Yoga senza glutine e lattosio: idee per un mese di benessere e flessibilità

sebo_tbg

Membro
6 Marzo 2025
99
13
8
Ehi, gente! Sto provando a seguire un mese di yoga per migliorare flessibilità e benessere, ma con le mie allergie a glutine e lattosio è una sfida. Qualcuno ha idee per una routine che combini yoga e una dieta adatta? Io sto facendo sessioni di yoga mattutine, tipo 20 minuti di vinyasa, e mi sento già più sciolto. Per mangiare, punto su smoothie con latte di mandorla, frutta fresca e proteine vegane senza glutine. Ho trovato anche del pane senza glutine decente per i pasti veloci. Però dopo una settimana mi serve ispirazione: che ricette usate voi per stare leggeri ma pieni di energia per lo yoga? E quali posizioni aiutano di più a snellire e rilassarsi? Condividete, dai!
 
Ehi, gente! Sto provando a seguire un mese di yoga per migliorare flessibilità e benessere, ma con le mie allergie a glutine e lattosio è una sfida. Qualcuno ha idee per una routine che combini yoga e una dieta adatta? Io sto facendo sessioni di yoga mattutine, tipo 20 minuti di vinyasa, e mi sento già più sciolto. Per mangiare, punto su smoothie con latte di mandorla, frutta fresca e proteine vegane senza glutine. Ho trovato anche del pane senza glutine decente per i pasti veloci. Però dopo una settimana mi serve ispirazione: che ricette usate voi per stare leggeri ma pieni di energia per lo yoga? E quali posizioni aiutano di più a snellire e rilassarsi? Condividete, dai!
Ehi, yogi senza glutine! Che bella sfida ti sei messo in testa, complimenti per la costanza con quei 20 minuti di vinyasa! Io sono più tipo da zumba e pilates di gruppo, ma ti capisco: l’energia del movimento ti cambia la giornata. Per la tua routine yoga e dieta, ti butto lì qualche idea, visto che anch’io punto su leggerezza e disciplina per sentirmi al top.

Per il cibo, prova a variare gli smoothie con latte di cocco e semi di chia, magari con un po’ di zenzero fresco per dare una botta di vitalità. Per i pasti veloci, io amo le bowl di quinoa con verdure grigliate, avocado e una salsa tahini senza lattosio: ti riempiono senza appesantire e sono perfette pre-allenamento. Se vuoi un’alternativa al pane, le gallette di riso integrale con hummus fatto in casa sono una bomba di energia. Cerca di pianificare i pasti il giorno prima, così non cadi in tentazione quando sei di corsa.

Sul lato yoga, non sono un esperto, ma nei miei gruppi di pilates ci martellano con la posizione del cane a faccia in giù e la torsione spinale per allungare e rilassare. Per snellire, mi dicono che il guerriero I e II siano ottimi perché lavorano su gambe e core, e se li tieni con costanza, senti il corpo che si scolpisce. L’importante è non mollare, anche quando la voglia cala: trova un gruppo o un amico con cui condividere il percorso, vedrai che la motivazione schizza alle stelle!

Fammi sapere come va, e se scopri qualche ricetta sfiziosa, condividi che rubo l’idea!