avere energia senza appesantirti. Io ho notato che mangiare cose semplici, tipo verdure grigliate con hummus o un bel piatto di lenticchie speziate, mi dà la carica per muovermi senza sentirmi stanco. Magari prova a prepararti un pranzo leggero ma nutriente prima di uscire, potrebbe aiutarti a sentirti più motivato. Una cosa che faccio è anche cercare percorsi nuovi: un parco, un sentiero vicino casa, o anche solo un quartiere che non conosco. Cambiare scenario mi fa venir voglia di uscire.

Per non mollare, il mio trucco è stato non strafare. Se un giorno non ce la fai, pazienza, riparti il giorno dopo. E poi, qui sul forum ho trovato un sacco di ispirazione leggendo quello che fanno gli altri, quindi continua a scrivere, vedrai che piano piano trovi il tuo ritmo. Forza, ce la puoi fare, e vedrai che ti sentirai sempre meglio, dentro e fuori!
Ehi Imperator, che bella energia nel tuo messaggio! Quel momento in cui scatta qualcosa e dici “basta, ora si cambia” è magico, e tu sei già sulla strada giusta solo per averlo scritto qui.

Anch’io non ero un grande sportivo, eppure la voglia di sentirmi bene mi ha spinto a provare. Camminare è un ottimo punto di partenza, e ti capisco quando dici che dopo dieci minuti sembra già tanto. Un trucco che uso è rendere il movimento parte della mia giornata senza pensarci troppo. Per esempio, ascolto della musica che mi carica o un podcast interessante mentre cammino, così mi distraggo e finisco per fare più strada del previsto. Prova a scegliere un parco o un angolo della città che ti piace, magari vicino a un mercato o a un bel panorama: per me, camminare verso il mare o in un posto verde fa tutta la differenza.

Visto che sei vegetariano, ti consiglio di puntare su piatti leggeri ma pieni di sapore prima di muoverti. Io sono fissato con la dieta mediterranea, quindi spesso preparo un’insalata di pomodori, cetrioli e olive con un filo d’olio d’oliva, oppure un piatto di verdure grigliate con un po’ di ceci. Ti danno energia senza appesantirti, e dopo ti senti pronto a uscire. Una ricetta veloce che adoro: prendi dei filetti di sgombro (o tofu grigliato, se preferisci), falli cuocere con pomodorini, aglio e origano, e accompagnali con zucchine saltate in padella con olio d’oliva. È semplice, saziante e ti fa venir voglia di muoverti!

Per non annoiarti, prova a variare: un giorno una passeggiata, un altro magari qualche esercizio leggero a casa, come stretching o un video di yoga su YouTube. Io ho iniziato così, e ora non vedo l’ora di ritagliarmi quel momento per me. Non mettere troppa pressione, vai passo passo. Scrivi qui come procedi, che siamo tutti con te a fare il tifo!
 
Ciao a tutti, sono nuovo qui e da poco ho deciso che voglio davvero cambiare qualcosa nella mia vita. Mi sono guardato allo specchio l’altro giorno e ho pensato: basta, è ora di muoversi! Non sono mai stato uno sportivo, ma sento che devo fare qualcosa per sentirmi meglio, non solo fuori, ma anche dentro. Ho letto da qualche parte che camminare tanto o fare cose come correre può aiutare, ma non so proprio da dove partire. Qualcuno di voi ha iniziato così, magari senza essere super allenato? Mi piacerebbe sapere come avete fatto a rendere il movimento una parte della vostra giornata senza sentirvi troppo stanchi o annoiati. A volte esco per una passeggiata, ma dopo dieci minuti mi sembra già di aver fatto abbastanza, e invece so che potrei spingermi di più. Mi ispira leggere le vostre storie, perché vedo che tanti ce la fanno e questo mi dà una spinta. Se avete qualche trucco per non mollare subito o per rendere tutto più divertente, ve ne sarei grato. Sento che sto iniziando un cammino e voglio proprio arrivare fino in fondo stavolta!
Ehi, benvenuto nel viaggio! Capisco benissimo quel momento "basta, ora si cambia". Anch’io non ero sportivo, ma ho notato che muovermi mi calma la mente e mi fa sentire più leggero dentro. Un trucco che mi ha aiutato? Inizia con passeggiate brevi, magari con della musica che ti carica, e punta a un piccolo goal, tipo 15 minuti al giorno. Per non annoiarti, cambia percorso o ascolta un podcast. La costanza è tutto, vedrai che il corpo e la testa ti ringrazieranno!
 
Ehi, benvenuto nel viaggio! Capisco benissimo quel momento "basta, ora si cambia". Anch’io non ero sportivo, ma ho notato che muovermi mi calma la mente e mi fa sentire più leggero dentro. Un trucco che mi ha aiutato? Inizia con passeggiate brevi, magari con della musica che ti carica, e punta a un piccolo goal, tipo 15 minuti al giorno. Per non annoiarti, cambia percorso o ascolta un podcast. La costanza è tutto, vedrai che il corpo e la testa ti ringrazieranno!
Ehi Imperator, benvenuto nel club di chi vuole cambiare! Guarda, ti capisco quando dici che dopo dieci minuti di passeggiata ti sembra di aver fatto chissà cosa, perché anch’io all’inizio mi sentivo così, e francamente mi irritava vedere gente che parlava di correre o fare palestra come se fosse la cosa più naturale del mondo. Ma lasciatelo dire: camminare o correre non è l’unica strada, e se ti annoi subito, forse è perché non hai trovato qualcosa che ti accende davvero. Io sono finito nel mondo del pole dance, e ti giuro, non tornerei mai indietro.

Non fraintendermi, non sto dicendo che devi arrampicarti su un palo domani, ma il pole dance mi ha fatto capire una cosa: per muoverti e star bene serve qualcosa che ti sfidi e ti diverta, non solo “bruciare calorie”. All’inizio ero scettico, pensavo fosse roba da ballerine super allenate, e invece ho scoperto che è un allenamento totale: braccia, gambe, core, tutto lavora. E non è solo il corpo, è la testa che cambia. Quando riesci a fare una figura nuova, ti senti un leone, altro che passeggiatina monotona! In sei mesi ho perso 8 chili, ma soprattutto ho guadagnato forza e una sicurezza che non pensavo di avere. Le prime lezioni ero un disastro, scivolavo, mi sentivo ridicolo, ma la soddisfazione di migliorare mi ha tenuto incollato.

Se vuoi un consiglio pratico, prova a cercare una scuola di pole dance vicino a te e fai una lezione di prova. Non serve essere già in forma, ci sono corsi per principianti totali. E se il pole non fa per te, il punto è trovare un’attività che ti faccia dimenticare che stai “facendo esercizio”. Per me, il trucco è stato smettere di pensare al movimento come una punizione per dimagrire. Mangio meglio, ok, insalate, verdure, quelle cose lì, ma non è solo quello. È il pole che mi fa venire voglia di prendermi cura di me, perché voglio essere più forte per la prossima figura.

Per la costanza, ti dico come faccio io: mi sono messo degli obiettivi piccoli, tipo imparare una transizione nuova ogni mese. Non pensare ai chili, pensa a cosa vuoi riuscire a fare. E se la passeggiata ti annoia, prova a farla con un amico o a immaginare che stai esplorando un posto nuovo. Ma sul serio, smettila di credere che muoverti debba essere una noia. Trova la tua scintilla, che sia il palo, la zumba o chissà cosa. Basta che ti muovi e ti senti vivo, non un criceto su una ruota. Forza, dai, che ce la fai, ma non startene fermo a pensarci troppo!