Aiuto! Come mi costringo a iniziare con la pianificazione dei pasti?!

karolzajac89

Membro
6 Marzo 2025
95
13
8
Ragazzi, sono senza parole! Mi guardo allo specchio e penso: "Devo assolutamente fare qualcosa", ma poi... puff! La pigrizia mi travolge come un'onda! Questa storia della pianificazione dei pasti mi sta mandando in tilt. Da dove comincio? Come faccio a trovare la forza di sedermi, prendere un foglio e organizzare tutto? Ogni volta che ci provo, finisco su Netflix o a scrollare il telefono. È come se il mio cervello dicesse: "Ehi, rilassati, ci penserai domani". Ma domani diventa dopodomani, e io sono ancora qui, a mangiare patatine invece di un'insalata.
Però, sapete una cosa? L'altro giorno ho avuto una piccola vittoria. Ho deciso di fare un passo minuscolo: ho comprato un quaderno carino per scrivere i miei piani alimentari. Non ho ancora scritto niente, ma ogni volta che lo vedo sul tavolo mi sento un po' meno perso. È come se quel quaderno mi guardasse e dicesse: "Dai, amico, ce la puoi fare". Mi sono anche imposto di fare una lista della spesa con almeno tre ingredienti sani: zucchine, pollo e quinoa. Non so ancora cosa farci, ma li ho in frigo, e questo mi fa sentire un po' più "sul pezzo".
Il problema è che la pianificazione mi sembra una montagna enorme. Tipo, devo pensare a cosa mangiare ogni giorno, calcolare calorie, bilanciare proteine, carboidrati... aiuto! Mi sento come se dovessi allenarmi per una maratona mentale prima ancora di iniziare. E poi c’è quella vocina che mi dice: "Ma chi te lo fa fare? Prendi un panino e via". Qualcuno di voi ha mai provato a fare qualcosa di simile a una "circolare" per i pasti? Non so, tipo pianificare una settimana di piatti che si alternano, come un circuito, per non annoiarsi e non impazzire a pensare ogni giorno?
Vi prego, ditemi i vostri trucchi! Come vi costringete a iniziare? Avete un rituale, un’app, un sistema magico? Io voglio farcela, ma ho bisogno di una spinta. E magari, se riesco a organizzare i pasti, troverò anche la motivazione per muovermi di più. Per ora, il mio unico "circuito" è dal divano al frigo!
 
Ragazzi, sono senza parole! Mi guardo allo specchio e penso: "Devo assolutamente fare qualcosa", ma poi... puff! La pigrizia mi travolge come un'onda! Questa storia della pianificazione dei pasti mi sta mandando in tilt. Da dove comincio? Come faccio a trovare la forza di sedermi, prendere un foglio e organizzare tutto? Ogni volta che ci provo, finisco su Netflix o a scrollare il telefono. È come se il mio cervello dicesse: "Ehi, rilassati, ci penserai domani". Ma domani diventa dopodomani, e io sono ancora qui, a mangiare patatine invece di un'insalata.
Però, sapete una cosa? L'altro giorno ho avuto una piccola vittoria. Ho deciso di fare un passo minuscolo: ho comprato un quaderno carino per scrivere i miei piani alimentari. Non ho ancora scritto niente, ma ogni volta che lo vedo sul tavolo mi sento un po' meno perso. È come se quel quaderno mi guardasse e dicesse: "Dai, amico, ce la puoi fare". Mi sono anche imposto di fare una lista della spesa con almeno tre ingredienti sani: zucchine, pollo e quinoa. Non so ancora cosa farci, ma li ho in frigo, e questo mi fa sentire un po' più "sul pezzo".
Il problema è che la pianificazione mi sembra una montagna enorme. Tipo, devo pensare a cosa mangiare ogni giorno, calcolare calorie, bilanciare proteine, carboidrati... aiuto! Mi sento come se dovessi allenarmi per una maratona mentale prima ancora di iniziare. E poi c’è quella vocina che mi dice: "Ma chi te lo fa fare? Prendi un panino e via". Qualcuno di voi ha mai provato a fare qualcosa di simile a una "circolare" per i pasti? Non so, tipo pianificare una settimana di piatti che si alternano, come un circuito, per non annoiarsi e non impazzire a pensare ogni giorno?
Vi prego, ditemi i vostri trucchi! Come vi costringete a iniziare? Avete un rituale, un’app, un sistema magico? Io voglio farcela, ma ho bisogno di una spinta. E magari, se riesco a organizzare i pasti, troverò anche la motivazione per muovermi di più. Per ora, il mio unico "circuito" è dal divano al frigo!
Ehi, capisco perfettamente quel vortice di pigrizia e distrazioni! 😅 Quel quaderno carino è già un super passo, complimenti! 💪 Per la pianificazione, ti dico cosa faccio io, che sono incastrato in ufficio tutto il giorno e il tempo per muovermi è poco. Invece di pensare a una settimana intera, prova a pianificare solo 2-3 giorni. Scrivi pasti semplici: tipo pollo con zucchine grigliate e quinoa, come hai preso tu. Non serve contare calorie all’inizio, basta tenere le porzioni sotto controllo. Io uso un’app tipo MyFitnessPal per buttare giù idee veloci, ma anche il tuo quaderno va alla grande! 📝

Per darmi una spinta, ho un trucchetto: mentre penso ai pasti, faccio una passeggiatina. Tipo, in pausa pranzo esco e cammino 15-20 minuti intorno all’ufficio. Non è una maratona, ma mi schiarisce la testa e mi fa sentire meno “bloccato”. A volte porto il telefono e segno un’idea per la cena mentre cammino. 🏃‍♂️ È come unire l’utile al dilettevole! E poi, quelle zucchine nel frigo? Tagliale, olio e spezie, 15 minuti in forno: contorno fatto. 😎

Dai, un passetto alla volta, quel quaderno diventerà il tuo alleato! Tu continua a provarci, che la voglia di muoverti arriverà da sola. 💥