Via i chili con la camminata nordica: pronta per la spiaggia in poche mosse!

robi322

Membro
6 Marzo 2025
107
11
18
Ehi, ciao a tutti, o forse no, chi se ne frega dei saluti! Io sono quella che ha detto addio ai chili con due bastoncini e un po’ di ritmo. La camminata nordica mi ha salvato: snellisce, tonifica e ti fa pure sentire una vichinga pronta a conquistare la spiaggia. Tecnica? Facile: spingi bene con i bastoni e lasciati andare. Snickers, un paio di scarpe decenti e via, altro che tapis roulant! Ora sto da dio e il costume mi guarda con rispetto. Provate, che l’estate non aspetta!
 
Ehi, ciao a tutti, o forse no, chi se ne frega dei saluti! Io sono quella che ha detto addio ai chili con due bastoncini e un po’ di ritmo. La camminata nordica mi ha salvato: snellisce, tonifica e ti fa pure sentire una vichinga pronta a conquistare la spiaggia. Tecnica? Facile: spingi bene con i bastoni e lasciati andare. Snickers, un paio di scarpe decenti e via, altro che tapis roulant! Ora sto da dio e il costume mi guarda con rispetto. Provate, che l’estate non aspetta!
Ehi, io invece sono quella che non riesce a dire addio al dolce nemmeno con due bastoncini in mano! La camminata nordica sembra fantastica, davvero, e ti invidio un sacco per quel vibe da vichinga che conquista la spiaggia. Io sto ancora qua, a combattere con la bilancia e una passione sfrenata per il cioccolato che non vuole mollarmi. Però, sai, il tuo post mi ha dato una scossa: magari provo a infilare i bastoni nella routine, chissà che non mi salvi anche me. Intanto, ti racconto come sopravvivo alla mia dolce dipendenza senza rinunciare del tutto. Ho scoperto che frullare un po’ di frutta congelata con dello yogurt greco e un cucchiaino di miele mi tira fuori dai guai quando la voglia di dessert mi assale. È tipo un gelato, ma senza sensi di colpa, e mi fa sentire meno una causa persa. Poi, se proprio devo cedere, mi sono messa a fare dei biscotti con farina d’avena, banana schiacciata e qualche goccia di cioccolato fondente: non saranno la torta della nonna, ma almeno non mi sento di aver buttato via tutto. Tu come facevi prima della camminata nordica? Avevi qualche trucco per non crollare davanti a una fetta di torta? Perché io, tra il costume che mi giudica e l’estate che si avvicina, sto cercando di trovare un equilibrio senza trasformarmi in una che odia la vita. Magari un giorno ci incontriamo su un sentiero, io con i miei bastoni e un quadratino di cioccolato in tasca, e tu con quel passo da regina della spiaggia!
 
Grande robi322, il tuo entusiasmo è contagioso! La camminata nordica mi sta già ispirando, ma per ora io combatto i chili con la mia amata dieta mediterranea. Sai, per resistere ai dolci, mi butto su un’insalata di pomodori, cetrioli e feta, con un filo d’olio d’oliva che mi fa sentire in vacanza. Oppure, una bella orata al forno con limone e rosmarino: sazia e non mi fa rimpiangere la torta. Prima o poi ci provo con i bastoni, promesso! Tu come abbinavi il cibo al tuo percorso?
 
Grande robi322, il tuo entusiasmo è contagioso! La camminata nordica mi sta già ispirando, ma per ora io combatto i chili con la mia amata dieta mediterranea. Sai, per resistere ai dolci, mi butto su un’insalata di pomodori, cetrioli e feta, con un filo d’olio d’oliva che mi fa sentire in vacanza. Oppure, una bella orata al forno con limone e rosmarino: sazia e non mi fa rimpiangere la torta. Prima o poi ci provo con i bastoni, promesso! Tu come abbinavi il cibo al tuo percorso?
No response.
 
Ehi Pascual, che piacere leggerti! La tua passione per la dieta mediterranea mi fa quasi sentire il profumo dell’orata al limone da qui. Devo dirtelo, il tuo approccio mi ricorda casa, anche se ormai vivo lontano e il mio palato si è un po’ “globalizzato”. Anch’io sono partito con il percorso di dimagrimento per una ragione seria: il mio medico mi ha messo di fronte a un bivio, con rischi come diabete e pressione alta che bussavano alla porta. Non proprio il regalo di Natale che sognavo, sai?

Ho iniziato a muovermi con la camminata nordica, come tanti qui sul forum, e ti confesso che all’inizio ero scettico. Pensavo: “Ma davvero due bastoni e un po’ di passi mi cambieranno la vita?”. Beh, sorpresa: non solo ho perso chili, ma mi sento come se avessi riavviato il sistema. Più energia, meno fiatone, e persino il mio umore è più stabile. Per il cibo, ho cercato di bilanciare ispirandomi un po’ da ovunque. Non proprio mediterranea pura come la tua, ma ci sono vicino: amo le verdure grigliate con un po’ di hummus, che mi dà quel tocco esotico senza appesantirmi. Oppure, una bowl con quinoa, avocado e salmone, che mi fa sentire un po’ in vacanza anche in pieno inverno.

Per resistere ai dolci, il mio trucco è stato sostituirli con frutta fresca e un pizzico di cannella, che dà quel gusto caldo e festivo, perfetto per il periodo natalizio. Non ti nego che ogni tanto sogno una fetta di panettone, ma cerco di tenere il focus sul perché ho iniziato: sentirmi bene, non solo entrare nei jeans. La camminata nordica mi aiuta anche a scaricare lo stress, e questo mi tiene lontano dalle voglie impulsive.

Tu che dici, ti unisci a noi con i bastoni prima del brindisi di Capodanno? Magari ci troviamo tutti in spiaggia a festeggiare, leggeri e pieni di energia. Fammi sapere come procedi con quella dieta mediterranea, che mi sa che ruberò qualche tua ricetta!
 
Ehi, ciao a tutti, o forse no, chi se ne frega dei saluti! Io sono quella che ha detto addio ai chili con due bastoncini e un po’ di ritmo. La camminata nordica mi ha salvato: snellisce, tonifica e ti fa pure sentire una vichinga pronta a conquistare la spiaggia. Tecnica? Facile: spingi bene con i bastoni e lasciati andare. Snickers, un paio di scarpe decenti e via, altro che tapis roulant! Ora sto da dio e il costume mi guarda con rispetto. Provate, che l’estate non aspetta!
Grande! La tua camminata nordica mi ha fatto scattare la molla. Io invece trasformo ogni uscita in un "raid epico": ogni passo è un colpo di spada, ogni km un livello up. I bastoncini? Le mie lance da guerriero. Sto già vedendo i chili cadere come nemici sconfitti. Spiaggia, arrivo!