Ragazzi, vi racconto come yoga e meditazione mi hanno cambiato la vita, pure nella pianificazione dei pasti. Prima ero sempre di corsa, mangiavo quello che capitava e non avevo idea di cosa mi servisse davvero. Poi ho iniziato a praticare yoga ogni mattina, 20-30 minuti, e a meditare per altri 10. Non solo mi sono calmata, ma ho anche iniziato ad ascoltare il mio corpo. Ora pianifico i pasti con serenità: verdure fresche, proteine leggere, magari un po’ di quinoa o riso integrale. Niente di complicato, ma tutto bilanciato. La meditazione mi aiuta a non cedere alle voglie impulsive, tipo quella barretta di cioccolato che prima avrei divorato senza pensarci. Con la pratica ho perso peso, ma soprattutto ho guadagnato un equilibrio mentale che mi fa stare bene ogni giorno. Provate, anche solo 5 minuti al giorno, e vedrete la differenza!
Ciao a tutti,
la tua storia mi ha davvero colpito, soprattutto il modo in cui hai trovato equilibrio con yoga e meditazione! Ti capisco perfettamente quando parli di ascoltare il corpo, è una cosa che cambia tutto. Anche io ho avuto un percorso simile, ma il mio alleato principale sono state le functional training, soprattutto con esercizi a corpo libero e TRX a casa.
Prima di iniziare, anch’io ero nel caos con i pasti: mangiavo di fretta, spesso cibi pronti o snack poco sani, e il mio corpo ne risentiva. Non parliamo poi del senso di gonfiore, che per me era un problema costante. Poi ho scoperto che eliminando il lattosio dalla mia dieta e combinandola con allenamenti funzionali, le cose sono cambiate radicalmente. Non è stata una decisione drastica, ma graduale: ho sostituito latte e formaggi con alternative vegetali, come latte di mandorla o yogurt di cocco, e ho iniziato a preparare piatti semplici ma nutrienti, tipo insalatone con pollo grigliato, avocado e semi di zucca, oppure smoothie con frutta, spinaci e proteine in polvere senza lattosio.
Per quanto riguarda l’allenamento, ho creato una routine che faccio a casa, senza bisogno di palestra. Uso il TRX per lavorare su forza e stabilità, ma anche esercizi a corpo libero come squat, plank e burpees. Bastano 20-30 minuti al giorno, 4-5 volte a settimana, per sentirmi energica e in forma. La cosa bella è che non serve attrezzatura costosa: il TRX si aggancia alla porta, e per il resto uso solo un tappetino. Se vuoi, posso condividere una routine base che faccio, tipo:
3 serie di 12 squat con peso corporeo
3 serie di 10 piegamenti sulle braccia (anche in ginocchio, se sei all’inizio)
30 secondi di plank, 3 ripetizioni
2 serie di 8 affondi per gamba
10 minuti di stretching finale per rilassarti, che richiama un po’ lo yoga.
La chiave per me è stata la costanza e la semplicità, sia nel cibo che nell’allenamento. Eliminare il lattosio mi ha aiutato a sentirmi più leggera e a ridurre il gonfiore, mentre gli allenamenti funzionali mi hanno dato energia e tonicità. Non è solo questione di perdere peso, ma di sentirsi bene dentro e fuori. Tu che routine yoga fai? E come organizzi i tuoi pasti settimanali? Mi piacerebbe scambiare qualche idea!