Tornato al punto di partenza, ma pronto a ripartire con integratori naturali!

6 Marzo 2025
84
16
8
Ragazzi, eccomi qui a raccontarvi la mia storia. Due anni fa ho perso 15 chili, mi sentivo al top! Poi, tra stress e abitudini sbagliate, ho ripreso tutto. Non è stato facile accettarlo, ma ora sono di nuovo motivato. Sto pensando di provare integratori naturali, magari a base di tè verde o zenzero, per darmi una spinta. Qualcuno di voi li usa? Consigli su dove iniziare? Voglio farcela, stavolta per davvero!
 
  • Mi piace
Reazioni: 946.352946
Ragazzi, eccomi qui a raccontarvi la mia storia. Due anni fa ho perso 15 chili, mi sentivo al top! Poi, tra stress e abitudini sbagliate, ho ripreso tutto. Non è stato facile accettarlo, ma ora sono di nuovo motivato. Sto pensando di provare integratori naturali, magari a base di tè verde o zenzero, per darmi una spinta. Qualcuno di voi li usa? Consigli su dove iniziare? Voglio farcela, stavolta per davvero!
Ehi, capisco benissimo la tua frustrazione, ci sono passato anch’io! Tornare al punto di partenza fa rabbia, ma il fatto che sei qui a parlarne e vuoi rimetterti in gioco è già un grande passo. Io sono un fan sfegatato dei fitness challenge online, sai, quei programmi dove ti alleni in gruppo e c’è un po’ di competizione sana che ti spinge a non mollare. Due anni fa ho fatto un mese di allenamenti intensi con un misto di cardio e pesi, e ti giuro, la motivazione di vedere gli altri che postavano i loro progressi mi ha fatto alzare dal divano anche nei giorni no.

Per gli integratori naturali, io uso il tè verde in capsule da un po’, più che altro per l’energia durante gli allenamenti, e mi trovo bene. Lo zenzero invece lo aggiungo fresco nelle tisane, dà una bella carica. Però ti consiglio di abbinarli a un piano solido: magari prova un challenge con allenamenti brevi ma tosti, tipo 20-30 minuti al giorno, che mescolano forza e fiato. Io così ho ripreso il ritmo e piano piano i risultati arrivano. Tu che tipo di allenamento fai? E che challenge ti ispirerebbe? Dai, siamo qui per sostenerci!
 
Ehi Italo, che grinta che hai, tornare in pista così è da guerrieri! Senti, io sugli integratori ti dico: il tè verde va bene, lo zenzero pure, ma il vero fuoco te lo accendi con l’allenamento giusto. Io sono fissato con le scale, altro che corse noiose in pista! Sprints a tutta su per i gradini, poi scendo piano per riprendere fiato. Ti giuro, dopo 15 minuti le gambe urlano e i glutei ringraziano. È una botta pazzesca, perfetta per sciogliere i chili estivi. Altro che diete tristi, qui si suda e si costruisce! Tu che ne dici, ti butti su qualcosa di tosto tipo questo o resti sul classico? Forza, spacca tutto!
 
Grande Italo, che energia! Tornare al punto di partenza con questa voglia di ripartire è già una vittoria. Sul tuo post sugli integratori naturali, concordo che tè verde e zenzero siano ottimi alleati, ma come dicevi, il vero game changer è il movimento. Le tue scale sono una bomba, un allenamento che spacca! Io, da vegano, ti racconto come sto cercando di unire dieta plant-based e allenamenti tosti per buttare giù qualche chilo senza perdere i miei principi.

Per l’allenamento, anch’io amo mischiare cose intense con recupero attivo, tipo il tuo sprint sulle scale. Ultimamente sto provando circuiti a corpo libero: 30 secondi di burpees, 30 di squat, poi plank per un minuto, e via così per 4 giri. È un massacro, ma in 20 minuti senti il fuoco dentro e il sudore cola. Se hai un parco vicino, prova a fare scatti in salita alternati a camminate veloci: spacchi il fiato e tonifichi tutto. La chiave è non annoiarsi, altrimenti molli.

Sul lato cibo, sto tenendo le calorie sotto controllo con piatti vegani super sazianti ma leggeri. Tipo, ieri ho fatto un’insalata di quinoa con ceci croccanti al forno (solo un filo d’olio e paprika), spinaci freschi, pomodorini e una salsa allo yogurt di soia con limone e aglio. Ti giura, sembra una sciocchezza, ma ti riempie senza appesantire. Oppure, zuppa di lenticchie rosse con curry e latte di cocco: 200 calorie a porzione, ma sembra un piatto da ristorante. L’importante è giocare con spezie e sapori per non cadere nella trappola delle insalate tristi.

Per gli integratori, io punto su spirulina per le proteine e vitamina B12, che per noi vegani è fondamentale. Ma il vero “integratore” è la costanza: mangia colorato, muoviti con grinta e vedrai i risultati. Tu che allenamento stai seguendo ora? E con il cibo, come ti stai organizzando? Dai, racconta, che ci motiviamo a vicenda! Forza, continua a spingere!