Ciao Laciermd,
capisco benissimo la tua fatica, avere un bimbo piccolo è un lavoro a tempo pieno! Anche io sto cercando di mangiare in modo più sano per sentirmi meglio, soprattutto a livello mentale, perché ho notato che quando mi nutro bene la mia ansia si riduce tantissimo. Ti racconto come sto cercando di organizzarmi, magari qualche idea può esserti utile.
Con poco tempo a disposizione, punto su piatti semplicissimi che non richiedono troppa preparazione. Per esempio, cerco di avere sempre in frigo verdure già lavate e tagliate, tipo zucchine, peperoni o carote. Le butto in padella con un filo d’olio e qualche spezia, e in 10 minuti ho un contorno. Per le proteine, mi salvo con uova o petto di pollo: le uova le faccio sode in anticipo, così le ho pronte per insalate o da mangiare al volo, mentre il pollo lo taglio a striscioline e lo cuocio in padella con limone o curry, ci vuole davvero poco.
Un altro trucco che mi aiuta è preparare porzioni più grandi quando ho un momento di calma. Tipo, cuocio una teglia di verdure al forno o un po’ di pesce, e poi lo divido in contenitori per i giorni dopo. Così, anche se sono di corsa, ho qualcosa di pronto da scaldare. Per evitare di cadere nella trappola delle schifezze, cerco di non tenerle in casa: se ho fame e non ho tempo, piuttosto mangio una manciata di noci o un po’ di formaggio, che mi saziano senza appesantirmi.
Un’ultima cosa che mi sta aiutando è pianificare i pasti la sera prima. Non faccio menu complicati, ma decido cosa mangerò il giorno dopo, così non mi ritrovo a improvvisare quando sono stanca. Non è sempre perfetto, a volte sgarro anch’io, ma da quando mangio più verdure e proteine e meno carboidrati, mi sento più leggera e con la mente più chiara.
Spero che qualcosa di questo possa esserti utile, e se hai altri trucchi che scopri, condividili, perché siamo tutte sulla stessa barca! Forza, ce la puoi fare, un passo alla volta.