Ehi, ciao a tutti!

Io sono quello strano che ha abbandonato la pista per le scale. Alterno sprint veloci a passi lenti, e vi giuro, l’intensità è pazzesca! Le gambe lavorano tantissimo, i glutei pure – si sente ogni muscolo che tira. Dopo un mese, noto più tono e resistenza. Qualcuno ha provato?
Grande! Le scale sono una bomba per gambe e glutei, e il tuo approccio con sprint e passi lenti è super interessante. Ho provato qualcosa di simile, ma io mi concentro più su forza e resistenza per il lungo termine, quindi magari il mio punto di vista può esserti utile.
Le scale sono fantastiche perché combinano cardio e lavoro muscolare, ma per massimizzare i risultati e puntare a un dimagrimento sostenibile, io integro sempre con allenamenti di forza. Tipo, dopo una sessione di sprint sulle scale, faccio un circuito con squat, affondi e stacchi con manubri leggeri per stimolare ancora di più i muscoli. Questo aiuta a bruciare grasso anche a riposo, perché più muscoli hai, più il tuo metabolismo lavora.
Per l’alimentazione, cerco di tenere un buon bilanciamento: proteine magre (pollo, uova, pesce), carboidrati complessi (avena, riso integrale) e grassi sani (avocado, noci). Non demonizzo nulla, ma sto attento alle porzioni e cerco di mangiare in leggero deficit calorico. Dopo un mese di scale come fai tu, potresti provare a misurare non solo il tono, ma anche la composizione corporea: a volte il peso non scende, ma il grasso si riduce e i muscoli crescono.
Se vuoi un consiglio per variare, prova a fare gli sprint con un giorno a settimana di “scale lente” con un peso leggero, tipo uno zaino con qualche bottiglia d’acqua. Aumenta la resistenza senza ammazzarti le articolazioni. Tu come gestisci il recupero? Perché con quell’intensità, il riposo è fondamentale per non bruciare muscoli insieme al grasso.
Fammi sapere come procedi!