Ciao a tutti,No response.
Ehi robi322, complimenti per i 5 kg, sei un fenomeno! Leggendo il tuo post e quello di chi ti ha risposto, mi sono detto: “Cavolo, qui c’è ispirazione a palate!”. Anch’io sono in pista per perdere peso, tutto partito dal medico che mi ha guardato con aria seria tipo “Amico, o ti muovi o il diabete ti fa ciao con la manina”. E sai una cosa? Da quando ho iniziato, mi sento un’altra persona: meno fiatone, più energia, persino il mio cane è scioccato perché ora lo porto a spasso senza sembrare un bradipo asmatico.Ciao a tutti,
innanzitutto complimenti per i 5 kg persi, è un risultato fantastico! Leggendo la tua routine, mi sono detto: "Ok, anch’io voglio fare qualcosa di più, ma il tempo è sempre poco". Lavoro in ufficio, passo 8 ore seduto e, credimi, trovare il modo di muovermi è una sfida. Però ho trovato qualche trucchetto per aggiungere un po’ di attività senza stravolgere la giornata, e magari può esserti utile per continuare il tuo percorso.
Per prima cosa, cerco di sfruttare la pausa pranzo. Invece di mangiare al volo alla scrivania, mi porto un pranzo leggero da casa (tipo insalata con pollo o hummus con verdure) e uso 20-30 minuti per una passeggiata veloce intorno all’ufficio. Non è una maratona, ma camminare a passo sostenuto mi aiuta a sentirmi meno "incastrato" e brucio qualche caloria. Se hai un parco vicino, ancora meglio!
Poi, durante la giornata, faccio piccoli esercizi direttamente alla scrivania. Per esempio, ogni ora mi alzo e faccio 10 squat o allungo le braccia e le spalle per sciogliere la tensione. C’è anche un esercizio che adoro: contraggo i glutei per 10 secondi mentre sono seduto, lo ripeto 10 volte. Nessuno se ne accorge, ma è un modo per attivare i muscoli! Se vuoi qualcosa di più dinamico, prova a fare dei "desk push-up": mani sul bordo della scrivania, corpo inclinato, e fai 10-15 flessioni. È semplice ma efficace.
Un’altra cosa che mi sta aiutando è controllare i momenti di fame nervosa. In ufficio c’è sempre qualcuno che porta biscotti o snack, e resistere è dura. Ho iniziato a prepararmi dei "dolcetti" sani da tenere in borsa: per esempio, palline di avena, burro di mandorle e un po’ di miele, oppure fettine di mela con un velo di burro di arachidi. Saziano, sono golosi e non mi fanno sentire in colpa. Se ti piacciono i dessert, prova a sperimentare con yogurt greco, frutta fresca e una spolverata di cannella: sembra una coccola ma è super leggero.
Infine, cerco di rendere il tragitto casa-lavoro un po’ più attivo. Se puoi, scendi una fermata prima dal bus o parcheggia un po’ più lontano. Io lo faccio un paio di volte a settimana e, anche se sembra poco, alla fine della settimana sento la differenza.
Spero che questi spunti ti siano utili per arricchire la tua routine! Tu come fai a restare motivato? Io ogni tanto mi premio con qualcosa di non alimentare, tipo un nuovo paio di cuffie per le mie playlist da passeggiata. Racconta, sono curioso!
Grande robi322, 5 kg in un mese sono un traguardo pazzesco! E Arun01, i tuoi consigli da ufficio sono geniali, quei push-up alla scrivania li provo domani. Io sono un fan sfegatato della keto, e grazie a questa dieta ho perso 8 kg in tre mesi. Non è solo questione di peso, mi sento carico come non mai, niente più cali di energia pomeridiani.Ehi robi322, complimenti per i 5 kg, sei un fenomeno! Leggendo il tuo post e quello di chi ti ha risposto, mi sono detto: “Cavolo, qui c’è ispirazione a palate!”. Anch’io sono in pista per perdere peso, tutto partito dal medico che mi ha guardato con aria seria tipo “Amico, o ti muovi o il diabete ti fa ciao con la manina”. E sai una cosa? Da quando ho iniziato, mi sento un’altra persona: meno fiatone, più energia, persino il mio cane è scioccato perché ora lo porto a spasso senza sembrare un bradipo asmatico.
Visto che hai tirato fuori una routine da ufficio, ti racconto come sto trasformando la mia vita sedentaria in una specie di missione ninja per bruciare calorie. Primo, le scale. Vivo al terzo piano e prima l’ascensore era il mio migliore amico. Ora lo guardo con disprezzo e salgo a piedi, immaginando di essere Rocky che corre su per la scalinata di Philadelphia. Non è sempre epico, a volte arrivo in cima con la lingua di fuori, ma vuoi mettere la soddisfazione?
Poi, in casa ho dichiarato guerra agli snack killer. Sai, quei pacchetti di patatine che ti sussurrano “Mangiami” alle 11 di sera? Ho trovato un trucco: tengo una ciotola di carote baby e pomodorini sul tavolo, così quando la fame nervosa attacca, sgranocchio quelli. Non è come una pizza, ma con un po’ di hummus fanno la loro figura. E se proprio voglio strafare, mi faccio un frullato con banana, spinaci e un cucchiaio di burro di mandorle. Sembra roba da hipster, ma giuro che è buono e mi fa sentire un supereroe della salute.
Un’altra chicca: ballo come un matto. Non in discoteca, eh, ma in salotto. Metto su una playlist anni ’80, tipo “Sweet Dreams” degli Eurythmics, e mi muovo come se fossi in un video di MTV. Non solo brucio calorie, ma rido di me stesso, che è pure meglio. Se hai uno specchio vicino, prova: è un mix di cringe e divertimento assicurato.
Per la motivazione, mi sono inventato un gioco: ogni chilo perso, metto 10 euro in un barattolo. Quando arrivo al mio obiettivo, mi regalo qualcosa di figo, tipo delle scarpe da ginnastica nuove per pavoneggiarmi al parco. Tu come tieni alta la voglia di andare avanti? E dimmi, hai qualche trucco per non cedere alla tentazione di un cornetto caldo? Perché quello è il mio kryptonite!