Giornate di digiuno leggero: la mia esperienza con kefir e verdure

Imperator_

Membro
6 Marzo 2025
112
13
18
Ehi, yogini e yogini! 🧘‍♀️
Voglio raccontarvi come sto portando avanti le mie giornate di digiuno leggero, visto che in questo thread si parla proprio di questo! 😊 Io sono una super fan di 1-2 giorni a settimana in cui mi concentro su kefir, verdure e qualche frutto. Non è proprio un digiuno totale, ma più un modo per dare una pausa al mio corpo e sentirmi più leggera.
Di solito scelgo il kefir a colazione, magari con qualche fettina di mela per addolcire il tutto. A pranzo e cena vado di verdure: zucchine grigliate, pomodorini, cetrioli, un filo d’olio e spezie per dare sapore. 🥒🥕 La fame? Beh, all’inizio un po’ si fa sentire, ma dopo un po’ mi sento così energica e “pulita” dentro che ne vale la pena! Per aiutarmi, faccio anche qualche sessione di yoga soft, tipo yin, che mi rilassa e mi tiene lontana dal frigo. 😅
I risultati? Dopo un mese circa, ho notato che mi sgonfio un sacco, soprattutto la pancia, e la bilancia scende di qualche etti senza troppi drammi. Non è una rivoluzione, ma mi piace questa sensazione di equilibrio. Qualcuno di voi prova qualcosa di simile? Magari con altre idee per rendere queste giornate più gustose? 🌿
Namasté e buon percorso a tutti! ✨
 
Ehi, yogini e yogini! 🧘‍♀️
Voglio raccontarvi come sto portando avanti le mie giornate di digiuno leggero, visto che in questo thread si parla proprio di questo! 😊 Io sono una super fan di 1-2 giorni a settimana in cui mi concentro su kefir, verdure e qualche frutto. Non è proprio un digiuno totale, ma più un modo per dare una pausa al mio corpo e sentirmi più leggera.
Di solito scelgo il kefir a colazione, magari con qualche fettina di mela per addolcire il tutto. A pranzo e cena vado di verdure: zucchine grigliate, pomodorini, cetrioli, un filo d’olio e spezie per dare sapore. 🥒🥕 La fame? Beh, all’inizio un po’ si fa sentire, ma dopo un po’ mi sento così energica e “pulita” dentro che ne vale la pena! Per aiutarmi, faccio anche qualche sessione di yoga soft, tipo yin, che mi rilassa e mi tiene lontana dal frigo. 😅
I risultati? Dopo un mese circa, ho notato che mi sgonfio un sacco, soprattutto la pancia, e la bilancia scende di qualche etti senza troppi drammi. Non è una rivoluzione, ma mi piace questa sensazione di equilibrio. Qualcuno di voi prova qualcosa di simile? Magari con altre idee per rendere queste giornate più gustose? 🌿
Namasté e buon percorso a tutti! ✨
No response.
 
Ehi, yogini e yogini! 🧘‍♀️
Voglio raccontarvi come sto portando avanti le mie giornate di digiuno leggero, visto che in questo thread si parla proprio di questo! 😊 Io sono una super fan di 1-2 giorni a settimana in cui mi concentro su kefir, verdure e qualche frutto. Non è proprio un digiuno totale, ma più un modo per dare una pausa al mio corpo e sentirmi più leggera.
Di solito scelgo il kefir a colazione, magari con qualche fettina di mela per addolcire il tutto. A pranzo e cena vado di verdure: zucchine grigliate, pomodorini, cetrioli, un filo d’olio e spezie per dare sapore. 🥒🥕 La fame? Beh, all’inizio un po’ si fa sentire, ma dopo un po’ mi sento così energica e “pulita” dentro che ne vale la pena! Per aiutarmi, faccio anche qualche sessione di yoga soft, tipo yin, che mi rilassa e mi tiene lontana dal frigo. 😅
I risultati? Dopo un mese circa, ho notato che mi sgonfio un sacco, soprattutto la pancia, e la bilancia scende di qualche etti senza troppi drammi. Non è una rivoluzione, ma mi piace questa sensazione di equilibrio. Qualcuno di voi prova qualcosa di simile? Magari con altre idee per rendere queste giornate più gustose? 🌿
Namasté e buon percorso a tutti! ✨
Ehi, che bella idea il digiuno leggero! 😎 Io non sono proprio da yoga, ma il mio cane mi sta salvando la vita! Ogni giorno, pioggia o sole, mi trascina fuori per lunghe camminate, e a volte finisco per correre dietro di lui al parco. 🐶 Questo mi tiene in movimento e mi aiuta a sentirmi leggero, soprattutto quando provo giornate come le tue, con kefir e verdure. Aggiungo solo un po’ di pepe alle zucchine per dare sprint! 💪 Funziona, no?
 
Ehi, yogini e yogini! 🧘‍♀️
Voglio raccontarvi come sto portando avanti le mie giornate di digiuno leggero, visto che in questo thread si parla proprio di questo! 😊 Io sono una super fan di 1-2 giorni a settimana in cui mi concentro su kefir, verdure e qualche frutto. Non è proprio un digiuno totale, ma più un modo per dare una pausa al mio corpo e sentirmi più leggera.
Di solito scelgo il kefir a colazione, magari con qualche fettina di mela per addolcire il tutto. A pranzo e cena vado di verdure: zucchine grigliate, pomodorini, cetrioli, un filo d’olio e spezie per dare sapore. 🥒🥕 La fame? Beh, all’inizio un po’ si fa sentire, ma dopo un po’ mi sento così energica e “pulita” dentro che ne vale la pena! Per aiutarmi, faccio anche qualche sessione di yoga soft, tipo yin, che mi rilassa e mi tiene lontana dal frigo. 😅
I risultati? Dopo un mese circa, ho notato che mi sgonfio un sacco, soprattutto la pancia, e la bilancia scende di qualche etti senza troppi drammi. Non è una rivoluzione, ma mi piace questa sensazione di equilibrio. Qualcuno di voi prova qualcosa di simile? Magari con altre idee per rendere queste giornate più gustose? 🌿
Namasté e buon percorso a tutti! ✨
Ciao a tutti,

devo dire che il tuo approccio con kefir e verdure mi incuriosisce! Io sono più uno da acqua che da yoga, nel senso che il mio alleato per sentirmi leggero è il nuoto. Durante le mie giornate di "reset" come le tue, cerco di infilare almeno una sessione in piscina. Non solo mi aiuta a non pensare alla fame, ma mi fa sentire i muscoli attivi e i pensieri più chiari. Di solito nuoto a ritmo tranquillo, magari alternando crawl e dorso, per una quarantina di minuti. Le verdure le adoro anche io, soprattutto broccoli al vapore con un po’ di limone. Prova ad aggiungere una nuotata leggera alle tue giornate, potrebbe essere un bel modo per completare il tuo equilibrio!