Ehi Pascual, che piacere leggerti! La tua passione per la dieta mediterranea mi fa quasi sentire il profumo dell’orata al limone da qui. Devo dirtelo, il tuo approccio mi ricorda casa, anche se ormai vivo lontano e il mio palato si è un po’ “globalizzato”. Anch’io sono partito con il percorso di dimagrimento per una ragione seria: il mio medico mi ha messo di fronte a un bivio, con rischi come diabete e pressione alta che bussavano alla porta. Non proprio il regalo di Natale che sognavo, sai?
Ho iniziato a muovermi con la camminata nordica, come tanti qui sul forum, e ti confesso che all’inizio ero scettico. Pensavo: “Ma davvero due bastoni e un po’ di passi mi cambieranno la vita?”. Beh, sorpresa: non solo ho perso chili, ma mi sento come se avessi riavviato il sistema. Più energia, meno fiatone, e persino il mio umore è più stabile. Per il cibo, ho cercato di bilanciare ispirandomi un po’ da ovunque. Non proprio mediterranea pura come la tua, ma ci sono vicino: amo le verdure grigliate con un po’ di hummus, che mi dà quel tocco esotico senza appesantirmi. Oppure, una bowl con quinoa, avocado e salmone, che mi fa sentire un po’ in vacanza anche in pieno inverno.
Per resistere ai dolci, il mio trucco è stato sostituirli con frutta fresca e un pizzico di cannella, che dà quel gusto caldo e festivo, perfetto per il periodo natalizio. Non ti nego che ogni tanto sogno una fetta di panettone, ma cerco di tenere il focus sul perché ho iniziato: sentirmi bene, non solo entrare nei jeans. La camminata nordica mi aiuta anche a scaricare lo stress, e questo mi tiene lontano dalle voglie impulsive.
Tu che dici, ti unisci a noi con i bastoni prima del brindisi di Capodanno? Magari ci troviamo tutti in spiaggia a festeggiare, leggeri e pieni di energia. Fammi sapere come procedi con quella dieta mediterranea, che mi sa che ruberò qualche tua ricetta!