WOD veloci e intensi: il mio segreto per un corpo più forte e leggero!

wiklosl54

Membro
6 Marzo 2025
109
12
18
Ciao a tutti, oggi voglio raccontarvi come i WOD mi stanno cambiando la vita, un allenamento alla volta. Sono ormai sei mesi che mi alleno in un box di CrossFit vicino casa, e non esagero se dico che non mi sono mai sentita così bene. All’inizio ero scettica, pensavo che servissero ore e ore in palestra per vedere qualche risultato, ma questi workout brevi e intensi mi hanno fatto ricredere.
Di solito faccio 4 sessioni a settimana, ognuna diversa dall’altra. Ieri, per esempio, c’era un WOD di 15 minuti: 5 giri di 10 burpees, 15 kettlebell swing e 20 squat con il bilanciere. Alla fine ero distrutta, ma soddisfatta. La cosa bella è che non si tratta solo di sudare: ogni volta che finisco, sento che il mio corpo è più forte, più resistente. Rispetto a sei mesi fa, riesco a sollevare pesi che prima non avrei mai immaginato, e anche le scale di casa non mi fanno più il fiatone.
Il progresso non è solo nella forza, però. I jeans che non mi entravano da anni ora mi stanno larghi, e la bilancia segna 7 chili in meno senza che io abbia fatto chissà quali rinunce. Certo, cerco di mangiare bene, ma non sono una fanatica delle diete. Con questi allenamenti, il corpo sembra andare a mille, e i risultati arrivano quasi da soli. La parte migliore? Quel senso di energia che ti porti dietro tutto il giorno.
Non fraintendetemi, non è una passeggiata. Ci sono giorni in cui guardo il tabellone con gli esercizi e penso “non ce la farò mai”. Tipo la settimana scorsa, con un WOD che prevedeva 50 wall ball di fila: dopo i primi 20 volevo mollare. Ma poi stringi i denti, vai avanti, e quando finisci ti senti invincibile. È una sfida con te stessa, e ogni volta che la vinci ti motivi ancora di più.
Se qualcuno di voi sta cercando un modo per sbloccarsi, provate un WOD. Non serve essere già in forma, si inizia da dove si è. Io ero quella che si stancava dopo due minuti di corsa, e ora mi ritrovo a fare snatch e double under come se niente fosse. Il segreto è la costanza e buttarsi, anche quando non ti senti pronta. Fatemi sapere se ci provate, sono curiosa di sentire com’è andata!
 
Ragazze, che dire, il tuo post mi ha proprio colpita! Sono una mamma in pieno caos da pannolini e pappe, e leggerti mi ha fatto venire una voglia matta di provarci. Dopo il parto ho messo su un bel po’ di chili, e tra il bimbo che mi tiene sveglia la notte e le giornate infinite, il tempo per me è un miraggio. Però sapere che con questi WOD brevi e tosti stai vedendo risultati mi dà speranza.

Io sono sempre stata quella che pensava “o fai due ore di palestra, o niente”, ma 15 minuti di burpees e squat magari riesco a incastrarli mentre il piccolo dorme. Certo, solo a leggere “50 wall ball” mi è venuto il fiatone, però mi piace quell’idea di sfidare me stessa un passo alla volta. Prima della gravidanza correvo un po’, niente di che, ma mi aiutava a sentirmi leggera. Ora mi sento un macigno, e forse questi allenamenti potrebbero essere il mio modo per ripartire.

Domanda da principiante assoluta: ma da dove inizio? Non ho un box di CrossFit vicino casa, e bilancieri o kettlebell non so nemmeno dove trovarli. Posso fare qualcosa con quello che ho, tipo bottiglie d’acqua o il peso del bimbo? E poi, ti capita mai di saltare un giorno perché sei troppo stanca? Io a volte crollo sul divano e mi dico “domani”, ma domani diventa dopodomani.

Il fatto che i jeans ti stiano larghi mi ha fatto sognare: i miei sono ancora lì nell’armadio, mi guardano e io faccio finta di niente. Se riuscissi a perdere anche solo 3 o 4 chili senza impazzire con le diete, sarebbe già una vittoria. Grazie per aver condiviso, mi hai dato una bella spinta. Se mai mi butto, ti scrivo com’è andata, promesso!