Mangiare prima di dormire: io e il mio partner ci stiamo sbagliando?

ferran.96

Membro
6 Marzo 2025
101
10
18
Buonasera a tutti,
io e il mio compagno stiamo cercando di perdere peso insieme da un paio di mesi, e devo dire che avere un partner in questo percorso fa davvero la differenza. Ci motiviamo a vicenda, pianifichiamo i pasti e cerchiamo di essere costanti con l’attività fisica. Però c’è una cosa che ci sta facendo dubitare: il nostro approccio al mangiare la sera, soprattutto prima di andare a letto.
Spesso, dopo una lunga giornata, ci ritroviamo a cenare tardi, verso le 21:30 o anche dopo. Non è raro che, dopo cena, ci venga voglia di uno spuntino mentre guardiamo un film o chiacchieriamo. Magari un po’ di frutta, uno yogurt o, lo ammetto, qualche volta qualcosa di meno sano come un pezzetto di cioccolato. Ci diciamo che non è un problema, perché sono porzioni piccole e cerchiamo di non esagerare, ma leggendo qua e là mi chiedo se questo possa rallentare i nostri progressi.
Abbiamo notato che, nonostante i nostri sforzi, la perdita di peso non è così costante come vorremmo. Io ho perso circa 3 chili, lui 4, ma ci sono settimane in cui non cambia nulla, anche se ci atteniamo alla dieta e facciamo sport. Non so se il problema sia davvero quello che mangiamo la sera o se stiamo sbagliando altrove. Ho letto che mangiare troppo vicino all’ora di andare a dormire può influire sul metabolismo o sul sonno, ma non capisco se sia davvero così significativo o se dipende da cosa mangi.
Ad esempio, ieri sera abbiamo cenato con del pesce al forno e verdure, e poi, verso le 23, abbiamo mangiato un po’ di mandorle. Non sembrava una scelta terribile, ma mi chiedo se anche queste piccole abitudini possano accumularsi e fare la differenza. Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili? Avete cambiato qualcosa riguardo al mangiare la sera? E se sì, ha funzionato?
Avere il mio compagno al mio fianco mi aiuta tantissimo, perché ci confrontiamo e ci sproniamo, ma su questa cosa siamo un po’ confusi. Vorremmo capire se dobbiamo essere più rigidi con gli orari o se magari il problema è un altro. Grazie a chiunque vorrà condividere la sua esperienza o qualche consiglio!