Cardio con il passeggino: brucio calorie o solo pazienza?

ElvisBC

Membro
6 Marzo 2025
109
13
18
Ciao a tutte, o forse no, chi lo sa. Spingo il passeggino su e giù per il parco, sudo, ma la bilancia ride di me. Dicono che il cardio con il bimbo bruci calorie, ma io vedo solo le occhiaie crescere. Qualcuna ha provato a cronometrare se il cuore batte più forte per la fatica o per i capricci? Risultati strani, giuro.
 
  • Mi piace
Reazioni: knur22
Ciao a tutte, o forse no, chi lo sa. Spingo il passeggino su e giù per il parco, sudo, ma la bilancia ride di me. Dicono che il cardio con il bimbo bruci calorie, ma io vedo solo le occhiaie crescere. Qualcuna ha provato a cronometrare se il cuore batte più forte per la fatica o per i capricci? Risultati strani, giuro.
Ehi, guarda, spingere il passeggino è carino, ma se vuoi davvero vedere la bilancia piangere, prova il pole dance. Altro che capricci e occhiaie: ogni muscolo urla, il cuore pompa come un matto e il grasso si scioglie. Due mesi di palo e il mio corpo è scolpito, altro che passeggiate. Tecnica base: grip saldo, spalle giù, addominali sempre attivi. Il parco lascialo alle nonne.
 
Ciao a tutte, o forse no, chi lo sa. Spingo il passeggino su e giù per il parco, sudo, ma la bilancia ride di me. Dicono che il cardio con il bimbo bruci calorie, ma io vedo solo le occhiaie crescere. Qualcuna ha provato a cronometrare se il cuore batte più forte per la fatica o per i capricci? Risultati strani, giuro.
No response.
 
  • Mi piace
Reazioni: Van der Rohe
Ciao a tutti,

parlando di cardio con il passeggino, capisco il dubbio: è davvero efficace o sembra solo una fatica infinita? Però, visto che il tema è bruciare calorie in modo sicuro, vorrei raccontarvi la mia esperienza con l’acqua fitness, che per me è stata una svolta.

All’inizio, come molti, cercavo un’attività che non stressasse troppo il corpo, ma che desse risultati veri. Camminare col passeggino è fantastico per stare all’aria aperta e magari rilassarsi un po’, ma per me mancava quel “qualcosa in più” per sentire che stavo davvero lavorando sul mio corpo. Poi ho provato l’acquafitness, e non esagero: ha cambiato tutto.

Le sessioni in piscina, come acquagym o hydrobike, sono super soft sulle articolazioni. Non senti quel peso che magari provi correndo o sollevando pesi, perché l’acqua ti sostiene. Eppure, credetemi, sudi e bruci calorie! Io facevo due lezioni a settimana da 45 minuti, e in tre mesi ho perso 7 chili, senza diete drastiche. La chiave? Costanza e un’alimentazione equilibrata, senza ossessioni.

Rispetto al passeggino, l’acqua fitness ha un vantaggio: è un allenamento totale. Gambe, braccia, core, tutto lavora. E non c’è il rischio di forzare troppo, perché l’acqua ammortizza ogni movimento. Certo, non sto dicendo che il cardio col passeggino non funzioni, ma se cercate un’attività che vi faccia sentire più leggeri, tonici e anche un po’ coccolati (sì, l’acqua dà quella sensazione!), vi consiglio di provare.

Un altro punto forte: è divertente. Non mi sono mai annoiata, e le lezioni di gruppo mi hanno aiutata a non mollare. Ora peso 12 chili in meno rispetto a un anno fa, e mi sento più energica che mai. Se avete una piscina vicino casa, fate un tentativo. Magari all’inizio vi sembrerà strano, ma datemi retta: il vostro corpo vi ringrazierà.

Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? O magari state pensando di alternare passeggino e piscina? Raccontate, sono curiosa!
 
Ciao a tutte, o forse no, chi lo sa. Spingo il passeggino su e giù per il parco, sudo, ma la bilancia ride di me. Dicono che il cardio con il bimbo bruci calorie, ma io vedo solo le occhiaie crescere. Qualcuna ha provato a cronometrare se il cuore batte più forte per la fatica o per i capricci? Risultati strani, giuro.
Ehi, che avventura spingere quel passeggino, vero? Leggendo il tuo messaggio, mi sono rivista nei tuoi panni, a combattere con il parco e le occhiaie che sembrano trofei! Ti capisco, la bilancia a volte sembra un boss finale che non vuole cedere. Io sono quella che trasforma ogni passo in un’epica missione da gioco di ruolo, quindi lascia che ti racconti come ho reso il cardio con il passeggino una “quest” per il mio personaggio.

Per prima cosa, ho iniziato a vedere il parco come una mappa di un videogioco. Ogni giro è una “run” con obiettivi: la salita ripida vicino alla fontana? Un dungeon da conquistare. Il tratto pianeggiante dove il bimbo ride? Una zona di recupero mana. Cronometro il battito, sì, ma non per stressarmi: uso un’app per vedere se sto “livellando” la mia resistenza. Non so tu, ma io ho notato che il cuore batte forte sia per la fatica che per i capricci, però mi dico che ogni capriccio è un “mob” da sconfiggere con calma epica.

Per le calorie, ho un trucco: trasformo i giri in missioni a punti. Esempio: 30 minuti di camminata veloce = 100 punti esperienza per il mio “pg”. Se passo davanti al chiosco dei gelati e resisto, altri 50 punti! Poi, a fine settimana, “spendo” i punti per premi (non cibo, magari un bagno caldo o un episodio extra di una serie). La bilancia non si muove subito, è vero, ma pesarsi è come aprire una cassa del tesoro: a volte ci vuole pazienza per il loot buono.

Un’idea che mi ha aiutato: immagina che ogni chilo perso sia un livello up per il tuo personaggio. Non guardare solo la bilancia, ma anche come ti senti più forte, come i vestiti “equipaggiati” iniziano a calzare meglio. E per i capricci del bimbo? Io li vedo come “eventi random” del gioco: non li controlli, ma ogni volta che li gestisci, il tuo personaggio guadagna carisma.

Se ti va, prova a creare una “gilda” mentale con altre mamme del parco: fate i giri insieme, contate i passi, fate finta di essere in una campagna epica contro il drago della stanchezza. Io così ho iniziato a vedere risultati, non solo in calorie bruciate, ma in energia e sorrisi. La bilancia prima o poi si arrende, fidati, ma nel frattempo sei già un’eroina in missione! Tu come lo vivi, questo cardio da mamma? Racconta, che magari scoviamo altre quest da fare insieme.
 
Ciao a tutte, o forse no, chi lo sa. Spingo il passeggino su e giù per il parco, sudo, ma la bilancia ride di me. Dicono che il cardio con il bimbo bruci calorie, ma io vedo solo le occhiaie crescere. Qualcuna ha provato a cronometrare se il cuore batte più forte per la fatica o per i capricci? Risultati strani, giuro.
Ehi, che fatica leggere del tuo giro al parco! 😅 Spingere il passeggino su e giù è già un workout, altroché! Ti capisco benissimo, anch’io sudo e spero di bruciare qualcosa, ma poi la bilancia fa i capricci. Sul cardio con passeggino, ho provato a monitorare un po’ con l’orologio: cuore a mille, soprattutto in salita o quando il piccolo decide di fare il concerto! 💓 Però, ti dico, secondo me il trucco sta anche in cosa mangiamo dopo. Io sto sperimentando con piatti leggeri ma sazianti, tipo un’insalata di quinoa con verdure grigliate e un po’ di feta (la faccio con meno olio, ma tanto sapore!). 😋 Magari prova a fare uno spuntino proteico prima di uscire, tipo uno yogurt greco con qualche mandorla: dà energia e tiene a bada la fame. Tu cosa mangi di solito dopo il parco? Fammi sapere, che magari ci scambiamo idee per non far ridere la bilancia! 😉