Ciao a tutti,
sto cercando di organizzarmi con i pasti per arrivare pronta alla prossima fotosesión primaverile. Non sono un’esperta, ma sto provando a bilanciare un po’ di proteine magre, verdure e qualche carboidrato leggero, tipo riso integrale o patate dolci. Di solito preparo tutto in anticipo la domenica, così durante la settimana non sgarro. Ieri ho fatto un’insalata con pollo grigliato e un po’ di avocado, niente di complicato. Le foto mi aiutano tantissimo a vedere i progressi, anche se a volte mi sembra di non fare abbastanza. Qualcuno ha idee per piatti semplici da portare avanti per un mese? Grazie mille!
Ehi, che bello leggerti!
La tua organizzazione mi ispira un sacco, davvero, soprattutto il fatto che ti prepari i pasti la domenica. Io sono uno di quelli che ha iniziato a cambiare abitudini alimentari per motivi di salute, dopo che il medico mi ha messo di fronte a un bel rischio di diabete e pressione alta. Non è stato facile all’inizio, lo ammetto, ma ora che sono un po’ avanti nel percorso, ti dico, ne vale la pena. Mi sento proprio un’altra persona: più energia, meno fiatone, e persino il sonno è migliorato.
Per i tuoi pasti primaverili, ti capisco quando dici che vuoi qualcosa di semplice ma che ti aiuti a sentirti bene per la tua sessione fotografica. Io punto molto su piatti che si possono preparare in anticipo, come te, perché se non ho qualcosa di pronto, finisco per mangiare la prima cosa che mi capita. Una cosa che mi piace fare è una specie di bowl colorata: metto una base di quinoa o farro (che tiene bene in frigo), poi aggiungo verdure grigliate – zucchine, melanzane, peperoni – e una proteina, tipo tacchino o pesce bianco al forno con un po’ di limone e spezie. Per condire, un filo d’olio extravergine e magari un cucchiaino di yogurt greco come “salsina” per dare cremosità senza appesantire. È super facile, e dopo un mese di pasti così, ti assicuro che ti senti leggera ma piena di energia.
Un’altra idea che mi ha salvato è fare delle zuppe o vellutate, soprattutto ora che le giornate sono ancora freschine. Tipo, una vellutata di zucca o carote con un po’ di ceci per le proteine: la preparo in grandi quantità e la divido in porzioni. Se vuoi un tocco in più, aggiungi un po’ di curcuma o zenzero, che danno sapore e aiutano anche il metabolismo.
Per le foto, ti capisco tantissimo. Anche io mi faccio delle foto ogni tanto, non tanto per guardarmi, ma per ricordarmi da dove sono partito. All’inizio ero fissato con la bilancia, ma poi ho capito che sentirmi meglio, con più forza e meno gonfiore, era molto più importante. Tu come stai vivendo questo percorso? Hai qualche trucco per restare motivata? Io a volte mi premio con una passeggiata lunga in un posto bello, mi aiuta a non pensare solo al cibo.
Forza, continua così, sei sulla strada giusta! Se hai bisogno di altre idee per i pasti, scrivimi pure!