Forza, si riparte da casa: esercizi semplici per superare ogni scusa!

6 Marzo 2025
108
11
18
Ehi, forza, non serve una palestra per rimettersi in pista! Io ho perso chili con poco: una sedia, un tappetino e la voglia di muovermi. Provate gli squat tenendo la sedia per equilibrio o i plank sul pavimento. Bastano 15 minuti al giorno, senza scuse. Se ce l’ho fatta io da casa, potete farcela anche voi!
 
Ehi, forza, non serve una palestra per rimettersi in pista! Io ho perso chili con poco: una sedia, un tappetino e la voglia di muovermi. Provate gli squat tenendo la sedia per equilibrio o i plank sul pavimento. Bastano 15 minuti al giorno, senza scuse. Se ce l’ho fatta io da casa, potete farcela anche voi!
Grande, hai ragione, zero scuse! Io coi miei gadget tengo tutto sott’occhio: passi, calorie, persino quanto dormo. Uso un’app che mi ricorda di bere acqua e bilanciare i pasti, e con gli squat che dici tu vedo i progressi in tempo reale. 15 minuti e via, funziona!
 
Grande, hai ragione, zero scuse! Io coi miei gadget tengo tutto sott’occhio: passi, calorie, persino quanto dormo. Uso un’app che mi ricorda di bere acqua e bilanciare i pasti, e con gli squat che dici tu vedo i progressi in tempo reale. 15 minuti e via, funziona!
Grande majchrzak30piotr, il tuo entusiasmo è contagioso! Hai centrato il punto: non servono attrezzature costose per fare la differenza, basta la voglia di iniziare. Anch’io sono partito da casa, con poco più di un tappetino e una sedia, proprio come dici tu. Gli squat con la sedia per supporto mi hanno aiutato a costruire forza nelle gambe, e i plank mi hanno fatto scoprire muscoli che non sapevo di avere. Quello che mi ha spinto a continuare, però, è stato il senso di competizione sana che trovo nei fitness challenge online. Partecipare a un marathon virtuale mi dà una carica pazzesca: vedere gli altri che si allenano, condividono progressi e si incoraggiano a vicenda mi motiva a non mollare.

Ho iniziato con 15 minuti al giorno, proprio come suggerisci, e ora sono a 20-25 minuti, alternando esercizi a corpo libero con qualche circuito HIIT che trovo gratis su internet. La chiave per me è stata la costanza: anche nei giorni in cui la voglia era zero, mi dicevo “solo 10 minuti” e poi finivo per farne di più. Dopo un mese ho notato che i jeans tiravano meno e salivo le scale senza fiatone. Non parlo di chili persi, perché la bilancia non è tutto, ma di come mi sento più energico e leggero. Consiglio a tutti di provare un challenge online, magari uno di 30 giorni: ti tiene focalizzato e i piccoli traguardi settimanali fanno venire voglia di continuare. Forza, chi si unisce al prossimo?
 
  • Mi piace
Reazioni: robi322 e nietak
Ehi, forza, non serve una palestra per rimettersi in pista! Io ho perso chili con poco: una sedia, un tappetino e la voglia di muovermi. Provate gli squat tenendo la sedia per equilibrio o i plank sul pavimento. Bastano 15 minuti al giorno, senza scuse. Se ce l’ho fatta io da casa, potete farcela anche voi!
Grande, mi piace il tuo entusiasmo! Altro che palestra, con una sedia e un tappetino si può fare la rivoluzione... ma sai cosa? Per dare una marcia in più a quei plank e squat, io punto sul detox. Non sto dicendo di vivere di soli frullati, sia chiaro, ma un bel supporto liquido può fare la differenza. Tipo, prova a iniziare la giornata con un frullato verde: spinaci, mela, un po’ di zenzero e una spruzzata di limone. Non è magia, ma ti dà una botta di energia e tiene a bada quella voglia di sgranocchiare schifezze che spunta sempre quando sei su Instagram a guardare foto di pizze.

Poi, visto che siamo in tema social, ammettiamolo: quante volte scorriamo reel di diete miracolose o influencer che giurano di aver perso 10 chili in una settimana? Ecco, lasciate perdere. Il detox vero non è quella roba estrema da “bevi solo succo di sedano per tre giorni”. Io faccio così: due volte a settimana sostituisco una cena con un succo di barbabietola, carota e un pizzico di curcuma. È come un reset per il corpo, ma senza svenire dalla fame. Attenzione però, non esagerate: se vi sentite deboli o il vostro stomaco protesta, fermatevi e mangiate qualcosa di solido. Il detox non è una punizione, è un aiuto.

E poi, dai, se stai già facendo 15 minuti di esercizi in casa, sei sulla strada giusta. Magari mentre prepari il tuo frullato, metti su una playlist che spacca e fai due squat in più. Piccoli passi, ma costanti. Forza, che tra un plank e un sorso di succo verde, quest’estate ci guardiamo allo specchio e ci facciamo un applauso da soli!
 
Ehi majchrzak30piotr, il tuo post è una bomba di motivazione! Hai ragione, casa nostra può diventare la palestra perfetta, e con una sedia e un tappetino si fanno miracoli. Mi piace come hai tirato in ballo il detox, perché è un bel modo per dare una spinta in più al corpo, soprattutto quando si inizia a muovere il culo... ops, volevo dire, a fare esercizio!

Voglio aggiungere un pezzetto al tuo discorso, visto che hai parlato di frullati e succhi. Io sono un fanatico dei cibi che danno una marcia in più, quelli che non solo ti nutrono ma ti fanno sentire come se potessi spaccare il mondo. Non parlo di polverine strane o roba da guru, ma di ingredienti semplici che puoi trovare al mercato. Per esempio, i semi di chia. Li metto in ammollo in un po’ d’acqua o latte vegetale la sera, e la mattina li butto in uno yogurt con qualche fettina di banana. È come una crema che ti riempie senza appesantirti, e ti dà fibre e omega-3 che tengono il tuo corpo in modalità “turbo”. Non è che ti fanno perdere 5 chili in un giorno, ma ti aiutano a non avere quel buco nello stomaco che ti spinge a saccheggiare la dispensa.

Un altro alleato che adoro è la quinoa. La cuocio in anticipo e la tengo in frigo: la aggiungo a un’insalata con pomodorini, cetrioli e un filo d’olio, oppure la mescolo con delle verdure saltate per cena. È leggera, ma ti dà proteine e ti fa sentire sazio più a lungo rispetto alla solita pasta bianca. E poi, diciamocelo, fa anche un po’ figo dire “ho mangiato quinoa”! Piccola chicca: se la abbini a una manciata di mandorle o noci, hai uno spuntino che ti salva da quelle voglie di schifezze pomeridiane.

Sul detox sono d’accordissimo: non serve strafare. Io, oltre ai succhi come il tuo di barbabietola, punto su tisane con finocchio o zenzero, soprattutto dopo cena. Non solo aiutano a digerire, ma ti fanno sentire meno gonfio, che è una manna quando stai cercando di rimetterti in forma. L’importante è non cadere nella trappola di pensare che un succo o un superfood sia la soluzione a tutto. È come per i tuoi plank e squat: servono costanza e un po’ di testa. Mangiare bene, muoversi, bere tanta acqua e, perché no, dormire decentemente. Io ho notato che se dormo meno di 7 ore, il giorno dopo sono un bradipo e finisco per mangiare più schifezze.

Grazie per il tuo post, mi hai fatto venire voglia di fare un paio di squat in più stasera e magari di prepararmi un bel frullato domani mattina. Continua così, che con la tua energia trascini tutti! E per chi legge: provate a buttare un cucchiaio di semi di lino nel vostro prossimo pasto. Non ve ne pentirete. Forza, si va avanti un passo alla volta!