Ehi yacarebaires, che bel viaggio stai facendo! La tua energia è contagiosa, e mi ritrovo un sacco nel tuo mix di zuppe leggere e yoga per stare bene. Anch’io sono nel pieno del mio percorso di dimagrimento, e la dieta mediterranea è la mia alleata numero uno. Ti racconto come sto rendendo le mie zuppe non solo sazianti, ma anche super gustose e in linea con quell’equilibrio che cerchi, con un tocco di benessere olistico che si sposa bene con lo yoga.
Per prima cosa, punto tantissimo sul pesce, che è un must della cucina mediterranea. Una delle mie zuppe preferite è con filetti di merluzzo, pomodorini freschi, zucchine e un filo d’olio extravergine d’oliva. Il merluzzo è leggero, ma ricco di proteine che ti tengono sazio a lungo. Lo cuocio direttamente nel brodo di verdure con un po’ di aglio e prezzemolo, e il risultato è una zuppa che sembra un abbraccio caldo, perfetta per non avere fame dopo un’ora. Se vuoi variare, prova il salmone: ha grassi sani che fanno bene al corpo e al cervello, e dà quella soddisfazione che a volte manca con le sole verdure. Per le verdure, io amo il finocchio, che ha un sapore fresco e una consistenza che dà struttura alla zuppa. Aggiungo anche spinaci o bietole verso fine cottura, così restano croccanti e non si sfaldano.
Per bilanciare i nutrienti senza alzare troppo le calorie, integro con legumi come hai detto tu, ma in piccole porzioni per non appesantire. I fagioli cannellini, per esempio, sono fantastici: li frullo con un po’ di brodo e ottengo una base cremosa che sembra ricca ma è leggerissima. Un’altra chicca è aggiungere una manciata di quinoa al posto dei cereali più pesanti: cuoce in fretta, è proteica e tiene la glicemia stabile, il che aiuta a non avere attacchi di fame. L’olio d’oliva è il mio segreto per la sazietà: un cucchiaino a crudo alla fine dà sapore e rallenta la digestione, così ti senti pieno più a lungo.
Sul fronte mentale, visto che parli di yoga, io sto trovando un grande aiuto nella meditazione per gestire le oscillazioni di peso che citi. A volte, dopo una zuppa leggera, faccio 10 minuti di respirazione profonda o una visualizzazione in cui immagino il mio corpo che si alleggerisce e si armonizza. Mi aiuta a non fissarmi sulla bilancia e a godermi il percorso, anche quando il peso fa i capricci. Tu come affronti questi momenti? Magari hai qualche trucco per restare focalizzato.
Per una ricetta veloce, prova questa: zuppa di ceci e gamberi. Fai rosolare cipolla e sedano, aggiungi ceci precotti, un po’ di pomodoro pelato e brodo vegetale. Cinque minuti prima di spegnere, butta dentro i gamberi sgusciati e una spolverata di origano. Un filo d’olio a crudo e sei a posto. È saziante, mediterranea al 100% e ti fa sentire come se fossi in vacanza al mare. Fammi sapere se ti piace o se hai altre idee per zuppe! E dimmi, che posizioni yoga stai facendo per sentirti così flessibile?