Ragazzi, oggi voglio condividere con voi un’idea che mi sta aiutando tanto nel mio percorso: creare una bacheca dei sogni per rendere il nostro cardio non solo un allenamento, ma un vero viaggio verso la versione migliore di noi stessi. Quando corro o faccio la mia sessione di HIIT, non penso solo a bruciare calorie, ma immagino il mio corpo che diventa più forte, più leggero, più in armonia. Visualizzare il risultato mi dà una carica incredibile!
Provate a fare questo: prendete un quaderno, una lavagna o anche il vostro telefono e iniziate a raccogliere immagini che rappresentano il vostro obiettivo. Non parlo solo di foto di fisici perfetti, ma di tutto ciò che vi fa sentire bene: un tramonto che vorreste ammirare dopo una corsa, un vestito che sognate di indossare, una spiaggia dove immaginate di camminare sentendovi pieni di energia. Mescolate queste immagini con frasi che vi motivano, tipo “Ogni passo mi avvicina al mio goal” o “Il mio cuore batte forte per me”. Guardate la vostra bacheca prima di allenarvi, lasciate che vi ricordi perché lo fate.
Un esercizio che mi piace tantissimo è quello della “pausa consapevole”. Dopo una sessione cardio, fermatevi un attimo, chiudete gli occhi e immaginate il vostro corpo che ringrazia ogni muscolo per il lavoro fatto. Visualizzate l’energia che scorre, il vostro respiro che diventa più profondo, il peso in più che piano piano se ne va. Questo piccolo rituale mi aiuta a non vedere l’allenamento come una fatica, ma come un regalo che faccio a me stesso.
Un altro trucchetto? Scrivete una lettera al vostro “io futuro”. Raccontategli come vi sentite ora, cosa sognate, come immaginate la vostra vita quando avrete raggiunto il vostro peso ideale. Io l’ho fatto e rileggerla ogni tanto mi ricorda quanto sono determinato. Non è solo questione di cibo o di esercizio, è nutrire anche la mente con pensieri positivi.
E quando vi sembra di non farcela, ricordate: non state solo correndo o saltando, state costruendo una versione di voi che vi rende fieri. Ogni goccia di sudore è un passo verso quella immagine che avete nella vostra bacheca. Forza, condividete anche voi le vostre idee per visualizzare il successo, mi piacerebbe un sacco sapere cosa vi motiva!
Provate a fare questo: prendete un quaderno, una lavagna o anche il vostro telefono e iniziate a raccogliere immagini che rappresentano il vostro obiettivo. Non parlo solo di foto di fisici perfetti, ma di tutto ciò che vi fa sentire bene: un tramonto che vorreste ammirare dopo una corsa, un vestito che sognate di indossare, una spiaggia dove immaginate di camminare sentendovi pieni di energia. Mescolate queste immagini con frasi che vi motivano, tipo “Ogni passo mi avvicina al mio goal” o “Il mio cuore batte forte per me”. Guardate la vostra bacheca prima di allenarvi, lasciate che vi ricordi perché lo fate.
Un esercizio che mi piace tantissimo è quello della “pausa consapevole”. Dopo una sessione cardio, fermatevi un attimo, chiudete gli occhi e immaginate il vostro corpo che ringrazia ogni muscolo per il lavoro fatto. Visualizzate l’energia che scorre, il vostro respiro che diventa più profondo, il peso in più che piano piano se ne va. Questo piccolo rituale mi aiuta a non vedere l’allenamento come una fatica, ma come un regalo che faccio a me stesso.
Un altro trucchetto? Scrivete una lettera al vostro “io futuro”. Raccontategli come vi sentite ora, cosa sognate, come immaginate la vostra vita quando avrete raggiunto il vostro peso ideale. Io l’ho fatto e rileggerla ogni tanto mi ricorda quanto sono determinato. Non è solo questione di cibo o di esercizio, è nutrire anche la mente con pensieri positivi.
E quando vi sembra di non farcela, ricordate: non state solo correndo o saltando, state costruendo una versione di voi che vi rende fieri. Ogni goccia di sudore è un passo verso quella immagine che avete nella vostra bacheca. Forza, condividete anche voi le vostre idee per visualizzare il successo, mi piacerebbe un sacco sapere cosa vi motiva!