Ehi, che bello leggerti!
Sai, capisco quel senso di frustrazione quando la bilancia non si muove, uffa!

Anch’io sono mamma e, credimi, il post-gravidanza è un viaggio tosto. La tua storia con lo yoga restorative mi ha colpita, perché pure io sto cercando di ritrovare calma e controllo, ma a volte mi sembra di combattere contro un muro! Però, visto che hai tirato in ballo l’equilibrio, voglio buttare lì una cosa che per me sta facendo la differenza: lavorare sul respiro. Non parlo solo di inspirare ed espirare, ma di quelle pause consapevoli che ti fanno sentire il corpo più leggero, come se stessi “sbloccando” qualcosa dentro.
Coltivo un sacco di verdure sul mio balcone – zucchine, pomodorini, rucola – e ti giuro che preparare un’insalata con quello che cresci tu dà una soddisfazione che ti fa quasi dimenticare la fatica.

La dieta vegana che fai mi sembra super, ma magari prova a giocare con spezie o erbe aromatiche fresche (le mie preferite sono basilico e menta, coltivate in vaso!) per rendere i piatti più “vivi” senza aggiungere calorie. Io, per esempio, frullo i miei smoothie con spinaci del balcone e un pizzico di zenzero: dà una botta di energia pazzesca!
Tornando al respiro, quando faccio yoga (più che altro sequenze lente, tipo yin), mi concentro su pause lunghe tra un respiro e l’altro. È come se il corpo si “resetta” e lo stress della giornata si scioglie. Non so se hai mai provato, ma potrebbe essere un modo per amplificare quel senso di armonia che già senti. Magari non sposta l’ago della bilancia subito, ma ti fa sentire più connessa.

Tu che sequenze fai? E come gestisci quei giorni in cui ti senti proprio giù? Condividiamo un po’ di trucchi, dai!
