Fantastico il tuo approccio, mi piace come hai trovato il tuo equilibrio! La tisana è un’ottima idea, la proverò anch’io. Per rispondere alla tua domanda su come organizzo la giornata, ti racconto un po’ la mia routine, che tiene conto anche di un’alimentazione pensata per tenere a bada il colesterolo, visto che è un tema che mi tocca da vicino.
La giornata parte con una colazione che mi dia energia senza appesantire: di solito fiocchi d’avena con frutta fresca, come mirtilli o una mela, e un caffè nero senza zucchero. Evito burro o marmellate troppo dolci, preferisco un filo d’olio extravergine d’oliva se voglio qualcosa di più saporito, magari su una fetta di pane integrale. Questo mi aiuta a partire leggera ma con la carica giusta.
A pranzo punto su verdure di stagione, grigliate o al vapore, con una proteina magra come pollo o tacchino, oppure legumi, che sono perfetti per saziarmi senza alzare i livelli di colesterolo. I carboidrati li tengo per i giorni in cui mi alleno, e scelgo riso integrale o quinoa, ma mai insieme alle proteine, un po’ come fai tu. Questo mi dà un boost senza gonfiore.
Per la cena, come te, vado sul leggero: zuppa di verdure, un’insalata con noci o semi di lino per i grassi buoni, oppure del pesce azzurro, che è un toccasana per il cuore. Mangiare presto, tipo verso le 19, mi aiuta a digerire bene e a dormire senza sentirmi un macigno. Il sonno è fondamentale, concordo: se non dormo almeno 7 ore, il giorno dopo sono uno straccio e la fame nervosa mi assale.
Per non crollare durante la giornata, faccio micro-pause: 10 minuti di stretching o una passeggiata veloce dopo pranzo, che mi ricaricano senza bisogno di caffeina. E poi, un trucco che ho rubato da un’amica: tengo una bottiglia d’acqua con fettine di limone sempre a portata di mano. Bere tanto mi salva da quegli attacchi di fame che in realtà sono solo sete.
Visto che il sonno è il nostro superpotere, come dici tu, sto pensando di lanciare un mini-challenge di gruppo: “7 giorni per dormire meglio e mangiare sano”. L’idea è semplice: ogni giorno condividiamo un piccolo trucco per migliorare il sonno (tipo la tua tisana!) e una ricetta leggera che aiuti il corpo senza appesantire, con un occhio al colesterolo. Magari ci segniamo le ore di sonno e vediamo come cambia l’energia. Ti va di unirti? Raccontami, quali sono i tuoi rituali serali per prepararti a un sonno da campioni?