Ciao a tutti, spero stiate passando una buona giornata. Sono qui perché sto provando a perdere peso affidandomi principalmente a zuppe leggere di verdure, e devo dire che non è sempre facile. L’idea mi è venuta perché amo i sapori semplici e volevo qualcosa che mi riempisse senza appesantirmi troppo. Di solito preparo una base con zucchine, carote, sedano e magari un po’ di pomodoro, tutto cotto in acqua con pochissimo olio. Cerco di tenere le calorie sotto controllo, ma a volte mi chiedo se sto davvero facendo la cosa giusta per il mio corpo.
Non sono un’esperta di nutrizione, quindi mi piacerebbe avere qualche consiglio da chi magari ci è già passato. Mi capita di sentirmi soddisfatta subito dopo aver mangiato, ma poi dopo un paio d’ore la fame torna, e non so bene come gestirla. Ho provato ad aggiungere un po’ di patate per rendere il tutto più sostanzioso, ma ho paura di esagerare con i carboidrati. Qualcuno ha idee su come bilanciare meglio proteine e fibre senza trasformare la zuppa in qualcosa di troppo calorico? Magari legumi o qualcosa di leggero ma che tenga a bada lo stomaco?
Devo ammettere che non è solo una questione di fame, ma anche di gusto. Dopo un po’ le solite verdure iniziano a stancarmi, e sto cercando modi per variare senza complicarmi troppo la vita. Ho letto da qualche parte che spezie come curcuma o zenzero possono dare una marcia in più, ma non sono sicura di come usarle senza strafare. Se avete ricette o trucchetti che vi hanno aiutato, mi farebbe davvero piacere saperne di più.
Per ora sto andando avanti così, pesandomi ogni tanto e cercando di non scoraggiarmi. Non ho ancora foto da condividere, ma spero che con il tempo i risultati si vedano. Non punto a cambiamenti drastici, solo a sentirmi meglio e magari perdere qualche chilo in modo sano. Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi, ogni suggerimento è ben accetto!
Non sono un’esperta di nutrizione, quindi mi piacerebbe avere qualche consiglio da chi magari ci è già passato. Mi capita di sentirmi soddisfatta subito dopo aver mangiato, ma poi dopo un paio d’ore la fame torna, e non so bene come gestirla. Ho provato ad aggiungere un po’ di patate per rendere il tutto più sostanzioso, ma ho paura di esagerare con i carboidrati. Qualcuno ha idee su come bilanciare meglio proteine e fibre senza trasformare la zuppa in qualcosa di troppo calorico? Magari legumi o qualcosa di leggero ma che tenga a bada lo stomaco?
Devo ammettere che non è solo una questione di fame, ma anche di gusto. Dopo un po’ le solite verdure iniziano a stancarmi, e sto cercando modi per variare senza complicarmi troppo la vita. Ho letto da qualche parte che spezie come curcuma o zenzero possono dare una marcia in più, ma non sono sicura di come usarle senza strafare. Se avete ricette o trucchetti che vi hanno aiutato, mi farebbe davvero piacere saperne di più.
Per ora sto andando avanti così, pesandomi ogni tanto e cercando di non scoraggiarmi. Non ho ancora foto da condividere, ma spero che con il tempo i risultati si vedano. Non punto a cambiamenti drastici, solo a sentirmi meglio e magari perdere qualche chilo in modo sano. Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi, ogni suggerimento è ben accetto!