Wow, lfc84, il tuo post mi ha fatto accendere mille lampadine!

Non so da dove iniziare, ma questa storia del sonno che dà una marcia in più al dimagrimento è una vera rivoluzione!

Leggendo quello che scrivi, mi sono rivista un sacco: anche io, quando dormo poco, mi trasformo in una specie di lupo mannaro che saccheggia la cucina in cerca di qualsiasi cosa commestibile!

Ma da quando ho abbracciato la paleo dieta, sto cercando di tenere a bada queste voglie e di ascoltare di più il mio corpo, sonno compreso.
Io sono una super fan della paleo, quindi niente cibi processati, solo roba naturale: verdure, carne, pesce, frutta, noci… il tutto cucinato in modo semplice ma gustoso. E ti dirò, da quando dormo meglio (cerco di puntare a 8 ore piene), ho notato che il mio corpo risponde alla grande!

Non solo ho più energia per muovermi, ma anche le mie voglie di schifezze si sono ridotte. Tipo, ieri ho fatto una passeggiata veloce di 5 km vicino casa, con il sole che tramontava e l’aria fresca che mi riempiva i polmoni, e mi sentivo una regina!

Niente a che vedere con quelle giornate in cui sono stanca e mi trascino come un bradipo.
Per rispondere alla tua domanda sui trucchi per dormire meglio, io ho una routine serale che è diventata il mio rituale sacro.

Dopo cena, niente schermi: spengo il telefono e mi dedico a qualcosa di rilassante. Ultimamente sto provando a leggere qualche pagina di un libro (niente di pesante, magari un romanzo leggero) con una tisana alla camomilla o alla lavanda. E poi, udite udite, ho scoperto l’olio essenziale di lavanda: ne metto un paio di gocce sul cuscino e mi sembra di sprofondare in un campo di fiori!

Un altro trucco che mi sta aiutando è mangiare una cena paleo leggera, tipo del salmone grigliato con un’insalata di rucola e avocado. È nutriente ma non mi appesantisce, così dormo come un angioletto.
Per le camminate, ti capisco alla perfezione! Anche io adoro quei momenti in cui sei solo tu, la musica e il mondo intorno.

Il tuo giro vicino al fiume sembra un sogno, mi hai fatto venir voglia di provarlo! Io di solito cammino in un parco vicino casa, c’è un sentiero che si snoda tra gli alberi e ogni tanto incrocio qualche scoiattolo che mi fa sorridere.

Un percorso che ti consiglio, se sei in cerca di ispirazione, è trovare un posto con un po’ di natura, magari un lago o un bosco. L’altro giorno ho provato un sentiero nuovo in collina, circa 6 km, e giuro, mi sentivo così leggera che volevo continuare all’infinito! Se hai un posto simile vicino a te, buttati, è una botta di energia pazzesca.
Per il cardio, io non sono una super atleta, ma mi piace mischiare le cose. Oltre alle camminate veloci, ogni tanto faccio dei circuiti a casa con esercizi semplici: squat, piegamenti, un po’ di jumping jack… tutto senza attrezzi, seguendo il ritmo della mia playlist preferita.

La paleo mi dà il carburante giusto per queste sessioni: mangio cose come uova strapazzate con spinaci al mattino o un’insalata di pollo e mandorle a pranzo, e mi sento carica senza sentirmi appesantita. Se vuoi, posso condividere una ricetta paleo super facile per uno spuntino post-allenamento: delle polpettine di tacchino e zucchine cotte al forno, perfette per recuperare energie senza sgarrare!
Sul discorso bilancia, ti capisco, a volte sembra che non si muova nemmeno con le cannonate!

Ma da quando ho iniziato a curare il sonno e a mangiare paleo, ho notato che il corpo cambia anche se il numero non scende subito. Tipo, i jeans mi stanno meglio, mi sento più tonica… è come se il metabolismo stesse finalmente ingranando la marcia giusta. Tu continua con le tue passeggiate, sono una bomba per il corpo e per la testa! E magari prova a puntare a un orario fisso per andare a letto, tipo le 23:00, per dare al tuo corpo un ritmo. Vedrai che la grelina non avrà più scampo!
Forza, raccontami di più dei tuoi giri serali o di qualche trucco che usi per rilassarti! E se vuoi, possiamo scambiarci idee per percorsi o ricette paleo per rendere questo viaggio ancora più gustoso. Siamo sulla strada giusta!
