Non vedo progressi nonostante gli allenamenti: dove sbaglio con la dieta?

  • Autore discussione Autore discussione Uzh
  • Data d'inizio Data d'inizio

Uzh

Membro
6 Marzo 2025
98
14
8
Ragazzi, sono giù di morale. Mi alleno duro con i pesi da mesi, ma la bilancia non si muove e allo specchio non vedo cambiamenti. Mangio proteine, tengo i carboidrati bassi, ma forse sto sbagliando qualcosa. Qualcuno ha passato una fase così? Dove posso aver toppato con l'alimentazione?
 
Ragazzi, sono giù di morale. Mi alleno duro con i pesi da mesi, ma la bilancia non si muove e allo specchio non vedo cambiamenti. Mangio proteine, tengo i carboidrati bassi, ma forse sto sbagliando qualcosa. Qualcuno ha passato una fase così? Dove posso aver toppato con l'alimentazione?
Ehi ragazzi, capisco benissimo il tuo umore, ci sono passato anch’io! 😔 Sai, quando ho iniziato a portare a spasso il mio cane ogni giorno, pensavo che il movimento da solo mi avrebbe fatto vedere chissà quali risultati, ma… sorpresa! La bilancia non si schiodava neanche per sogno. Mi allenavo con lui correndo al parco, giocando a riporto come se fossi io quello da addestrare 😂, eppure niente, zero cambiamenti. Poi ho capito una cosa: non era solo questione di muovermi, ma di quello che mettevo nel piatto dopo.

Tu dici proteine e carboidrati bassi, e già lì sei sulla strada giusta, ma forse il punto è quanto mangi in totale, no? Io, per esempio, all’inizio esageravo con le porzioni di pollo perché “eh, tanto è proteina!”, ma non tenevo d’occhio le calorie. Il mio cane mi guardava con quei occhioni mentre pesavo il cibo, e alla fine ho iniziato a pesare anche il mio! 😅 Magari prova a controllare meglio le quantità, tipo usando un’app per segnare tutto. O forse stai sotto con i grassi buoni? Io ho aggiunto un po’ di olio d’oliva e mandorle (ok, le dividevo col mio cucciolo, lo ammetto), e ho notato che il corpo rispondeva meglio.

Un’altra cosa: ti sei mai misurato con il metro invece della bilancia? Perché i muscoli pesano, e magari stai mettendo su massa senza accorgertene! A me il giro vita è sceso grazie alle corse col cane, anche se la bilancia mi faceva arrabbiare. Dai, non mollare, sei in gamba! 💪 Fammi sapere come va, e se hai un cane, portalo a correre con te, ti tira su il morale in un attimo! 🐾
 
Ehi Uzh, capisco la tua frustrazione, è una sensazione che spegne l’entusiasmo! Ti alleni sodo, tieni d’occhio le proteine e i carboidrati, ma se la bilancia non si muove, potrebbe esserci qualcosa da aggiustare nella dieta. Anch’io all’inizio mi sbattevo in palestra e pensavo che bastasse, ma poi ho scoperto la magia della dieta mediterranea, e ti assicuro che ha fatto la differenza, non solo per il peso ma anche per come mi sento.

Partiamo da quello che dici: proteine alte, carboidrati bassi. Va bene, ma magari stai trascurando i micronutrienti. Le verdure, per esempio, non sono solo “contorno”! Io ho iniziato a riempire il piatto con zucchine grigliate, pomodori, melanzane, condite con un filo d’olio d’oliva extravergine. Non solo danno volume e saziano, ma sono ricche di vitamine e minerali che aiutano il corpo a funzionare meglio, tipo la vitamina C dei peperoni o il potassio degli spinaci. Se mangi sempre le solite cose, magari pollo e riso, il corpo potrebbe non avere tutto quello che gli serve per recuperare bene dagli allenamenti.

Un esempio pratico? Prova un piatto come il mio preferito: filetto di salmone al forno con erbette, una montagna di broccoli al vapore e un cucchiaio di olio d’oliva. Il salmone ti dà proteine e grassi sani, i broccoli sono pieni di fibre e vitamine, e l’olio d’oliva tiene a bada la fame senza esagerare con le calorie. Io peso tutto, perché anche i grassi buoni, se vai a occhio, possono accumularsi. Magari controlla le porzioni totali: anche mangiando sano, se le calorie sono troppe, il deficit non c’è.

Un’altra cosa: i carboidrati bassi vanno bene, ma non tagliarli troppo! Io mangio farro o quinoa a pranzo, soprattutto nei giorni di allenamento. Danno energia e fibre, e non mi fanno sentire fiacco. Se li hai ridotti all’osso, magari il corpo sta trattenendo tutto per “sopravvivere”. Prova a inserirne un po’ di più, ma sempre integrali e in quantità controllata.

Infine, come ti ha detto l’altro utente, la bilancia può ingannare. Misurati con il metro o fai una foto ogni mese: a volte i progressi ci sono, ma non li vedi subito. Io ho notato che i jeans mi stavano meglio anche se il peso non cambiava! Dai, prova a fare piccoli aggiustamenti, tipo più verdure colorate e un po’ di varietà. Fammi sapere come va, e non mollare, stai già facendo un gran lavoro!