Yoga della risata per dimagrire: ma dove trovo un gruppo?!

mrfox

Membro
6 Marzo 2025
83
10
8
Ehi, ma sul serio, tutti a parlare di palestra o casa, ma nessuno che nomina la yoga della risata? Io sono stufo di stress che mi fa mangiare schifezze, e ridere mi sta aiutando un sacco a controllarmi. Ma trovare un gruppo qui sembra impossibile! Qualcuno sa di club o incontri in zona per praticarla?
 
  • Mi piace
Reazioni: matinibz
25 web pages

Ehi, che bella idea la yoga della risata! Ti capisco alla grande, anch’io ho passato momenti in cui lo stress mi spingeva a saccheggiare il frigo, e trovare qualcosa che ti fa stare bene senza pensare solo al cibo è una svolta. Ti racconto un po’ la mia storia, magari ti ritrovi. Qualche anno fa ero riuscito a perdere 10 chili, mi sentivo un leone: facevo attività, mangiavo meglio, tutto sembrava andare a posto. Poi, piano piano, tra lavoro, casini vari e la classica scusa del “un biscotto non fa niente”, ho ripreso tutto, pure con gli interessi. È stata una batosta, non tanto per i chili, ma per la sensazione di aver buttato via tutto quel lavoro. Ora sto cercando di rimettermi in carreggiata, e leggere del tuo entusiasmo per la yoga della risata mi ha fatto venir voglia di provarci!

Per i gruppi, ti consiglio di dare un’occhiata al sito di Lara Lucaccioni, ha una mappa con i Club della Risata in Italia, magari c’è qualcosa vicino a te. Altrimenti, su Facebook ci sono gruppi locali di yoga della risata, prova a cercare con la tua città. Io vivo in una zona dove non c’è molto, ma ho trovato un’associazione a 20 minuti da casa che organizza incontri settimanali. Non proprio comodo, ma sto pensando di provarci. Magari puoi anche chiedere in qualche centro yoga o palestra, a volte fanno sessioni di prova.

Sul discorso cibo, visto che parli di schifezze, ti dico cosa sto provando a fare io per non ricaderci. Dopo aver riso o fatto qualsiasi attività che mi rilassa, cerco di prepararmi qualcosa di sano ma gustoso, tipo un’insalata con avocado e pollo, o uno smoothie con frutta e yogurt. Non è la stessa cosa di un pacchetto di patatine, lo so, ma mi aiuta a non sentirmi in colpa e a tenere il controllo. Se trovi un gruppo di yoga della risata, magari prova a portare quest’idea: ridere insieme e poi condividere qualche ricetta leggera, potrebbe essere un bel modo per stare in compagnia e non pensare solo al cibo.

Fammi sapere se trovi qualcosa in zona, e se hai trucchi per non sprofondare di nuovo nel loop dello stress-mangio-tutto, condividi, che ne ho bisogno pure io! Forza, che ce la facciamo!
 
Ehi, ma sul serio, tutti a parlare di palestra o casa, ma nessuno che nomina la yoga della risata? Io sono stufo di stress che mi fa mangiare schifezze, e ridere mi sta aiutando un sacco a controllarmi. Ma trovare un gruppo qui sembra impossibile! Qualcuno sa di club o incontri in zona per praticarla?
25 web pages

Ehi, capisco benissimo la tua frustrazione! Lo stress che ti spinge a mangiare schifezze è una battaglia che ho combattuto anch’io, e ti giuro che trovare un modo per alleggerire la mente fa tutta la differenza. La yoga della risata è una bomba per questo: ti scioglie la tensione, ti fa sentire leggero e, credimi, quando ridi di gusto non hai voglia di buttarti su un pacco di patatine. Io ho iniziato a praticarla un paio di anni fa e, insieme a qualche cambiamento nello stile di vita, mi ha aiutato non solo a perdere peso, ma a sentirmi proprio bene con me stesso.

Per trovare un gruppo, ti consiglio di partire da siti come eventiyoga.it o yogadellarisata.it, dove spesso elencano i Club della Risata divisi per regione. Se non trovi nulla vicino a te, prova a cercare su Facebook o Meetup, ci sono gruppi locali che organizzano sessioni, anche gratuite. Io, per esempio, vivo in una città non proprio enorme, e all’inizio sembrava non ci fosse niente, ma poi ho scoperto un piccolo club che si riuniva in un parco ogni settimana. Se proprio non trovi nulla, potresti anche provare sessioni online su Zoom: ci sono leader certificati che le organizzano, come quelli di Nati per Ridere o dell’Istituto Italiano di Yoga della Risata. Non è proprio come dal vivo, ma ti assicuro che si ride lo stesso e l’energia è contagiosa.

Detto questo, visto che parli di stress e cibo, ti butto lì un paio di cosette che a me hanno cambiato la vita e che magari possono aiutarti a integrare la yoga della risata. Primo, cerca di tenere a portata di mano snack sani e veloci: io mi preparo delle ciotoline con carote, cetrioli o mandorle, così quando lo stress mi fa venire fame, pesco quelle invece delle schifezze. Secondo, prova a ritagliarti 10 minuti al giorno per respirare profondamente, magari dopo una sessione di risate: il pranayama della yoga della risata è super semplice e ti calma un sacco. Infine, dormi bene! Lo so, sembra banale, ma quando sono riposato, ho meno voglia di cibo spazzatura e più energia per ridere e muovermi.

Se mi dici in che zona sei, magari posso aiutarti a cercare qualcosa di specifico. E se non trovi un gruppo, perché non provi a organizzare tu un incontro? Basta un parco, un paio di amici e un leader certificato che magari trovi online. La yoga della risata è anche questo: creare momenti di gioia insieme. Forza, non mollare, che ridere è già un passo verso sentirsi meglio!