Ehi, capisco benissimo il tuo dramma! Sono sbarcato da qualche mese in una città dove l’umidità ti avvolge come una coperta bagnata, e ti giuro, all’inizio volevo solo ibernarmi in casa con l’aria condizionata. Il caldo qui è un’altra storia rispetto a dove vivevo prima, e il mio corpo ha fatto le bizze: sudavo come una fontana, zero energie, e la voglia di allenarmi era sottozero. La dieta? Un disastro, perché con ‘sto clima ti viene voglia di tutto tranne che di verdure bollite.
Però, piano piano, sto trovando il mio ritmo. Per gli allenamenti, anch’io punto sull’alba: esco a correre quando il sole non è ancora un forno, e mi porto dietro una borraccia con acqua e un pizzico di sale per non sentirmi una prugna secca. Ho notato che il mio corpo brucia di più con questo caldo, quindi sto cercando di sfruttare il momento per spingere sul deficit calorico, ma senza esagerare. Invece di cibi pesanti, mi sono buttato su piatti freschi: insalatone con avocado e noci per avere grassi buoni che mi tengano sazio, e pesce alla griglia che non mi fa impazzire ai fornelli. Ho anche iniziato a preparare overnight oats con yogurt e semi di chia la sera, così la mattina ho una colazione pronta che non mi fa sudare solo a pensarci.
Per gli integratori, sto provando un bruciagrassi con caffeina e tè verde, ma lo prendo solo nei giorni in cui mi alleno, perché sennò mi sento troppo agitato con ‘sto caldo. Gli elettroliti sono una manna dal cielo, concordo! Io aggiungo anche un po’ di magnesio la sera, perché con tutto il sudore perdo sali e mi sentivo i muscoli a pezzi. Un trucco che mi sta aiutando è pianificare tutto la sera prima: preparo i pasti, la borsa per allenarmi, e decido dove e quando fare attività fisica. Se no, con questo clima, la pigrizia vince facile.
Per i cravings da gelato, ho una dritta: frullo della frutta congelata con un po’ di latte di mandorla e una spolverata di cacao amaro. Sembra un dessert, ma non manda all’aria la dieta. Tu come tieni a bada la voglia di dolce? E per gli allenamenti, riesci a farli all’aperto o ti sei arreso a una palestra con aria condizionata? Racconta, che qui ogni idea è oro per sopravvivere!
Ciao Westyguy, il tuo post mi ha fatto quasi sudare solo a leggerlo! Questo caldo è davvero una prova di resistenza, e capisco perfettamente il caos che porta nella routine. Anch’io sto cercando di tenere il passo con la dieta e l’allenamento in questa fornace, ma essendo vegano e con un occhio di riguardo per il controllo della glicemia, ho dovuto fare qualche aggiustamento per non deragliare.
Per me, la chiave è stata rendere i pasti semplici, freschi e ben bilanciati, perché con il caldo la voglia di cucinare è zero, ma il corpo ha bisogno di nutrienti stabili per non andare in tilt. Al posto di piatti pesanti, mi sto concentrando su insalate ricche di proteine vegetali: ceci o lenticchie cotte la sera prima, mescolate con verdure crude come cetrioli e pomodorini, un po’ di avocado per i grassi sani e succo di limone per dare sapore senza calorie extra. Per la colazione, preparo smoothie con spinaci, frutti di bosco surgelati, semi di lino e latte di soia non zuccherato: sono freschi, tengono a bada la glicemia e mi danno energia senza appesantirmi. Un altro trucco che mi sta salvando è il tofu: lo marino con spezie e salsa di soia, lo passo in padella e lo aggiungo a qualsiasi cosa, dalle insalate ai wrap di lattuga. È veloce, proteico e non mi fa accendere il forno.
Per i cravings da gelato, ti capisco alla grande! Io mi salvo con “gelati” fatti in casa: congelo banane a fettine, le frullo con un po’ di cacao amaro e un goccio di latte di mandorla. Sembra un peccato di gola, ma è leggero e non fa sballare i livelli di zucchero nel sangue. A volte aggiungo una manciata di noci per avere qualcosa di croccante senza ricorrere a snack zuccherati. Tu come gestisci quelle voglie che arrivano con il caldo?
Per gli allenamenti, anch’io punto sulle prime ore del mattino. Esco a camminare veloce o faccio yoga in casa prima che il sole diventi insopportabile. Ho notato che il caldo mi fa bruciare di più, ma per non crollare mi assicuro di bere acqua con un pizzico di sale e succo di limone durante la giornata, così reintegro gli elettroliti senza integratori. A proposito di integratori, sto usando un po’ di magnesio per i muscoli e una vitamina B12, che per noi vegani è un must, soprattutto quando si suda tanto e il corpo è sotto stress. Non sono molto per i termogenici, perché con il caldo mi sento già abbastanza “acceso”, ma sto pensando di provare qualcosa a base di tè verde per il metabolismo. Tu che termogenico usi? E gli elettroliti, li prendi in polvere o compresse?
Un consiglio che mi sta aiutando tanto è pianificare i pasti con un occhio ai carboidrati a basso indice glicemico. Per esempio, invece del riso bianco uso quinoa o farro, che mi tengono sazio più a lungo e non fanno impennare la glicemia. Preparo tutto in anticipo la sera, così quando il caldo mi sfianca non devo pensare. Per la motivazione, mi sono imposto mini-obiettivi settimanali: tipo perdere 500 grammi o fare 10.000 passi al giorno. Non è tanto il numero, ma avere un focus mi aiuta a non mollare.
Racconta, come stanno andando i tuoi allenamenti con questo clima? E per i pasti, riesci a cucinare qualcosa o sei in modalità “tutto crudo”? Ogni idea per sopravvivere a questa sauna è benvenuta!