Ehi, compagni di viaggio!
Un altro mese di coaching online è volato, e che dire? Sono un mix di stanchezza e soddisfazione. Il mio trainer a distanza è un fenomeno: sempre lì a spronarmi con workout su misura, e la dietologa mi ha fatto scoprire piatti keto che non avrei mai provato da sola. Il bello? La flessibilità, posso gestire tutto tra lavoro e casa. Il lato meno wow? A volte mi manca il contatto umano, quel "dai, ce la fai" detto guardandosi negli occhi. Però, sapete cosa? Ieri mi sono pesata: meno 2 kg e un sorriso gigante. Continuo, passo dopo passo! Voi come state andando?
Ehi, viaggiatrice del benessere!
Il tuo racconto mi ha fatto venire i brividi, in senso buono! Quel mix di fatica e sorrisi è proprio il cuore di questo percorso, no? Complimenti per i 2 kg in meno, ma soprattutto per quel sorriso gigante che vale più di qualsiasi numero sulla bilancia.
Visto che parli di dieta e coaching, voglio condividere un pezzetto della mia passione per il detox, che per me è stato un game-changer in questo viaggio verso una versione più leggera e piena di energia di me stessa. Non fraintendetemi, non sto dicendo di vivere solo di succhi verdi, ma integrare qualche smoothie o succo detox può davvero dare una marcia in più, soprattutto quando ti senti un po’ appesantita o vuoi un boost per ripartire.
Uno dei miei preferiti è super semplice: una mela verde, un gambo di sedano, un pezzetto di zenzero fresco, mezzo cetriolo e una manciata di spinaci. Frulli tutto con un po’ d’acqua e un goccio di limone. È come una bomba di freschezza che ti pulisce dentro e ti fa sentire leggera. Lo bevo al mattino, prima di colazione, e mi dà quella spinta per affrontare la giornata. Se vuoi provare qualcosa di più “morbido”, puoi aggiungere una banana per renderlo più dolce e cremoso.
Un altro trucco che adoro è il tè detox fai-da-te: acqua tiepida, una fettina di limone, un pizzico di curcuma e un cucchiaino di miele. Lo preparo la sera e lo sorseggio lentamente, magari mentre pianifico la giornata. Non è magia, ma aiuta il corpo a eliminare tossine e a ritrovare un po’ di equilibrio, soprattutto se la dieta keto ti sta dando soddisfazioni ma ogni tanto ti senti un po’ “ferma”.
Occhio, però: il detox non è una bacchetta magica e non va esagerato. Troppi succhi o diete liquide possono stancarti o farti perdere nutrienti importanti. Io, per esempio, dopo un paio di giorni di smoothie intensi, torno sempre a pasti bilanciati, magari con le verdure e le proteine che la tua dietologa sicuramente ti consiglia. E ascolta il tuo corpo: se ti senti debole o nervosa, rallenta e magari chiedi al tuo coach un parere.
Il tuo post mi ha fatto riflettere su quanto sia prezioso avere un team che ti segue, anche a distanza. Anche io a volte sento la mancanza di quel contatto umano, ma poi penso che siamo una community, no? Qui ci sproniamo a vicenda, anche solo con un messaggio. Tu continua così, passo dopo passo, e magari prova a buttarti in un detox leggero per celebrare i tuoi progressi. Raccontaci come va, sono curiosa! E voi altri, avete mai provato un succo o un rituale detox per ricaricarvi?