Visualizza il tuo successo: creare una vision board per restare motivati

Kubael

Membro
6 Marzo 2025
107
18
18
Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi un’idea che mi sta aiutando molto nel mio percorso: la creazione di una vision board. È semplice, ma efficace. Ho preso un pannello e ci ho attaccato foto di persone in forma che mi ispirano, immagini di vestiti che vorrei indossare e anche qualche frase motivazionale scritta a mano, tipo “ogni passo conta” o “la costanza è la chiave”. Non si tratta solo di sognare, ma di vedere ogni giorno dove voglio arrivare.
Per non perdere la motivazione, ho aggiunto un piccolo trucco psicologico: ogni volta che guardo la mia vision board, mi prendo un momento per immaginare come mi sentirò quando raggiungerò quel peso o quella forma fisica. Chiudo gli occhi e penso alla leggerezza, all’energia, a come mi guarderò allo specchio. Funziona, perché mi ricorda perché ho iniziato.
Un esercizio che faccio spesso è anche questo: scrivo tre motivi per cui voglio continuare, li leggo ad alta voce e poi li attacco vicino alla board. Può essere “sentirmi più forte”, “entrare in quel vestito” o anche solo “provarci per me stessa”. Provateci, non serve essere artisti, basta un po’ di carta e la voglia di crederci. Qualcuno di voi ha già provato qualcosa del genere? Come vi sta aiutando?
 
Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi un’idea che mi sta aiutando molto nel mio percorso: la creazione di una vision board. È semplice, ma efficace. Ho preso un pannello e ci ho attaccato foto di persone in forma che mi ispirano, immagini di vestiti che vorrei indossare e anche qualche frase motivazionale scritta a mano, tipo “ogni passo conta” o “la costanza è la chiave”. Non si tratta solo di sognare, ma di vedere ogni giorno dove voglio arrivare.
Per non perdere la motivazione, ho aggiunto un piccolo trucco psicologico: ogni volta che guardo la mia vision board, mi prendo un momento per immaginare come mi sentirò quando raggiungerò quel peso o quella forma fisica. Chiudo gli occhi e penso alla leggerezza, all’energia, a come mi guarderò allo specchio. Funziona, perché mi ricorda perché ho iniziato.
Un esercizio che faccio spesso è anche questo: scrivo tre motivi per cui voglio continuare, li leggo ad alta voce e poi li attacco vicino alla board. Può essere “sentirmi più forte”, “entrare in quel vestito” o anche solo “provarci per me stessa”. Provateci, non serve essere artisti, basta un po’ di carta e la voglia di crederci. Qualcuno di voi ha già provato qualcosa del genere? Come vi sta aiutando?
Ehi, che bella idea quella della vision board! Mi hai davvero ispirato con il tuo post, grazie per aver condiviso. Anch’io sto cercando di restare focalizzata sul mio percorso di dimagrimento, e devo dire che il tuo approccio visivo mi sembra un ottimo modo per tenere alta la motivazione. Non ho ancora provato a creare una vision board, ma dopo aver letto il tuo messaggio sto già pensando a come organizzarne una.

Nel mio caso, per restare costante, sto lavorando molto sulla pianificazione dei pasti e sul monitoraggio di ciò che mangio. Non proprio un conteggio ossessivo delle calorie, ma più un modo per capire cosa mi fa sentire bene e cosa mi dà energia senza appesantirmi. Ho trovato utile appendere al frigo un piccolo calendario dove segno i miei progressi, tipo i giorni in cui riesco a seguire il mio piano alimentare o a fare attività fisica. Non è una vision board vera e propria, ma mi aiuta a visualizzare il mio impegno nel tempo.

Mi piace il tuo suggerimento di scrivere i motivi per andare avanti e leggerli ad alta voce. Penso che lo proverò, magari aggiungendo qualcosa di concreto come “mangiare più verdure per sentirmi leggera” o “preparare pasti colorati per rendere il cibo divertente”. Credo che avere questi promemoria visibili possa davvero fare la differenza, soprattutto nei giorni in cui la voglia scarseggia. Una cosa che faccio di simile è tenere una foto di me stessa di qualche anno fa, quando mi sentivo più in forma, non per rimpiangere il passato, ma per ricordarmi che posso tornare a sentirmi così.

Volevo chiederti: come gestisci i momenti in cui la motivazione cala? Aggiungi qualcosa di nuovo alla tua board o hai altri trucchetti? Io a volte mi premio con piccole cose, come una passeggiata in un posto che mi piace o un nuovo accessorio per l’allenamento, per darmi una spinta in più. Aspetto i tuoi consigli e magari anche quelli di altri che hanno provato la vision board!
 
  • Mi piace
Reazioni: mlodyy1985
Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi un’idea che mi sta aiutando molto nel mio percorso: la creazione di una vision board. È semplice, ma efficace. Ho preso un pannello e ci ho attaccato foto di persone in forma che mi ispirano, immagini di vestiti che vorrei indossare e anche qualche frase motivazionale scritta a mano, tipo “ogni passo conta” o “la costanza è la chiave”. Non si tratta solo di sognare, ma di vedere ogni giorno dove voglio arrivare.
Per non perdere la motivazione, ho aggiunto un piccolo trucco psicologico: ogni volta che guardo la mia vision board, mi prendo un momento per immaginare come mi sentirò quando raggiungerò quel peso o quella forma fisica. Chiudo gli occhi e penso alla leggerezza, all’energia, a come mi guarderò allo specchio. Funziona, perché mi ricorda perché ho iniziato.
Un esercizio che faccio spesso è anche questo: scrivo tre motivi per cui voglio continuare, li leggo ad alta voce e poi li attacco vicino alla board. Può essere “sentirmi più forte”, “entrare in quel vestito” o anche solo “provarci per me stessa”. Provateci, non serve essere artisti, basta un po’ di carta e la voglia di crederci. Qualcuno di voi ha già provato qualcosa del genere? Come vi sta aiutando?
 
Ehi Kubael, che bella idea la tua vision board! 😊 Io sono quel tipo che si perde tra i monti per giorni, e ti dico: anche in mezzo alla natura mi porto dietro qualcosa di simile, ma… mentale! Quando cammino per ore con lo zaino in spalla, immagino il mio corpo più leggero, più forte, che affronta salite senza fiatone. Ogni passo in montagna è come un pezzetto della mia “board” che prende vita! 💪 Per mangiare sano in trekking, preparo mix di frutta secca e barrette fatte in casa: mi danno energia e mi fanno sentire in linea con i miei obiettivi. La tua idea di scrivere motivazioni mi piace un sacco, proverò ad aggiungerle al mio diario di viaggio! Grazie per l’ispirazione! 🏞️ Qualcun altro qui mixa natura e motivazione?
 
Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi un’idea che mi sta aiutando molto nel mio percorso: la creazione di una vision board. È semplice, ma efficace. Ho preso un pannello e ci ho attaccato foto di persone in forma che mi ispirano, immagini di vestiti che vorrei indossare e anche qualche frase motivazionale scritta a mano, tipo “ogni passo conta” o “la costanza è la chiave”. Non si tratta solo di sognare, ma di vedere ogni giorno dove voglio arrivare.
Per non perdere la motivazione, ho aggiunto un piccolo trucco psicologico: ogni volta che guardo la mia vision board, mi prendo un momento per immaginare come mi sentirò quando raggiungerò quel peso o quella forma fisica. Chiudo gli occhi e penso alla leggerezza, all’energia, a come mi guarderò allo specchio. Funziona, perché mi ricorda perché ho iniziato.
Un esercizio che faccio spesso è anche questo: scrivo tre motivi per cui voglio continuare, li leggo ad alta voce e poi li attacco vicino alla board. Può essere “sentirmi più forte”, “entrare in quel vestito” o anche solo “provarci per me stessa”. Provateci, non serve essere artisti, basta un po’ di carta e la voglia di crederci. Qualcuno di voi ha già provato qualcosa del genere? Come vi sta aiutando?
 
Ciao Kubael,

la tua idea della vision board è davvero ispirante! Mi piace come hai trasformato un semplice pannello in un promemoria quotidiano dei tuoi obiettivi. Anch’io sto cercando di restare motivata nel mio percorso, e il tuo post mi ha fatto riflettere su come rendere più “visibili” i miei progressi.

Io seguo il metodo della ta-relka, che per me è diventato una sorta di rituale. Divido il piatto in tre parti: metà è sempre piena di verdure colorate, un quarto di proteine magre e un quarto di carboidrati complessi. All’inizio non è stato facile, ma ho iniziato a fotografare i miei piatti per vedere i cambiamenti nel tempo. Non sono una chef, ma vedere quelle foto mi dà soddisfazione, come se stessi costruendo qualcosa di concreto. Per esempio, ieri ho preparato un piatto con zucchine grigliate, pollo al limone e un po’ di quinoa: semplice, ma mi ha fatto sentire bene sapere che sto dando al mio corpo quello di cui ha bisogno.

Per restare motivata, sto imparando a godermi il processo. Ogni settimana provo a inserire un nuovo ortaggio o a sperimentare con spezie diverse per rendere i piatti più invitanti. È un po’ come la tua vision board: non si tratta solo di “mangiare sano”, ma di visualizzare un percorso che mi avvicina alla versione di me che voglio essere. Non ho ancora provato a scrivere frasi motivazionali come fai tu, ma il tuo suggerimento mi ha incuriosita. Magari proverò a scrivere qualcosa tipo “ogni boccone è un passo avanti” e lo attaccherò vicino alle foto dei miei piatti.

Grazie per aver condiviso, mi hai dato uno spunto per rendere il mio viaggio ancora più personale. Qualcun altro qui usa trucchi visivi per restare focalizzato?