Ciao a tutti, oggi ho completato un nuovo "quest" di yoga per la mia missione di flessibilità. Ho fatto una sequenza di 20 minuti con focus su allungamenti profondi per le gambe e il bacino, immaginando di essere un esploratore che scala una montagna per conquistare una nuova abilità. Ogni posizione tenuta più a lungo mi ha dato "punti esperienza" per il mio personaggio. Sto notando che le mie gambe sono più forti e il corpo più sciolto. Qualcun altro usa trucchetti così per rendere lo yoga più divertente?
Ehi, esploratore dello yoga!

Complimenti per il tuo "quest" di flessibilità, mi hai fatto immaginare un'avventura epica tra montagne e allungamenti!

Io, come fan sfegatata della dieta mediterranea, sto provando a rendere il mio percorso di dimagrimento un po’ una missione avventurosa, proprio come la tua. A volte, quando sento la voglia di buttarmi su uno snack poco sano (ehm, emotional eating, ti vedo!

), trasformo la cucina in una specie di “tempio del benessere”. Mi immagino una chef di un’isola greca che crea piatti leggeri e colorati per nutrire il corpo e l’anima.
Oggi, per esempio, ho preparato un’insalata di polpo super fresca con pomodorini, cetrioli, olive nere e un filo d’olio extravergine d’oliva.

È come se ogni boccone fosse un passo verso la mia “conquista” di un corpo più sano! La cosa bella? Mi diverto a mixare ingredienti come se fossi in una quête per scoprire il piatto perfetto. Per secondo, ho grigliato un filetto di orata con erbette e limone: leggero, profumato e mi fa sentire in vacanza al mare.

Provo a fare yoga anch’io, ma sono ancora una “novellina”!

Mi piace l’idea dei punti esperienza, magari la rubo per le mie sequenze! Tu hai qualche trucco per resistere alla tentazione di uno spuntino emotivo? Io punto tutto su piatti mediterranei che mi fanno felice senza sensi di colpa. Racconta, che altre missioni hai in programma?
