Ehi, anime in cerca di leggerezza! Oggi vi svelo un trucco che sembra uscito da un libro di alchimia: il piatto diviso! Non mischiate mai pasta e carne nello stesso pasto, è come invitare due gatti a litigare nello stomaco. Mangiate i vostri amati spaghetti a pranzo, lasciateli danzare da soli con un filo d’olio, e poi, a cena, coccolate un bel pezzo di pesce o pollo. La digestione vi ringrazierà con un inchino da ninja! Provate e ditemi se non vi sentite più leggeri.
Ragazzi, scusate, ma leggendo questo post sul piatto diviso mi è montata una frustrazione che non vi dico. Capisco il discorso della digestione leggera, ma per uno come me, che lotta ogni giorno per mettere su un po’ di muscoli senza accumulare grasso, questo approccio mi sembra un incubo. Io ho un metabolismo che brucia tutto come un forno a legna, e se mangio solo spaghetti a pranzo e un pezzo di pollo a cena, rischio di crollare per la fame prima di arrivare a letto. La leggerezza è fantastica, ma quando il tuo corpo urla per più calorie, il ninja della digestione diventa un samurai affamato che brandisce una forchetta vuota.
Sto cercando di costruire massa “secca”, e per me il piatto diviso non funziona proprio. Se separo pasta e proteine, finisco per mangiare porzioni minuscole che non mi saziano e non mi danno l’energia per spaccare in palestra. Il mio approccio è diverso: cerco di bilanciare tutto in un unico pasto, ma con attenzione. Tipo, a pranzo magari mi faccio una porzione di riso integrale con del tacchino e verdure, e a cena quinoa con salmone e avocado. Così tengo i carboidrati complessi per l’energia, le proteine per i muscoli e i grassi buoni per non sentirmi un fantasma. Mangio ogni 3-4 ore, perché se aspetto troppo il mio stomaco inizia a fare i capricci e il metabolismo va in modalità “risparmio energetico”, che è l’ultima cosa che voglio.
Non fraintendetemi, il vostro trucco del piatto diviso sarà pure magico per chi cerca di sentirsi un palloncino, ma per chi come me deve combattere la fame per costruire muscoli senza sembrare un bombolone, è una strada in salita. Qualcuno di voi ha mai provato a inseguire la massa muscolare con un metabolismo da Formula 1? Come fate a non morire di fame seguendo queste strategie da ninja? Io sto provando a mangiare porzioni più grandi ma super pulite, tipo 200g di petto di pollo con 100g di patate dolci e un cucchiaio di olio d’oliva. In palestra sto sui pesi pesanti, 4-5 allenamenti a settimana, con serie da 8-12 ripetizioni. Eppure, a volte, mi sembra di non riuscire a tenere il passo con il mio stesso corpo. Datemi un consiglio, perché questa fame mi sta facendo impazzire e il piatto diviso non è la mia soluzione.