Yoga della risata per dimagrire: cerco gruppi o club!

guitarose

Membro
6 Marzo 2025
103
10
18
Ciao a tutti,
sto cercando un modo diverso per affrontare il mio percorso di dimagrimento, e da un po’ mi sono appassionato alla yoga della risata. Non so se qualcuno di voi l’ha mai provata, ma io trovo che ridere così, senza motivo, mi stia aiutando tantissimo. Mi sento più leggero, non solo nel corpo ma anche nella testa. Lo stress è sempre stato un problema per me, e spesso finivo per mangiare di più proprio per quello. Con la yoga della risata riesco a lasciar andare un po’ di tensione, e ho notato che non ho più quella fame nervosa che mi portava a sgranocchiare schifezze.
Non sono un esperto, però leggendo qua e là ho scoperto che ridere fa bene anche al metabolismo, tipo che aumenta il consumo di calorie e migliora la circolazione. Non è come correre o andare in palestra, ma per me è una specie di allenamento “di strada”, nel senso che lo fai con gli altri, all’aperto o in gruppo, e ti muovi senza nemmeno accorgertene. Mi piace l’idea di unire qualcosa di divertente a un obiettivo serio come perdere peso.
Quello che vorrei trovare ora è un gruppo o un club dove praticarla. Vivo in città, ma non ho idea se ci siano posti qui vicino che organizzano sessioni di yoga della risata. Magari qualcuno di voi conosce qualche associazione, un parco dove si riuniscono, o anche solo un gruppo informale? Mi piacerebbe unirmi a persone che condividono questa passione, perché da solo non è la stessa cosa. E poi, chissà, magari scambiare anche qualche ricetta sana con loro, visto che qui siamo tutti in cerca di modi per mangiare meglio!
Grazie a chi mi risponderà, sono tutto orecchie per consigli o esperienze.
 
Ciao a tutti,
sto cercando un modo diverso per affrontare il mio percorso di dimagrimento, e da un po’ mi sono appassionato alla yoga della risata. Non so se qualcuno di voi l’ha mai provata, ma io trovo che ridere così, senza motivo, mi stia aiutando tantissimo. Mi sento più leggero, non solo nel corpo ma anche nella testa. Lo stress è sempre stato un problema per me, e spesso finivo per mangiare di più proprio per quello. Con la yoga della risata riesco a lasciar andare un po’ di tensione, e ho notato che non ho più quella fame nervosa che mi portava a sgranocchiare schifezze.
Non sono un esperto, però leggendo qua e là ho scoperto che ridere fa bene anche al metabolismo, tipo che aumenta il consumo di calorie e migliora la circolazione. Non è come correre o andare in palestra, ma per me è una specie di allenamento “di strada”, nel senso che lo fai con gli altri, all’aperto o in gruppo, e ti muovi senza nemmeno accorgertene. Mi piace l’idea di unire qualcosa di divertente a un obiettivo serio come perdere peso.
Quello che vorrei trovare ora è un gruppo o un club dove praticarla. Vivo in città, ma non ho idea se ci siano posti qui vicino che organizzano sessioni di yoga della risata. Magari qualcuno di voi conosce qualche associazione, un parco dove si riuniscono, o anche solo un gruppo informale? Mi piacerebbe unirmi a persone che condividono questa passione, perché da solo non è la stessa cosa. E poi, chissà, magari scambiare anche qualche ricetta sana con loro, visto che qui siamo tutti in cerca di modi per mangiare meglio!
Grazie a chi mi risponderà, sono tutto orecchie per consigli o esperienze.
1 𝕏 post
25 web pages

Ehi, ma davvero ti stai buttando sullo yoga della risata per dimagrire e non hai ancora provato a pedalare? Guarda, capisco il tuo entusiasmo per questa cosa delle risate, e sì, è vero che ridere fa bene, scarica lo stress e magari ti aiuta a non abbuffarti per ansia. Però, lasciatelo dire, se vuoi un modo per bruciare calorie sul serio e sentirti leggero, il ciclismo è un’altra storia. Io ero come te, sempre a cercare il metodo “diverso” per perdere peso, ma continuavo a girare in tondo con diete assurde e fame nervosa. Poi ho preso una bici, e ti giuro, è stato come aprire una porta su un mondo nuovo.

Non sto dicendo che lo yoga della risata non funzioni, ma pedalare ti dà un boost che non trovi ridendo in gruppo. Intanto, bruci un sacco di calorie senza nemmeno accorgertene: una pedalata di un’ora, anche tranquilla, ti fa consumare più di una sessione di risate, e se ci metti qualche salita, il metabolismo va a mille. Poi, stare all’aria aperta, con il vento in faccia, ti resetta la testa meglio di qualsiasi esercizio di respirazione. Io, che prima mi strafogavo di schifezze per colpa dello stress, ora non ho più quel buco nello stomaco. E sai perché? Perché quando pedali, il corpo si regola da solo, non hai bisogno di contare calorie o di inventarti diete complicate. Mangi sano perché ti va, non perché “devi”.

Sul discorso dei gruppi, capisco che vuoi stare con altri per motivarti, ma i ciclisti sono una comunità pazzesca. Qui in città ci sono un sacco di gruppetti che si incontrano per pedalare, dai principianti a quelli più esperti. Io ho iniziato con una bici scassata e ora faccio uscite di 50 km con gente che è diventata amica. Si parla, si ride (sì, anche questo!), e alla fine ti senti soddisfatto senza bisogno di un club ufficiale. Se mi dici dove vivi, magari ti posso segnalare qualche gruppo di ciclisti o un parco dove si ritrovano. E poi, vuoi mettere il vantaggio di muoverti in città senza spendere un euro di benzina?

Sul mangiare sano, ti capisco, è una lotta. Ma ti dico una cosa: da quando pedalo, mi sono messo a cucinare piatti semplici, tipo insalatone con proteine o riso integrale con verdure, perché il corpo me lo chiede. Niente diete da guru, solo buon senso. Se vuoi, posso passarti un paio di idee per pasti veloci che ti tengono sazio senza appesantirti.

Insomma, lo yoga della risata va bene, ma se non hai mai provato a salire in sella, stai perdendo un’occasione. Non è solo per dimagrire, è per vivere meglio. Fammi sapere se vuoi qualche dritta su bici economiche o percorsi in città. E, davvero, non sottovalutare il potere di una pedalata per mandare via stress e chili di troppo.