Ragazzi, mi sono buttata in questo thread perché il tema del caffè amaro mi incuriosisce un sacco, soprattutto ora che sto seguendo un marathon fitness! Sto facendo un challenge di 30 giorni, con allenamenti tosti e dieta super controllata, e il caffè è diventato il mio compagno fisso prima di ogni sessione. Ho letto da qualche parte che la caffeina può aiutare a dare una spinta al metabolismo e magari bruciare qualche grasso in più durante l’attività, ma non sono sicura di quanto sia vero. Tipo, è una cosa scientifica o più un mito? Io lo prendo amaro, senza zucchero o latte, perché nel marathon ci hanno detto di tagliare il più possibile le calorie extra. Però, onestamente, non so se sto davvero vedendo una differenza rispetto a quando non lo bevevo. Qualcuno di voi ha provato a integrarlo apposta per il fitness? Avete notato qualcosa di concreto, tipo più energia o magari un effetto sulla bilancia? Io sono super motivata dal clima di competizione del mio gruppo, ma ogni tanto mi chiedo se sto facendo le cose giuste o se è solo la voglia di vincere a spingermi! Fatemi sapere le vostre esperienze, sono tutta orecchie!
Ragazzi, scusate se entro a gamba tesa, ma leggendo ‘sta storia del caffè amaro mi è salito un po’ il nervoso. Sono in piena preparazione per una gara di bodybuilding, quindi sto in cut, con una dieta che sembra scritta da un sadico e allenamenti che mi lasciano a pezzi. Il caffè? Lo bevo, certo, ma più per non crollare che per chissà quale miracolo brucia-grassi. Tutto ‘sto hype sulla caffeina che dovrebbe sparare il metabolismo alle stelle mi sembra una mezza bufala, o almeno, non è la bacchetta magica che molti credono.
La scienza dice che la caffeina può dare una spinta, ok, tipo aumentare un po’ la termogenesi o aiutarti a spingere di più in palestra perché sei più sveglio. Ma parliamoci chiaro: se non hai la dieta a posto e non ti ammazzi di allenamenti, il caffè amaro non ti fa perdere un etto. Io sto a 1800 kcal al giorno, tutto pesato, petto di pollo e tacchino che ormai sogno pure di notte, riso basmati e verdure che sembrano carta. Il caffè lo prendo prima del cardio a digiuno, alle 6 del mattino, perché sennò non ce la faccio a correre 40 minuti dopo una sessione di pesi. Forse mi dà una botta di energia, ma sulla bilancia? Zero. Nada. Il grasso se ne va solo se sei in deficit calorico e ti spacchi in palestra, non perché bevi litri di caffè.
Poi, oh, capisco la tua vibe da marathon fitness, la competizione tira fuori il fuoco, ma fidati: il caffè è un aiutino, non il protagonista. Io ho provato a giocarci, aumentando le dosi o provando quegli integratori di caffeina pura, ma l’unica cosa che ho notato è che mi tremavano le mani e dormivo meno. La vera differenza la fanno le macro giuste e la costanza. Tu che dieta stai seguendo? Perché se stai tagliando calorie a caso e speri che il caffè ti salvi, stai solo rendendo tutto più difficile. Raccontami un po’ che combini, magari ti do due dritte da “fanatico della ghisa” che ne ha viste di tutti i colori. E comunque, continua a spingere, che la motivazione è tutto, ma non farti fregare da ‘ste storie di scorciatoie!