Ragazzi, capisco benissimo quel senso di stallo che l’autunno porta con sé, come se il freddo ti appesantisca anche l’anima. Quando mi sento così, la mia arma segreta è mischiare la yoga con un po’ di allenamento che pompa il cuore. Non parlo solo di rilassarsi con qualche posizione, ma di usare la yoga per scaldare il corpo e poi buttarsi su pesi o cardio con più energia.
Per esempio, inizio con una sequenza dinamica, tipo il saluto al sole, fatto con un ritmo sostenuto per 10-15 minuti. Questo mi sveglia i muscoli e mi prepara mentalmente. Poi passo a circuiti con pesi leggeri o medi, alternando esercizi come squat con manubri e plank con slancio. La chiave è non strafare, ma mantenere un ritmo che ti fa sudare senza sfinirti. La yoga mi aiuta a non perdere la concentrazione e a respirare bene anche quando il cuore batte forte.
Per riprendere slancio, il trucco è creare una routine che ti piace. Non serve ammazzarsi in palestra: magari alterna giorni di pesi con sessioni di yoga più intense, come vinyasa, e tieni un giorno per una camminata veloce o una corsetta leggera. Io mi sono accorto che se faccio le stesse cose ogni giorno, mi annoio e mollo. Mischiare mi tiene motivato.
Un’altra cosa: l’autunno è perfetto per lavorare sulla costanza. Magari scrivi su un quaderno cosa fai ogni giorno, non per ossessionarti, ma per vedere i progressi. A me aiuta tantissimo rileggere dopo un mese e vedere che non sono fermo come pensavo. Forza, non lasciate che l’autunno vi spenga!