Un piccolo passo con yoga e snack naturali

6 Marzo 2025
109
9
18
Ragazzi, non so se capita anche a voi, ma a volte mi sembra che il percorso per stare meglio sia fatto di momenti piccoli, quasi impercettibili. Io ho iniziato con lo yoga qualche anno fa, senza troppe aspettative, solo per muovermi un po’. Poi, piano piano, è diventato qualcosa di più. Non parlo solo di chili persi, anche se ne ho lasciati per strada una decina, ma di come mi sento dentro.
Le sessioni di yoga al mattino, magari con una meditazione breve, mi aiutano a partire con calma. Non sono una fanatica, giuro, ma quei 20-30 minuti mi danno un equilibrio che prima non avevo. E poi c’è la questione cibo: ho smesso di abbuffarmi di schifezze e ho iniziato a preparare snack semplici, tipo una manciata di mandorle o semi di zucca con un po’ di frutta. Niente di complicato, ma mi tiene sazia e non mi sento in colpa.
Certo, non è sempre facile. Ci sono giorni in cui la voglia di mollare tutto e ordinare una pizza è fortissima. Però tornare sul tappetino, anche solo per respirare profondamente, mi rimette in carreggiata. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Magari non lo yoga, ma un piccolo rituale che funziona?
 
Ragazzi, non so se capita anche a voi, ma a volte mi sembra che il percorso per stare meglio sia fatto di momenti piccoli, quasi impercettibili. Io ho iniziato con lo yoga qualche anno fa, senza troppe aspettative, solo per muovermi un po’. Poi, piano piano, è diventato qualcosa di più. Non parlo solo di chili persi, anche se ne ho lasciati per strada una decina, ma di come mi sento dentro.
Le sessioni di yoga al mattino, magari con una meditazione breve, mi aiutano a partire con calma. Non sono una fanatica, giuro, ma quei 20-30 minuti mi danno un equilibrio che prima non avevo. E poi c’è la questione cibo: ho smesso di abbuffarmi di schifezze e ho iniziato a preparare snack semplici, tipo una manciata di mandorle o semi di zucca con un po’ di frutta. Niente di complicato, ma mi tiene sazia e non mi sento in colpa.
Certo, non è sempre facile. Ci sono giorni in cui la voglia di mollare tutto e ordinare una pizza è fortissima. Però tornare sul tappetino, anche solo per respirare profondamente, mi rimette in carreggiata. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Magari non lo yoga, ma un piccolo rituale che funziona?
Ehi, capisco benissimo quel senso di piccoli passi che sembrano niente ma poi cambiano tutto. Dopo la mia lesione al ginocchio, ero ferma e il peso è salito senza che me ne accorgessi. Ora sto tornando in pista, ma con calma. Faccio yoga adattato, niente di troppo intenso, giusto per muovermi senza forzare. La mattina mi ritaglio 15 minuti, e giuro che mi sento un’altra. Sul cibo, sto provando a tenere a bada le voglie con cose semplici: un po’ di noci o una mela quando mi prende la fame nervosa. Non è una dieta da manuale, ma per me funziona. Anche nei giorni no, quando vorrei solo cedere, quei momenti sul tappetino mi salvano. Tu hai ragione, sono le piccole cose che ti tengono in piedi. Qualcun altro ha un trucco per non mollare?
 
Ehi, capisco benissimo quel senso di piccoli passi che sembrano niente ma poi cambiano tutto. Dopo la mia lesione al ginocchio, ero ferma e il peso è salito senza che me ne accorgessi. Ora sto tornando in pista, ma con calma. Faccio yoga adattato, niente di troppo intenso, giusto per muovermi senza forzare. La mattina mi ritaglio 15 minuti, e giuro che mi sento un’altra. Sul cibo, sto provando a tenere a bada le voglie con cose semplici: un po’ di noci o una mela quando mi prende la fame nervosa. Non è una dieta da manuale, ma per me funziona. Anche nei giorni no, quando vorrei solo cedere, quei momenti sul tappetino mi salvano. Tu hai ragione, sono le piccole cose che ti tengono in piedi. Qualcun altro ha un trucco per non mollare?
Ciao a tutti, mi ritrovo un sacco in quello che dite! 😊 Quei momenti piccoli di cui parli, tipo lo yoga al mattino o uno snack sano, sono proprio il cuore di tutto, no? Anche io ho avuto il mio percorso, ma diverso: per me la svolta è stata scoprire i pesi. All’inizio pensavo solo a dimagrire, ma poi ho capito che non era solo questione di chili, era proprio sentirmi forte, dentro e fuori.

Qualche anno fa ero in un loop di diete assurde, tipo fame tutto il giorno e zero energia. Poi un giorno ho preso in mano un manubrio, quasi per caso, e da lì è cambiato tutto. Non è che sono diventata una bodybuilder eh, tranquilli 😂, ma sollevare pesi 3-4 volte a settimana mi ha rimesso in sesto. Ho perso 15 chili in un anno, ma soprattutto ho guadagnato muscoli e una calma che non avevo mai avuto. La mattina, invece dello yoga, mi piace fare un riscaldamento leggero e poi via con una sessione di squat o stacchi. Mi dà una carica pazzesca per affrontare la giornata.

Sul cibo, sono d’accordissimo con te: niente schifezze, ma nemmeno complicazioni. Io punto su proteine magre – pollo, uova, fiocchi di latte – e carboidrati semplici tipo riso o patate dolci. Per gli snack, una manciata di mandorle con un quadratino di cioccolato fondente è il mio salva-vita quando mi prende la voglia di sgarrare. Non è perfetto tutti i giorni, ci mancherebbe, anch’io ho i momenti in cui la pizza mi chiama a gran voce 🍕, ma tornare in palestra e sentire il ferro tra le mani mi rimette sempre in carreggiata.

Quello che mi piace dei pesi è che ogni piccolo passo avanti lo vedi: un chilo in più sul bilanciere, una ripetizione extra… ti senti che stai andando da qualche parte. Non so se qualcuno di voi ha mai provato, ma per me è stato come scoprire un superpotere. E tu, con lo yoga, hai qualche esercizio che ti dà quella spinta in più nei giorni no? Magari possiamo mixare un po’ le idee! 😉
 
  • Mi piace
Reazioni: Varzik
Ragazzi, non so se capita anche a voi, ma a volte mi sembra che il percorso per stare meglio sia fatto di momenti piccoli, quasi impercettibili. Io ho iniziato con lo yoga qualche anno fa, senza troppe aspettative, solo per muovermi un po’. Poi, piano piano, è diventato qualcosa di più. Non parlo solo di chili persi, anche se ne ho lasciati per strada una decina, ma di come mi sento dentro.
Le sessioni di yoga al mattino, magari con una meditazione breve, mi aiutano a partire con calma. Non sono una fanatica, giuro, ma quei 20-30 minuti mi danno un equilibrio che prima non avevo. E poi c’è la questione cibo: ho smesso di abbuffarmi di schifezze e ho iniziato a preparare snack semplici, tipo una manciata di mandorle o semi di zucca con un po’ di frutta. Niente di complicato, ma mi tiene sazia e non mi sento in colpa.
Certo, non è sempre facile. Ci sono giorni in cui la voglia di mollare tutto e ordinare una pizza è fortissima. Però tornare sul tappetino, anche solo per respirare profondamente, mi rimette in carreggiata. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Magari non lo yoga, ma un piccolo rituale che funziona?
No response.
 
Cavolo, leggere il tuo post mi ha fatto pensare a quanto vorrei trovare anch’io quel ritmo. Ho provato a inserire piccoli momenti nella giornata, tipo prepararmi uno snack sano con frutta e noci come dici tu, ma ammetto che spesso mi perdo. Vorrei avere la tua costanza con lo yoga, deve essere una bella ancora. Io per ora mi limito a camminare un po’ e a cercare di non cedere ai biscotti serali, ma è una lotta. Hai qualche trucco per non mollare nei giorni no?
 
Ragazzi, non so se capita anche a voi, ma a volte mi sembra che il percorso per stare meglio sia fatto di momenti piccoli, quasi impercettibili. Io ho iniziato con lo yoga qualche anno fa, senza troppe aspettative, solo per muovermi un po’. Poi, piano piano, è diventato qualcosa di più. Non parlo solo di chili persi, anche se ne ho lasciati per strada una decina, ma di come mi sento dentro.
Le sessioni di yoga al mattino, magari con una meditazione breve, mi aiutano a partire con calma. Non sono una fanatica, giuro, ma quei 20-30 minuti mi danno un equilibrio che prima non avevo. E poi c’è la questione cibo: ho smesso di abbuffarmi di schifezze e ho iniziato a preparare snack semplici, tipo una manciata di mandorle o semi di zucca con un po’ di frutta. Niente di complicato, ma mi tiene sazia e non mi sento in colpa.
Certo, non è sempre facile. Ci sono giorni in cui la voglia di mollare tutto e ordinare una pizza è fortissima. Però tornare sul tappetino, anche solo per respirare profondamente, mi rimette in carreggiata. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Magari non lo yoga, ma un piccolo rituale che funziona?
Ehi, guarda un po’ chi parla di piccoli passi mentre io mi piego in due per far entrare le verdure nella mia vita! 😅 Il tuo post mi ha fatto quasi venir voglia di srotolare il tappetino da yoga, ma poi ho ricordato che il mio sport preferito è sollevare forchette. Scherzo, dai! Però sul serio, ti capisco: questi momenti minuscoli che sembrano niente, tipo scegliere uno snack decente o respirare senza ansimare, alla fine fanno la differenza.

Io sono quella fissata col “metodo della ta relka” (sì, lo dico con la voce da guru del benessere, ma giuro che sono normale). In pratica, divido il piatto come se fosse un’opera d’arte: metà verdure (che a volte guardo con sospetto), un quarto di proteine (pollo, pesce, o tofu quando voglio sentirmi hipster), e un quarto di carboidrati (riso integrale, perché il pane mi sussurra “mangiami tutto”). All’inizio sembrava una punizione, ma ora è tipo un gioco. Ho pure iniziato a fare foto ai miei piatti, sembro una food blogger wannabe! 📸 Guarda, ti posto l’ultima: zucchine grigliate, salmone e un po’ di quinoa che sembra dire “sono sano, amami”.

Il punto è che non sono sempre stata così virtuosa. Prima il mio rituale era aprire un pacco di patatine e pregare che finissero da sole. 😬 Ma poi ho deciso di provarci, un passo alla volta. Non faccio yoga, ma ho il mio momento zen: dopo cena, invece di crollare sul divano, faccio un po’ di stretching o qualche esercizio leggero (ok, a volte sono solo due squat fatti malissimo). Mi aiuta a non sentirmi un bradipo e, sorpresa, mi fa venir voglia di mangiare meglio il giorno dopo.

La tua storia degli snack naturali mi ha colpita: mandorle e frutta? Elegante! Io sono più da carote baby con hummus, ma solo perché mi sento figa mentre le sgranocchio. 😎 Però, dimmi, come fai nei giorni no? Quelli in cui la pizza ti manda messaggi d’amore? Perché io a volte cedo, poi mi consolo pensando che anche il pomodoro è una verdura. 😂 Dai, raccontami i tuoi trucchetti per non deragliare, che qui ogni consiglio è oro!