Scegliere con calma: piatti sani e gustosi fuori casa

Ragazzi, sapete qual è il mio segreto per sentirmi leggera anche quando mangio fuori casa spesso? I giorni di scarico! Una o due volte a settimana mi dedico a un reset con kefir, verdure o frutta fresca. Non è proprio un digiuno, ma una pausa per il corpo che mi aiuta a bilanciare tutto.

Per esempio, il lunedì, dopo un weekend di cene fuori o magari un aperitivo un po’ troppo ricco, scelgo un giorno di verdure crude e cotte, tipo zucchine grigliate, carote, finocchi e un po’ di kefir per tenere a bada la fame. Non vi nego che all’inizio sentivo un po’ il vuoto nello stomaco, ma ora ci ho fatto l’abitudine e mi piace persino! Mi sento più energica, la pancia è meno gonfia e la bilancia ringrazia.

Un altro giorno che adoro è quello alla frutta: fragole, mele, kiwi, magari un frullato con un po’ di kefir per renderlo più cremoso. È come regalarsi una giornata detox senza sentirsi privati di nulla. Certo, ci vuole un po’ di organizzazione, soprattutto se sei fuori casa, ma basta portarsi dietro una borraccia con il frullato o una scatolina con della verdura tagliata.

I risultati? Dopo un paio di mesi di questa routine, ho notato che il mio corpo risponde meglio, non ho più quei momenti di fame incontrollata e sto perdendo peso in modo graduale, senza stress. Non è una dieta, è più un modo per ascoltarsi e darsi una mano. E poi, diciamocelo, dopo un giorno di scarico, quel piatto di pasta al ristorante il weekend dopo ha tutto un altro sapore!

Voi avete mai provato qualcosa del genere? Come vi gestite quando mangiate fuori ma volete restare leggeri?
 
Ehi, ciao a tutti!

Visto che il tema è mangiare sano fuori casa, voglio buttare lì qualche idea per tenersi in forma senza spendere un euro, perché, diciamocelo, il portafoglio piange spesso! Quando sono in giro e voglio muovermi un po’, approfitto di quello che trovo: scale invece di ascensori, camminate veloci per raggiungere il bar o il ristorante (magari parcheggio lontano apposta). Una volta, mentre aspettavo il mio ordine di insalata in un locale, ho fatto qualche squat vicino al tavolo, tanto chi mi guardava? Tutti col naso nei cellulari!

Per i piatti sani, cerco sempre posti con opzioni semplici: un’insalata mista con un po’ di proteine come ceci o uova sode è quasi sempre economica e non ti appesantisce. Se proprio voglio “esagerare”, prendo una bowl con verdure grigliate e una fettina di pane integrale. Il trucco è ordinare porzioni piccole e bere tanta acqua, così non ti viene voglia di strafare con i dolci. E poi, dopo mangiato, una passeggiata di 15 minuti a passo svelto è il mio dessert preferito: brucia calorie e ti fa sentire leggero.

Qualcuno ha altri trucchetti per muoversi e mangiare bene senza svuotare il conto in banca? Condividete, che qui si impara sempre qualcosa!