Ragazzi, non ce la faccio più. Altro giorno a pezzi, zero forze. Questi digiuni mi stanno spezzando, pensavo mi avrebbero dato una spinta per il m maratona ma sto solo crollando. Qualcuno ci è passato?
Ehi, capisco benissimo quel senso di crollo totale, ci sono passato anch’io. La tua storia coi digiuni mi colpisce, perché pure io ho provato a spingere il corpo al limite per sentirmi “al top”, ma alla fine mi sono solo ritrovato a terra. Ti racconto la mia esperienza, magari ti aiuta a non sentirti solo e a evitare qualche errore che ho fatto io.
Qualche anno fa ero gasatissimo: mi allenavo come un pazzo, mangiavo super controllato, contavo ogni caloria. Ero fissato con l’idea di essere forte, definito, pronto a spaccare in palestra e fuori. Ho perso 15 chili in pochi mesi, mi sentivo invincibile. Tutti mi dicevano “wow, sei un’altra persona!”. Ma poi… non so nemmeno come, ho iniziato a cedere. Prima un giorno di “sgarro”, poi due, poi ho smesso di allenarmi perché ero stanco, stressato dal lavoro, dalla vita. In un anno e mezzo ho ripreso tutto il peso, più altri 5 chili. Guardarmi allo specchio era un pugno nello stomaco. Mi sentivo un fallito, come se tutto quello sforzo non fosse servito a niente.
Il problema? Credo sia stato spingere troppo, senza ascoltarmi. Come te coi digiuni, anch’io mi sono buttato su qualcosa di estremo pensando che fosse la chiave per tutto. Ma il corpo non è una macchina che puoi forzare all’infinito. E la testa, beh, quella è ancora più tosta da gestire. Quando sei stanco, demotivato, è facile mollare e tornare alle vecchie abitudini. Io l’ho fatto, e ci ho messo un bel po’ a perdonarmi.
Ora sto provando a ripartire, ma diversamente. Niente diete assurde o allenamenti da supereroe. Sto cercando di muovermi ogni giorno, anche solo una camminata veloce o una sessione leggera in palestra. Mangio più proteine, verdure, ma non mi peso ogni tre secondi. Soprattutto, sto cercando di non odiare me stesso quando sgarro. È un viaggio, non una gara. Tu che fai per la maratona, sai bene che non si corre tutto in un giorno.
Per i digiuni, non sono un esperto, ma forse stai chiedendo troppo a te stesso. Magari prova a mangiare qualcosa di leggero ma nutriente nei giorni di allenamento, tipo un po’ di carboidrati sani prima di correre. E parlane con qualcuno, un coach o un nutrizionista, se puoi. Io sto capendo ora che chiedere aiuto non è debolezza, è solo essere furbi.
Forza, non sei solo in questo casino. Raccontaci come stai andando, magari troviamo qualche idea insieme.