Ragazzi, non lasciate che il budget e il tempo vi fermino: trucchi per dimagrire senza spendere una fortuna!

chewy5000

Membro
6 Marzo 2025
83
20
8
Ciao a tutti, essere studenti non significa rinunciare a dimagrire! Io vivo in dormitorio, budget quasi zero e tempo pure meno, ma sapete che vi dico? Basta scuse. Una passeggiata veloce tra una lezione e l’altra, qualche esercizio con le bottiglie d’acqua come pesi e un piatto di pasta integrale con pomodoro fresco (che costa niente) mi stanno salvando. Non serve spendere, serve crederci! Forza, possiamo farcela anche noi!
 
  • Mi piace
Reazioni: p85
Ehi, ciao! La tua energia è contagiosa, davvero! Mi ritrovo un sacco in quello che dici, soprattutto sul fatto di non trovare scuse. Anch’io sono in modalità "zero budget, zero tempo", ma sto preparando il mio corpo per una fotosesione che voglio fare tra qualche settimana. È tipo il mio premio per non mollare! Sai, pure io uso trucchi semplici come i tuoi: cammino tantissimo, ovunque vada, e se sono in ritardo per una lezione, corro proprio! Per i pesi, ho preso due bottiglie grandi d’acqua dal supermercato e le riempio ogni volta che servono. Funzionano alla grande.

Sul cibo, ti capisco perfectly. La pasta integrale con pomodoro è un classico che non tradisce mai, economico e buono. Io ci sto dando dentro con robe così, tipo riso integrale con verdure che trovo in offerta o legumi secchi che costano pochissimo e riempiono un sacco. Però, sai qual è il mio segreto per non sgarrare, soprattutto la sera? Mi tengo leggera prima di dormire. Niente pasti pesanti dopo le 8, magari solo una mela o un po’ di yogurt se proprio ho fame. Mi aiuta a svegliarmi meglio e a vedere i progressi più in fretta, che per le foto è fondamentale.

Le fotosesioni per me sono un modo per guardarmi allo specchio diversamente. Ogni mese o due, mi metto in posa, scatto qualche foto con la luce giusta e vedo come sto cambiando. Non serve un fotografo, basta il telefono e una finestra! Mi dà una spinta assurda a continuare, perché vedere i risultati nero su bianco è meglio di qualsiasi bilancia. Dai, provaci anche tu, magari ti piace! Siamo sulla stessa barca, possiamo farcela senza spendere un euro in più!
 
Ciao a tutti, essere studenti non significa rinunciare a dimagrire! Io vivo in dormitorio, budget quasi zero e tempo pure meno, ma sapete che vi dico? Basta scuse. Una passeggiata veloce tra una lezione e l’altra, qualche esercizio con le bottiglie d’acqua come pesi e un piatto di pasta integrale con pomodoro fresco (che costa niente) mi stanno salvando. Non serve spendere, serve crederci! Forza, possiamo farcela anche noi!
Ehi, che bella energia nel tuo post! Ti capisco, con poco tempo e budget si fa quel che si può, ma sai una cosa? I tuoi trucchetti mi ispirano! Io punto su lezioni di gruppo come zumba o pilates, spesso trovo corsi low-cost in palestre locali o online. Stare insieme agli altri mi dà una carica pazzesca, e poi basta un pasto semplice ma equilibrato, tipo verdure e proteine, per tenere tutto sotto controllo. Continua così, sei fortissimo!
 
Ciao chewy5000, il tuo entusiasmo è contagioso! Hai ragione, non servono scuse quando si ha voglia di cambiare. La tua idea di usare bottiglie d’acqua come pesi è geniale, mi segno il trucco! Ti racconto come sto affrontando io la questione, visto che dopo il mio divorzio sto cercando di rimettermi in forma senza svuotare il portafoglio. Una cosa che mi sta aiutando tantissimo è puntare su colazioni semplici ma super efficaci per partire con il piede giusto. Ad esempio, preparo uno yogurt greco con un po’ di frutta fresca (tipo mele o kiwi, che costano poco al mercato) e una manciata di fiocchi d’avena. Riempie, dà energia e tiene a bada la fame fino a pranzo. A volte ci aggiungo un cucchiaino di semi di chia, che costano poco e fanno bene. Non serve cucinare chissà cosa, basta bilanciare proteine, fibre e un po’ di carboidrati. Per il resto della giornata, come te, cerco di muovermi appena posso: una camminata veloce mentre ascolto un podcast o qualche esercizio a casa con video gratuiti su YouTube. La chiave è la costanza, no? E poi, sapere che non sono solo in questo percorso mi dà una spinta in più. Grazie per aver condiviso, continua così che stai andando alla grande!